Quanto sono lontani i tempi in cui mezzo mondo si allenava a casa per via dei lockdown in pandemia. Peloton, società americana che in quei mesi si era fatta notare con cyclette e tapis-roulant per allenamenti hi-tech grazie agli schermi con cui seguire le sessioni dei coach, ha annunciato di recente che ha dovuto richiamare 833mila Bike+ per un problema al reggisella che, a quanto si legge online, rischia di rompersi.
La parabola di Peloton
La denuncia di potenziali problemi ai prodotti Peloton è arrivata dalla U.S. Consumer Product Safety Commission (CPSC). In due casi che sono stati segnalati i proprietari della Bike+ si sono fatti male a causa del malfunzionamento della cyclette.

Gli oltre 800mila prodotti in questione sono stati venduti tra il 2020 e il 2025. L’avvertenza da parte dell’autorità è che chiunque ne possieda uno cessi immediatamente di utilizzarlo. «Stiamo approfittando di questa opportunità per rendere disponibili i reggisella di ricambio per tutti gli utenti di Bike+ interessati e li incoraggiamo a contattarci per ricevere il reggisella ridisegnato il prima possibile», è la dichiarazione della società di nuovo al centro delle polemiche.

Come ha ricordato TechCrunch non è la prima volta che avviene un richiamo: nel 2023 era successo a oltre 2,2 milioni di prodotti Peloton. Da quando hanno toccato il picco – era il 2021 – le azioni della società sono crollate del 90%. In questi anni i problemi sono stati diversi: anzitutto le persone non hanno abbandonato le palestre o gli allenamenti all’aria aperta e dunque le sessioni in casa sono drasticamente calate.

Ci sono stati poi parecchi licenziamenti, che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) il panorama tech. Nel 2024 il Ceo Barry McCarthy ha poi annunciato le dimissioni. Ma un presagio dei problemi si era già manifestato nel 2021 in una maniera bizzarra: subito dopo l’uscita della serie sequel di Sex and the City – And Just Like That… – le azioni dell’azienda hanno perso il 15% a seguito di una scena nel quale il personaggio Mr. Big ha un infarto mentre si sta allenando su un prodotto Peloton. La circostanza ha spinto l’azienda a rispondere suggerendo che l’attività fisica è fondamentale per prevenire problemi di salute.