Startup, ecco il piano da 100 milioni di euro della Regione Lazio. Tutto su fondi e programmi d’accelerazione

Startup, ecco il piano da 100 milioni di euro della Regione Lazio. Tutto su fondi e programmi d’accelerazione

La Regione Lazio che, attraverso Lazio Innova, ha già investito oltre 80 milioni di euro tra risorse pubbliche e private nella precedente programmazione 2014–2020, sostenendo 40 startup con i fondi Innova Venture e Lazio Venture, ha presentato la nuova strategia regionale per il capitale di rischio.

Tra le novità, Venture Tech Lazio, con una dotazione di partenza di 12 milioni di euro, pensato per gli acceleratori e Lazio Venture 2 che disporrà di oltre 60 milioni di euro ed è pensato per i fondi vigilati.

106 Wegil

Quanto a Lazio Venture 2 disporrà, accanto ai fondi paralleli, di quelli esclusivamente dedicati al Lazio a cui sono associati condizioni del tutto particolari: possibilità di riconoscere aiuti di Stato, quota privata indipendente anche solo pari al 20%, contributi al gestore per la copertura dei costi di scouting. Entrambe le call sono aperte fino al 13 ottobre 2025.

Leggi anche: Il futuro della space economy nel Lazio. Azioni e proposte per fare crescere l’ecosistema regionale che fattura oltre 5 miliardi di euro

In arrivo anche Innova Venture 2, ovvero uno strumento di co-investimento diretto gestito da Lazio Innova con una dotazione di partenza di 5,5 milioni di euro e Technology Transfer Lazio, il primo programma di accelerazione, anch’esso direttamente gestito da Lazio Innova, con una dotazione di parenza di 11,5 mln di euro, che mira a far nascere l’impresa innovativa dal mondo della ricerca associando contributi, servizi e capitale di rischio.