La fintech Johix chiude un round da 300mila euro

La fintech Johix chiude un round da 300mila euro

Johix, startup italiana che si occupa di innovazione e soluzioni tramite una piattaforma tecnologica integrata e connessa a database e fornitori assicurativi, ha chiuso un investimento da 300mila euro. Il finanziamento servirà alle aziende italiane che vendono beni capitali, servizi o beni di consumo di entrare nella subscription economy, strumento finanziario alternativo rispetto al credito bancario tradizionale.

Leggi anche: A Bologna l’innovazione fa community col cantiere delle startup di Fondazione Golinelli

Che cosa fa Johix?

Johix si occupa di semplificare processi complessi e consente ai brand di concentrarsi sulla crescita attraverso una tecnologia scalabile che integra molteplici fornitori finanziari.

La sua innovazione consente alle aziende di noleggiare qualsiasi tipo di bene o offrire abbonamenti a qualsiasi tipo di cliente e tramite differenti canali di vendita.

La piattaforma fintech è già attiva con player di primo piano in diversi settori. Johix ha validato il proprio modello di business, triplicando il fatturato dal 2022 al 2024, chiudendo l’anno con ricavi pari a 3,1 milioni di euro.

A fondare e guidare la startup è Andrea Francalancia, imprenditore con oltre vent’anni di esperienza in ruoli dirigenziali nei settori oil & gas e alimentare, che ha dichiarato: «Il supporto di Founders Factory sarà strategico per rafforzare il nostro posizionamento come azienda che offre tecnologia e servizi ad alto valore aggiunto. La loro rete rappresenterà un valido motore per la crescita commerciale e per attrarre nuovi investitori. Il 30% del capitale raccolto tramite questa operazione sarà investito nello sviluppo ulteriore della piattaforma tecnologica, mentre il restante 70% sarà dedicato a iniziative di marketing».