Perchè OpenAI vuole acquisire la startup Windsurf per circa 3 miliardi di dollari? Tutti i dettagli

Perchè OpenAI vuole acquisire la startup Windsurf per circa 3 miliardi di dollari? Tutti i dettagli

Secondo fonti internazionali come Reuters e Bloomberg, OpenAI sarebbe in trattative avanzate per acquisire Windsurf, startup che si occupa di assistenti di programmazione AI, per circa 3 miliardi di dollari. L’operazione segnerebbe la più grande acquisizione nella storia di OpenAI, ma quali sono le ragioni alla base delle trattative?

Leggi anche: Dopo aver dato l’addio a OpenAI e a Sam Altman Ilya Sutskever guida una startup valutata 32 miliardi di dollari. Che cosa fa Safe Superintelligence

OpenAI in trattative per acquisire Windsurf

Windsurf, precedentemente nota come Codeium (o Exafunction secondo alcune fonti), è stata fondata nel 2021 da Varun Mohan e Douglas Chen, ex studenti del MIT. La startup ha raccolto finora oltre 240 milioni di dollari da investitori come General Catalyst e Kleiner Perkins, raggiungendo una valutazione di 1,25 miliardi di dollari nel 2023. Negli ultimi mesi, Windsurf era già alla ricerca di nuovi finanziamenti per una valutazione vicina ai 3 miliardi.

L’acquisizione permetterebbe a OpenAI di rafforzare la propria posizione nel settore, dove si confronta con rivali come Microsoft (proprietaria di GitHub Copilot), Anthropic, Anysphere (produttrice di Cursor) e altri player. Nel dettaglio, Windsurf offre un editor di codice alimentato dall’Intelligenza artificiale molto apprezzato dagli sviluppatori con ricavi annuali stimati intorno ai 40 milioni di dollari. Da un lato, quindi, l’integrazione della tecnologia e del team di Windsurf potrebbe accelerare lo sviluppo di nuovi strumenti e servizi per programmatori mentre da un altro potrebbe anche scaturire la gelosia di alcune startup già sostenute da OpenAI Startup Fund, come Anysphere.

Ma dopo il round da 40 milioni di dollari, OpenAI ora pensa ad accelerare e Windsurf ha appena annunciato nuovi modelli di AI per le immagini oltre al fatto che sta sperimentando una piattaforma social ispirata a X con funzionalità di generazione immagini e feed social integrato. Sinora né OpenAI né Windsurf hanno rilasciato commenti ufficiali sulla trattativa.