Ryanair, perchè l’associazione “Amici dell’aeroporto d’Abruzzo” ha contestato la tratta Pescara-Tirana?

Ryanair, perchè l’associazione “Amici dell’aeroporto d’Abruzzo” ha contestato la tratta Pescara-Tirana?

A partire dal prossimo aprile 2026 Ryanair volerà tutti i giorni tra Pescara e Tirana. Una notizia che se fosse arrivata in un altro momento probabilmente non avrebbe destato alcuna polemica ma ha, invece, scatenato la furia di un’associazione pescarese, “Amici dell’aeroporto d’Abruzzo“, che sostiene: «Ci sono due leoni nella stessa gabbia». Ecco che cosa è successo.

Leggi anche: Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nell’incubatore da mille metri quadrati convivono umani e umanoidi

La protesta dell’associazione contro Ryanair

Secondo il gruppo, la scelta di avviare una rotta già servita da un’altra compagnia, in particolare Wizz Air, rischia di trasformarsi in una guerra commerciale dagli esiti prevedibili. «In uno scalo già povero di compagnie – scrive l’associazione sui social – Invece di aprire nuove rotte si preferisce mettere due leoni nella stessa gabbia. Risultato? Una delle due finirà fuori gioco, e non serve la sfera di cristallo per sapere quale». E continua: «Si parla di numero di passeggeri ma se si ottengono solo numeri con il monopolio di una compagnia a vincere è uno solo e a perdere sono tutti gli altri: passeggeri, territorio e concorrenza sana».

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Amici Aeroporto D’Abruzzo (@amici_aeroportodabruzzo)

Gli “Amici dell’aeroporto” ricordano di aver già portato all’attenzione il caso mesi fa, quando si era paventato questo rischio proprio in occasione del secondo aereo di base a Pescara: «In passato Ryanair su altri scali aveva già fatto questi scherzi. Evidentemente il nostro allarme non è servito», spiegano nel post.