Il ritocchino al discorso di Trump decapita la BBC. Via direttore e CEO News dell’emittente britannica

Il ritocchino al discorso di Trump decapita la BBC. Via direttore e CEO News dell’emittente britannica

Finiti nelle polemiche per un documentario sul presidente americano Donald Trump, Tim Davie, direttore generale della BBC, e Deborah Turness, amministratore delegato di BBC News, hanno rassegnato le dimissioni. A comunicarlo è la stessa emittente britannica difesa dal premier inglese Keir Starmer.

Le polemiche che hanno travolto la BBC

La polemica era esplosa dopo che martedì il Daily Telegraph aveva pubblicato un articolo dal titolo “Esclusivo: la BBC ha manipolato il discorso di Trump” nel quale il quotidiano conservatore riferiva che il filmato “alterato” con il discorso di Trump era finito al centro di un dossier di 19 pagine sulle faziosità della emittente britannica, preparato da un membro del comitato di controllo dell’azienda e circolato tra gli ambienti governativi.

Nel video prodotto dal programma d’inchiesta “Panorama” sarebbe stato modificato un discorso del presidente degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021 per fare sembrare che incitasse i suoi sostenitori ad assaltare Capitol Hill.

Come spiega la stessa BBC sul suo sito web, nel suo discorso a Washington Dc del 6 gennaio 2021 Trump aveva affermato: “Andremo al Campidoglio e faremo il tifo per i nostri coraggiosi senatori, deputati e deputate”. Ma nel montaggio di Panorama, Trump era mostrato mentre diceva: “Andremo al Campidoglio… e io sarò lì con voi. E combatteremo. Combatteremo con tutte le nostre forze”, cioè in inglese “we fight like hell”.

Nelle rispettive note di dimissioni, Davie e Turness precisano: “Ci sono stati degli errori” ma “le accuse di faziosità sono sbagliate”.