Apple sta lavorando a una nuova generazione di funzioni satellitari per iPhone che andrà ben oltre l’attuale invio di messaggi d’emergenza. Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter Power On di Bloomberg, l’azienda di Cupertino è pronta a espandere radicalmente la connettività via satellite, introducendo nuove opzioni per la comunicazione, la navigazione e persino il supporto alle reti mobili.
I satelliti per tutte le comunicazioni
Dopo aver lanciato nel 2022 l’Emergency SOS via Satellite e, un anno dopo, Messages via Satellite con iOS 18, Apple punta ora a permettere anche l’invio di foto tramite satellite. L’obiettivo è rendere la connessione satellitare un’estensione naturale dell’esperienza iPhone, utile non solo nelle emergenze ma anche in contesti quotidiani come le escursioni o i viaggi in zone prive di copertura cellulare.
Tra le novità più ambiziose figura l’introduzione del 5G NTN (Non-Terrestrial Network), una tecnologia che consentirà alle reti mobili di appoggiarsi ai satelliti per ampliare la copertura, trasformando il cielo in un’estensione delle torri cellulari. Inoltre, Apple sta lavorando per integrare la connettività satellitare in Apple Maps, permettendo di ottenere indicazioni stradali e percorsi anche offline, una funzione che potrebbe rivelarsi preziosa per gli utenti in aree remote.
Il satellitare ovunque, anche dentro casa

Gurman parla anche di miglioramenti legati all’usabilità “naturale”: in futuro gli iPhone potrebbero mantenere la connessione satellitare senza dover essere orientati verso il cielo, riuscendo a stabilire il collegamento persino all’interno di edifici o in zone coperte. Sul fronte dello sviluppo software, Apple sarebbe al lavoro su una API dedicata, che permetterà agli sviluppatori di terze parti di integrare la connessione satellitare nelle proprie app.
Non è ancora chiaro quando queste funzioni verranno rilasciate, ma il precedente storico offre un’indicazione: tra l’introduzione di Emergency SOS e l’arrivo dei Messaggi via Satellite sono passati due anni. Tutto lascia quindi pensare che la prossima grande evoluzione arriverà nel 2026, in coincidenza con i futuri modelli di iPhone e un iOS ancora più interconnesso.
Gli iPhone useranno sempre di più i satelliti: le prossime mosse di Apple è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Umberto Stentella