Purtroppo Bend Studio è tra i team che recentemente hanno dovuto, per ordine di Sony, tagliuzzare fortemente il proprio organico, nel nome del risparmio. Chi sperava in un seguito di Days Gone – speranza peraltro rinfocolata dall’arrivo di Days Gone Remastered – rischia di restare deluso. Mai dire mai, specie quando si ha a che fare con putridi non morti. Nell’attesa di notizie più favorevoli non resta che (ri)accompagnare Deacon St. John nella sua lunga e intensa cavalcata su due ruote lungo un inquietante mondo post pandemico.
Days Gone Remastered, io sono ancora qua (eh già)
Inutile girarci attorno, l’originale all’epoca fu uno dei tanti videogame che qui in redazione abbiamo ormai soprannominato soufflé: gonfissimi di aspettative nel periodo pre-lancio, si sgonfiano come palloncini una volta approdati nelle nostre console. Anche per questo più che un Days Gone Remastered avremmo preferito un DG2, che anziché concentrarsi sulla grafica si focalizzasse sugli elementi ludici che non ci avevano convinto.

Leggi anche: The House of the Dead: Remake. Una startup polacca resuscita gli zombie SEGA
Bisogna inoltre aggiungere che una remastered ha senso quando passano almeno 15-20 anni di distanza dal titolo originale, così da svecchiarne realmente l’apparato estetico, pompandolo con le possibilità offerte dagli hardware di ultima generazione. Insomma, questa operazione ci ha davvero convinto poco.

Ma dato che Days Gone Remastered è stato recapitato (da tempo) in redazione, abbiamo comunque scelto di passare in sua compagnia una trentina di ore. Al netto di un frame rate meno ballerino soprattutto nelle situazioni maggiormente congestionate, a livello tecnico è difficile trovare salti che mettano in mostra la potenza di PlayStation 5, magari nella variante Pro. Anche perché a distanza di 6 anni il titolo sviluppato in Oregon si difende stilisticamente ancora piuttosto bene.
Ecco perché Days Gone Remastered deve essere acquistato anzitutto da chi non ha giocato l’originale, ma soprattutto – nel caso – per la nuova modalità Assalto Orda che benché piuttosto scontata (è la classica survival mode) dilazionando armi, mappe, nuove skin si rivela inaspettatamente gradevole.