Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

Welfare che impresa!, il programma di capacity building guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS e co-promosso da Intesa SanpaoloFondazione Snam ETS e Fondazione Conad ETS, ha terminato la sua nona edizione. L’iniziativa quest’anno ha raccolto 172 candidature provenienti da tutta Italia (48% nord, 24% centro e 28% sud). Quella che ha raccolto il maggior numero di candidature è stato il welfare inclusivo, seguito da salute e cura e welfare culturale.

Leggi anche: Nuovo aumento di capitale per Cube Labs. Le sottoscrizioni valgono 1,5 milioni di euro

I quattro progetti selezionati

Il 25 settembre a Torino, gli 11 enti finalisti hanno presentato il loro progetto imprenditoriale dopo le sessioni di mentorship dedicate. La Giuria, composta da promotori, partner e incubatori, basandosi su criteri come la capacità di generare impatto sociale, favorire l’inclusione lavorativa, il welfare culturale, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, ha selezionato i quattro progetti più meritevoli. Tra questi:

A ciascuno di loro è stato assegnato un grant a fondo perduto di 20mila euro. Grazie alle Fondazioni promotrici e a Intesa Sanpaolo, le selezionate potranno accedere a un percorso di mentorship personalizzato erogato dagli incubatori, oltre che beneficiare di un finanziamento agevolato fino a 50mila euro da Intesa Sanpaolo e di un conto corrente con condizioni agevolate per 36 mesi, inclusa una carta di debito con canone mensile gratuito. Si sono aggiudicati riconoscimenti speciali i progetti finalisti PinkRoadLeila Accompagnami e Isola Catania.