Si tratta del più grande richiamo di auto per il colosso cinese delle elettriche BYD. La multinazionale ha annunciato che ritirerà più di 115mila modelli delle serie Tang e Yuan Pro. Questo perché sono stati segnalati potenziali rischi per la sicurezza dei motori di trazione e delle batterie. A Hong Kong, dove BYD è quotata, il titolo ha perso il 2,5% trascinando in rosso dell’1,8% anche l’Hang Seng, il principale indice di mercato.

BYD: quali sono i modelli di auto elettriche da richiamare?
La State Administration for Market Regulation (SAMR) cinese ha confermato che BYD ha presentato all’autorità un piano di richiamo per 44.535 veicoli della serie Tang. Nello specifico per le elettriche prodotte tra il 28 marzo 2015 e il 28 luglio 2017, e in questo caso i problemi riguardano malfunzionamenti del controller del motore di trazione.

Previsto poi il richiamo di 71.248 veicoli Yuan Pro prodotti tra il 6 febbraio 2021 e il 5 agosto 2022 per via di guarnizioni della batteria installate in modo non corretto, che potrebbero comprometterne la funzionalità. BYD è la principale competitor di Tesla, le cui auto si sono diffuse negli ultimi anni anche in Italia a seguito della guerra dei prezzi che ha fatto scendere i costi. Da parte sua, il colosso cinese è presente da meno tempo nella penisola e si è fatto notare anche perché ha ironizzato tramite una campagna pubblicitaria sui bonus per le auto elettriche, definiti un casino.