Il 17 dicembre, a SIOS25, Unstoppable Women torna in agenda. Ma quest’anno il format cambia leggermente, si integra nel tema centrale dell’edizione, Humans, e si trasforma in “Unstoppable Humans”, uno spazio che amplia in ogni direzione il modello costruito in questi anni dalla community: concreto, credibile, basato sui fatti più che sulle etichette.
Con Unstoppable Humans il nostro spazio di discussione continua a seguire il rigore, la credibilità e l’ostinazione di sempre, ma si allarga e si estende, perché il tema è lavorare ad un nuovo modello di leadership umana, che sia “anche” (e non solo) al femminile.

Ed è qui che Humans diventa una parola scomoda e bellissima. Non un’etichetta di circostanza, inclusiva solo nella forma, ma un modo per dire che l’innovazione vera non divide in categorie. Riconosce le differenze, le accoglie, le rispetta, le valorizza, senza la pretesa di appiattire tutto sotto la bandiera della “parità”. Perché la parità non significa essere uguali: significa poter essere diversi senza che questo diventi un limite. E la differenza, quella autentica, non politicizzata, non strumentale, è la materia prima dell’innovazione.
Unstoppable parte da qui. Da un modello femminile che non chiede di essere difeso, ma ampliato e oggi questo modello si apre, si estende, si mescola al resto dell’ecosistema a cui appartiene. Perché siamo uomini e donne, professioniste e founder, persone con competenze, fragilità e visioni diverse.
Prendi qui il tuo biglietto per SIOS25 Winter
Il programma della giornata
Dalle 14.45, nella Sala Scavi di Borsa Italiana, si alterneranno più momenti di confronto e incontro.
Inizia tutto con i nostri Inspiring Talk. Diverse voci che non parlano di ruoli, ma di responsabilità. Cosa significa essere umani nell’innovazione? Come si esercita una leadership che non divide, non stereotipa, non impone, ma include con efficacia? Sul palco, tra le altre, ci saranno Francesca Failoni, CFO & CoFounder ALPS e vincitrice del Premio GammaDonna 2025 e Aurora Angelucci, CEO di Angeluss Women Management e team manager di Moto GP, Darya Majidi per Donne 4.0, Paola Mascaro, CMO di Accenture e Presidente di Valore D, Martina Domenicali e Daniela Cerrato. Insieme porteranno prospettive diverse, per momenti che lasciano spazio all’ispirazione, ma con un approccio concreto.

Alle 16 via al bootstrap, il nostro ormai iconico laboratorio pratico dove founder (di qualsiasi genere) e le mentor professioniste della community di Unstoppable lavorano fianco a fianco. Per la prima volta abbiamo lanciato una call pubblica, attraverso la piattaforma Virtual-Village.it, che permette alle startup di entrare ai tavoli dedicati a legal e new business, comunicazione, promozione, finanziamento e prodotto. Tre tavoli, un’unica domanda: come si cresce, davvero? Una delle startup protagoniste potrebbe essere la tua: hai ancora tempo per candidarti!
A chiudere, il networking e il mentoring libero 1:1. Non c’è un’agenda, non c’è un protocollo. C’è una community che si mette a disposizione: mentor pronte a incontrare startup, studenti, professionisti e professioniste.
Unstoppable Humans è questo: uno spazio dove l’umanità torna ad essere un asset strategico, non un dettaglio. Un luogo in cui non si chiede di assomigliare a qualcuno, ma di portare ciò che si è. Un format che invita tutti: uomini, donne, professionisti e studenti. Perché il futuro non si costruisce cercando di essere uguali. Si costruisce riconoscendo che la nostra forza è nelle differenze. E forse nell’unica cosa che ci accomuna davvero: essere umani, dopo tutto.
Unstoppable Women a SIO25 Winter è un progetto realizzato con la collaborazione di Stem Women Congress, GammaDonna, Donne 4.0, La Carica delle 101 e Working Mom.