Manovra, che cosa comprende il bonus da 1500 euro per le scuole paritarie?

Manovra, che cosa comprende il bonus da 1500 euro per le scuole paritarie?

Verso la fine dei lavori sulla Manovra torna in discussione un tema già emerso nel dibattito politico dell’anno scorso: quello dei voucher destinati alle famiglie che scelgono scuole paritarie. Nel pacchetto degli emendamenti segnalati compaiono due proposte: una presentata dal senatore di Forza Italia, Claudio Lotito e l’altra dalla deputata di Noi Moderati, Mariastella Gelmini. Ecco che cosa prevedono.

Leggi anche: Come funziona il nuovo tool di Meta per proteggere i creators di reel da furti di copyright

Le proposte alla Manovra per le paritarie

Entrambe provenienti dal centrodestra, le misure prevedono un contributo pari a 1.500 euro per ogni figlio, riservato ai nuclei con un Isee inferiore ai 30mila euro, nel caso in cui l’iscrizione riguardi un istituto paritario. La misura, secondo le stime rese note, avrebbe un costo di circa 20 milioni di euro.

Il progetto ha riacceso il confronto politico. Peppe De Cristofaro, capogruppo di Avs e presidente del gruppo Misto al Senato, ha affermato: 《Il centrodestra ci riprova. Come ogni anno presentano un emendamento alla manovra economica per dare maggiori risorse alle private. Un vero e proprio regalo che calpesta la Costituzione》.

Si accende anche il Movimento 5 Stelle:《Ancora una volta la maggioranza che sostiene Giorgia Meloni ci racconta che ‘non ci sono soldi’, ma magicamente li trova per le scuole private》