La centrale nucleare di Bill Gates è ad un passo dal diventare realtà

Il progetto Natrium di TerraPower, l’azienda sostenuta da Bill Gates, compie un passo storico verso la realizzazione del primo reattore nucleare avanzato commerciale degli Stati Uniti. Dopo un lungo processo di revisione, la Nuclear Regulatory Commission (NRC) ha completato con esito positivo lo studio di impatto ambientale (EIS), aprendo la strada al rilascio del permesso di costruzione per l’impianto di Kemmerer, nel Wyoming.

Un traguardo per il nucleare

Il responso dell’NRC segna una tappa cruciale per il progetto: secondo il rapporto, non sono stati individuati impatti ambientali tali da impedire la costruzione della centrale. È la prima volta che un reattore nucleare di nuova generazione supera con successo un’analisi ambientale di questo tipo negli Stati Uniti, un segnale che testimonia la solidità della visione di TerraPower e la crescente fiducia verso il nucleare di nuova concezione.

Il reattore nucleare di Bill Gates inizia a prendere forma
Il reattore nucleare di Bill Gates inizia a prendere forma

Per il presidente e CEO dell’azienda, Chris Levesque, il risultato rappresenta “una testimonianza dell’impegno del team nel rispettare i più elevati standard di sicurezza e sostenibilità”. Il completamento dello studio ambientale consente ora di procedere alla fase finale del processo autorizzativo, con la valutazione di sicurezza definitiva prevista entro la fine del 2025. Nel frattempo, i lavori preliminari nelle aree non nucleari del sito sono già iniziati a giugno 2024, segno tangibile di un progetto ormai in pieno movimento.

Tecnologia d’avanguardia

Natrium

Il reattore Natrium si distingue per un design innovativo: un reattore rapido raffreddato al sodio da 345 megawatt elettrici, affiancato da un sistema di accumulo a sali fusi che gli consente di aumentare la produzione fino a 500 MWe nei momenti di maggiore richiesta. In pratica, l’impianto può funzionare come una gigantesca batteria, capace di modulare la potenza in base alle esigenze della rete elettrica.

La struttura è pensata per sostituire le centrali a carbone della regione di Kemmerer, contribuendo alla transizione energetica e alla riduzione delle emissioni. Si tratta di una svolta strategica per gli Stati Uniti, che puntano su tecnologie nucleari più sicure, flessibili e sostenibili per garantire stabilità al sistema elettrico nazionale.

Con questo traguardo, TerraPower si avvicina a concretizzare la nuova generazione di energia nucleare: più efficiente, più pulita e, soprattutto, più adatta al futuro.

La centrale nucleare di Bill Gates è ad un passo dal diventare realtà è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Umberto Stentella