Novartis, tutto sull’acquisizione di Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari. Le innovazioni della biotech USA nelle terapie a RNA

Novartis, tutto sull’acquisizione di Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari. Le innovazioni della biotech USA nelle terapie a RNA

Novartis acquisirà la biotech statunitense Avidity Biosciences per 12 miliardi di dollari. L’operazione, se confermata, sarebbe la più importante per il colosso svizzero della farmaceutica negli ultimi dieci anni. La primavera scorsa sempre Novartis ha comunicato l’acquisizione di un’altra società americaa, Chinook Therapeutics per 3,5 miliardi di dollari. Per quanto riguarda Avidity l’operazione si dovrebbe concludere entro il primo semestre del 2026.

Kither Biotech

Che cosa fa Avidity Biosciences, la biotech acquisita da Novartis?

Come si legge nel comunicato stampa, Avidity si impegna a fornire una nuova classe di terapie innovative basate sull’RNA denominate Antibody Oligonucleotide Conjugates per il trattamento di gravi malattie neuromuscolari genetiche. L’acquisizione porterà i programmi di neuroscienze in fase avanzata di Avidity all’interno di Novartis.

I programmi di Avidity riguardano potenziali terapie modificanti la malattia di prima classe in fase avanzata per la distrofia miotonica di tipo 1 (DM1), malattia neuromuscolare rara progressiva; riguardano anche la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD) che causa perdita della funzione muscolare e una disabilità progressiva; e la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), una malattia grave a esordio precoce caratterizzata da un danno muscolare progressivo e da una ridotta aspettativa di vita.