Con tre sentenze del giudice di pace Ryanair, la compagnia aerea irlandese low cost, dovrà risarcire con 2mila euro i passeggeri del volo Ryanair FR3912 Bologna–Malaga del 2 maggio 2023. Cinque viaggiatori avevano fatto ricorso due anni fa per un ritardo del volo che aveva superato le tre ore. Dopo tre differenti pronunce del giudice di Pace, che ha accertato la responsabilità della compagnia aerea, ora Ryanair dovrà risarcirli.
Leggi anche: Perchè Donald Trump ha fatto colorare di nero il muro al confine con il Messico?
Il caso sul volo Bologna-Malaga
Il volo che trasportava i 5 passeggeri era programmato con partenza dall’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna alle 17 e sarebbe dovuto arrivare a Malaga alle 19:40. Ma in realtà l’aereo è decollato soltanto alle 20:25, atterrando alle 22:46, con un ritardo superiore alle tre ore. Così i cinque passeggeri avevano fatto ricorso e dopo due anni, anche grazie all’assistenza che hanno ricevuto da Italia Rimborso, hanno ottenuto complessivamente 2.000 euro di compensazioni pecuniarie.
Secondo il Regolamento CE 261/2004, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento economico in caso di ritardo prolungato o cancellazione, qualora il disservizio sia imputabile alla compagnia aerea.
Gli ultimi ritardi di Ryanair da Bologna
Sebbene la vicenda risalga a due anni fa, quel caso non è un caso isolato per chi parte da Bologna (e non solo). Recentemente i passeggeri del volo Tunisair TU363 operato da Malta Air, in partenza dal capoluogo emiliano e diretto a Tunisi, sono partiti con quasi 12 ore di ritardo a causa di un problema tecnico. Il decollo, previsto alle 11:15 di lunedì 18 agosto, è slittato fino alle 22:45, con l’arrivo nella capitale tunisina alle 23:14. A denunciare il caso è stato RimborsoAlVolo, associazione specializzata in tutela dei passeggeri, che sottolinea come in situazioni di cancellazione o forte ritardo i viaggiatori abbiano diritto a risarcimenti economici secondo quanto stabilito dal Regolamento europeo CE 261/2004.
A giugno, invece, alcuni passeggeri in viaggio per la Grecia, sempre con Ryanair, hanno dovuto attendere ben 7 ore nello scalo bolognese prima di poter decollare. Anche in quel caso, i problemi erano legati alla compagnia aerea, come si legge su Bologna Today.