Ancora Deepfake. Meloni, Schlein, Calenda e Salvini clonati dall’AI in spot su cripto investimenti

Ancora Deepfake. Meloni, Schlein, Calenda e Salvini clonati dall’AI in spot su cripto investimenti

Negli USA quando si vuole tastare la fiducia di cui un politico può godere presso il proprio elettorato si rivolge una domanda molto pragmatica: “comprereste mai un’auto usata da quest’uomo?”. Bisogna capire se qui in Italia qualcuno potrebbe mai farsi convincere dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal Vice Presidente del Consiglio Matteo Salvini o dagli onorevoli Elly Schlein e Carlo Calenda a fare rischiosi investimenti in cripto-asset.

I deepfake diventano politici

Data la percentuale di elettori che non si reca alle urne, pare improbabile che simili testimonial conservino qualche genere di appeal sul grande pubblico, ma a ogni modo questa era la speranza di diversi truffatori che hanno ordito, per mezzo di sofisticate attività deepfake ormai alla portata di tutti a seguito dello sdoganamento dell’AI, una serie di raggiri online che si basavano proprio su spot fasulli in cui apparivano le controparti virtuali di diversi politici di spicco di destra, di centro e di centrosinistra (così da solleticare la platea più ampia possibile) fedelmente riprodotte per aspetto, movenze e timbro vocale.

image 1
Immagine realizzata con l’AI

Inutile dire che i veri Meloni, Salvini, Schlein e Calenda erano all’oscuro di tutto. L’attività è stata ora stroncata dalla Consob, organo di controllo del mercato finanziario italiano, che ha ordinato l’oscuramento di tre siti internet – https://it-more.culinaryjoy.sbs, https://ayquozeber.com e https://cyberirfy.icu – che promuovevano piattaforme online tramite le quali venivano prestati abusivamente servizi per le cripto-attività o di investimento. La Commissione ha inoltre ordinato l’oscuramento di altri 14 portali che offrivano abusivamente gli stessi servizi.

Leggi anche: Chi è Nicola De Caro, il nuovo responsabile per la transizione digitale di Consob?

Si ricorda che prima di investire è sempre meglio affidarsi a un esperto del settore, non a un politico anche perché quasi certamente se a offrirvi il criptosuccesso è la presidente del Consiglio o un membro del governo sarà stato certamente sviluppato dall’AI per tendere un tranello agli internauti più incauti.