Trump non si fida di Pechino: sui chip di Intelligenza artificiale esportati localizzatori per impedire che finiscano in Cina

Trump non si fida di Pechino: sui chip di Intelligenza artificiale esportati localizzatori per impedire che finiscano in Cina

Sono anni che gli Stati Uniti utilizzano tracker, ovvero localizzatori, per tenere sotto controllo le proprie merci esportate all’estero, specie quando in ballo c’è un know how plurimiliardario. L’obiettivo è seguire l’intera filiera e verificare che Paesi nella black list di Washington non abbiano accesso a prodotti tecnologici di alto livello. Se ne è tornato a parlare perché, come si legge su Reuters, Washington avrebbe installato questi localizzatori per seguire l’export di chip avanzati di Intelligenza artificiale ed evitare che finiscano in Paesi ostili come la Cina.

nvidia
Jensen Huang, Ceo di Nvidia

Localizzatori sui chip: Washington ha paura?

Colossi come Nvidia sono sì tornati a commerciare con la Cina dopo una lunga trattativa con la Casa Bianca ma ci sono comunque limitazioni. Trump tratterrà per la Casa Bianca il 15% delle vendite dei chip nel Paese del Dragone come moneta di scambio per riaprire i commerci di semiconduttori tra le due sponde del Pacifico. Non sappiamo quali sono i chip seguiti dai tracker. L’obiettivo di Washington è fare in modo che non vengano venduti a Paesi avversari e utilizzati per scopi potenzialmente dannosi per gli Stati Uniti.

Questa scelta di adottare tracker per seguire l’export dei semiconduttori potrebbe anche essere frutto di una fiducia non proprio totale da parte di Trump nei confronti delle multinazionali tech a stelle e strisce. Se è vero che i colossi hanno saldato un’alleanza con il tycoon, quest’ultimo potrebbe temere che Nvidia e altre aziende violino gli accordi che limitano l’export.

vance

Il metodo per installare i tracker è abbastanza semplice: si tratta di nascondere i localizzatori all’interno del packaging. C’è anche una strategia di deterrenza in questa operazione. La Cina, da parte sua, è presumibile abbia tutti gli strumenti per riconoscere questi dispositivi e disfarsene. Tra Washington e Pechino la guerra commerciale prosegue da anni e Xi Jinping è riuscito a tenere testa a Trump nello scontro sui dazi.