AdapTronics, la startup dei polpastrelli per robot vince l’Italian Master Startup Award 2025. Quali sono gli altri riconoscimenti all’innovazione?

AdapTronics, la startup dei polpastrelli per robot vince l’Italian Master Startup Award 2025. Quali sono gli altri riconoscimenti all’innovazione?

AdapTronics ha vinto il 19esimo Italian Master Startup Award (IMSA) 2025, promosso dalla rete PNICube e organizzato in collaborazione con I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. I vincitori di IMSA 2025 sono stati selezionati tra le 18 startup finaliste in gara con un premio in palio da 10mila euro e la possibilità di entrare nel network di grandi aziende e investitori grazie a collaborazioni con Invitalia, OSIF (Osservatorio Scientifico Imprese Femminili di Università Roma Tor Vergata), EIT Digital,  Business France-Agenzia pubblica per l’internazionalizzazione dell’economia francese, Institut français, GammaDonna, e Social  Innovation Monitor. 

Adaptronics vince IMSA 2025 RID

Cosa fa per i robot la startup AdapTronics?

Fondata nel 2022 come spin-off dell’Università di Bologna, AdapTronics ha sviluppato una tecnologia proprietaria per innovare il modo in cui i robot afferrano e manipolano gli oggetti. Si tratta di un film sottile che, grazie a forze elettrostatiche, diventa adesivo “a comando” e integra anche capacità di feedback sensoristico.

startup

In questo modo le macchine ottengono una sorta di “tatto”. I suoi sistemi sono plug&play, non richiedono né magneti né compressori e trovano applicazione in diversi ambiti: dall’automazione industriale alla logistica, dall’agritech allo spazio. Alumna di ESA BIC Turin – il programma di  incubazione promosso dalle agenzie spaziali europea e italiana–, la società ha raccolto oltre 1,3  milioni di euro tra grant e pre-seed, e si prepara a chiudere un round seed da 3 milioni di euro. 

Camilla Conti, cofounder di AdapTronics, ha commentato così la vittoria: «Ora guardiamo avanti: il round seed che stiamo chiudendo ci  permetterà di rafforzare team e capacità produttiva, con l’obiettivo di arrivare a un round Serie A nel 2027 e consolidare la commercializzazione anche a livello internazionale». 

Panel ecosistema IMSA 2025 rid

Gli altri premi e menzioni all’Italian Master Startup Award 2025

La Menzione Speciale Invitalia, in collaborazione con OSIF, è stata conferita a Probiomics, BioLT e Fideliomed. La Menzione Speciale della Giuria è stata assegnata a Novac, Approxima e Clearbox AI. Il Premio Speciale EIT Digital per la migliore start-up nella categoria ICT è stato assegnato a Clearbox AI.