Al via Pull the Rabbit, a Milano l’intelligenza artificiale trova una nuova casa

Al via Pull the Rabbit, a Milano l’intelligenza artificiale trova una nuova casa

Nasce Pull the Rabbit, la nuova realtà MadTech AI-first che unisce sotto un unico cappello alcune delle realtà più riconosciute dell’innovazione italiana: StartupItalia, Hoopygang, Xformance, 4books, insieme ai progetti SIOS, Unstoppable Women e Unbox Labs. Il nuovo brand opererà dalla sede in via Polidoro da Caravaggio 37 in Milano, centro strategico e laboratorio operativo di un ecosistema integrato – AI First. Rebel Ads – dove media, creator, performance e formazione dialogano costantemente tra loro grazie a un approccio AI-first capace di trasformare creatività, strategia e misurabilità in risultati concreti.

Sostenuto da Nana Bianca, Pull the Rabbit nasce con una vocazione chiara: essere AI First, ossia mettendo l’intelligenza artificiale al centro di ogni processo creativo, editoriale e strategico. Una visione di sistema resa possibile anche dalla partecipazione di investitori di primo piano quali Cdp Venture Capital, P101, Primo Capital e Fondazione Sardegna, che confermano la solidità e il potenziale di questo nuovo ecosistema.

Screenshot 2025 11 26 alle 11.23.55

Come sottolinea Paolo Barberis, Co-founder di Nana Bianca: «L’Intelligenza artificiale non sta solo influenzando i modelli di business: sta riscrivendo le regole del gioco, specialmente nel MadTech. Questo settore poggia su tre pilastri fondamentali — idee, creatività e performance — e l’impatto dell’AI oggi è “full stack”: attraversa l’intera catena del valore, dalla scintilla creativa iniziale fino alla reportistica e al raggiungimento dei KPI».

SIOS25 Winter: Humans – Prendi qui il tuo biglietto

I dati di mercato confermano che l’adozione strutturale dell’AI genera un efficientamento dei costi operativi del 30% e un aumento dei ricavi superiore al 20%; leve decisive per competere in un comparto, quello MadTech, proiettato a superare i 2.500 miliardi di dollari già nel prossimo decennio. «Posizionarsi oggi come realtà ‘AI-first’ non è più un’opzione, ma un imperativo strategico. Qui risiede il vero “gioco di prestigio”: quando competenze verticali e tecnologia avanzata si fondono, la complessità tecnica scompare lasciando spazio alla magia di risultati tangibili», sottolinea Barberis.

Un ecosistema integrato per il MadTech italiano

Pull the Rabbit porta sul mercato la complementarietà di tutti i brand e progetti di un network consolidato: StartupItalia racconta l’innovazione e alimenta la community delle startup e delle imprese; Hoopygang valorizza la creator economy attraverso marketing data-driven, trasformando le storie dei creator in strumenti strategici; Xformance garantisce performance e ottimizzazione AI-driven, chiudendo il cerchio tra creatività e risultati misurabili; 4books fornisce microlearning continuo, aggiornando competenze e conoscenze per sostenere l’innovazione quotidiana. SIOS, Unstoppable Women e Unbox Labs completano l’ecosistema con eventi, format sulla leadership femminile, produzione creativa e spazi di sperimentazione.

Startup Italia 8ottobre 2025 68 1
Simone Pepino e Giampaolo Colletti

Come sottolinea Simone Pepino, Ceo di StartupItalia e Hoopygang e da oggi guida di Pull the Rabbit: «La mia generazione, quelli della X per intenderci, ha affrontato sfide che ci hanno resi più curiosi e resilienti, alimentando la voglia di scoprire. Oggi riuniamo più realtà che condividono un punto fondamentale: raccontare e vivere l’innovazione con la magia che questa può portare. Abbiamo scelto di unire queste esperienze per creare valore autentico. AI FIRST. REBEL ADS ha l’obiettivo di diventare un riferimento in cui trovare soluzioni concrete e integrate per una comunicazione creativa unica ed efficace». Nell’hub di Pull the Rabbit tecnologia, talento e community si incontrano dunque per creare nuovo valore, portando l’innovazione AI-driven al cuore del MadTech italiano.

Startup Italia 8ottobre 2025 71 1

La nuova sede milanese rappresenta più di un indirizzo: è un laboratorio di contaminazione tra competenze a cui i brand possono rivolgersi con fiducia per le loro campagne di digital advertising. Qui editori, creator, strategist, data analyst, developer e team di performance lavorano insieme, sfruttando il motore dell’AI per generare idee, contenuti e campagne end-to-end ad alto valore aggiunto. «È in questo spazio di convergenza che l’AI incontra il talento, creando quell’ambiente proattivo indispensabile per generare la ‘magia’ di soluzioni AI-first capaci di rispondere alle richieste dei brand e anticipare le sfide del mercato», conclude Pepino.

La presentazione al pubblico di Pull the Rabbit sarà il 17 dicembre nella cornice di Palazzo Mezzanotte, durante SIOS25 Winter, il principale evento italiano dedicato all’innovazione e all’ecosistema startup, organizzato da StartupItalia a partire dal 2015. Un’occasione da non perdere per immergersi nel futuro della comunicazione AI-first e cogliere tutte le magie che questo progetto è pronto a svelare.