Tra le aziende leader di un mercato ancora di nicchia, Waymo continua ad ampliare la propria crescita anche all’estero. La sussidiaria di Google, specializzata nei robotaxi, serve diverse città negli Stati Uniti, a partire da San Francisco. Ha attivato il servizio della propria flotta a guida autonoma a Tokyo e presto dovrebbe mettere su strada i propri mezzi anche nel Vecchio continente.
Waymo arriva in Europa: dove sarà possibile prenotare i robotaxi di Google
La città su cui puntare l’attenzione è Londra. Come si legge su TechCrunch la notizia arriva dopo settimane in cui i rumor suggerivano in effetti un crescente interesse per l’ecosistema britannico, dove Waymo nel 2019 ha acquisito Latent Logic, startup sviluppatasi all’interno dell’Università di Oxford e attiva in un particolare tipo di machine learning specifico per le auto a guida autonoma. La società di Google ha intanto aperto posizioni lavorative in Inghilterra.

La notizia dell’arrivo è confermata, con tanto di pagina dedicata sul sito di Waymo. Nel 2026 dovrebbero partire le corse per i clienti, che potranno prenotare via app un robotaxi per spostarsi in città. Intanto nelle prossime settimane prenderanno il via i test nelle strade di Londra, dove i mezzi circoleranno con personale a bordo in caso di necessità. Al netto degli scetticismi e delle paure – comprensibili dal momento che si parla pur sempre di sicurezza stradale – l’introduzione di questi robotaxi potrebbe contribuire a ridurre gli incidenti stradali.
