Questa sera Inter – Milan: dove vedere in streaming e in tv il derby di Milano

Serata di derby a Milano. Oggi, domenica 23 novembre, è in programma a San Siro Inter – Milan. Il fischio di inizio del match è in programma alle 20:45. Nella classifica di Serie A i nerazzurri sono a 24 punti, due in più dei cugini. Inter – Milan: dove vedere il derby in streaming e… Continua a leggere Questa sera Inter – Milan: dove vedere in streaming e in tv il derby di Milano

La Regione Siciliana proroga il bonus voli fino a febbraio 2026 con le riduzioni

Il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha siglato il decreto che estende la validità del bonus voli per i residenti in Sicilia fino al 28 febbraio 2026. Ecco che cosa prevede la misura. Leggi anche: VisLab, quei pionieri che in Emilia hanno fatto nascere la guida autonoma. Il prof startupper Broggi: «All’inizio… Continua a leggere La Regione Siciliana proroga il bonus voli fino a febbraio 2026 con le riduzioni

Bigme B1051C Pro, il tablet e-Ink che si crede persino un laptop. Determinazione o hybris?

Con ogni probabilità una delle tecnologie che ha subito le maggiori trasformazioni negli ultimi 10 anni è quella dei pannelli e-Ink, in un primo tempo confinati al bianco e nero e a una latenza digeribile da pochi utenti, successivamente resi la chiave d’accesso al mondo device per tutti coloro che soffrono di affaticamento agli occhi,… Continua a leggere Bigme B1051C Pro, il tablet e-Ink che si crede persino un laptop. Determinazione o hybris?

Il percorso accidentato di Greenrail, startup delle traverse green tech. De Lisi: «Se fossimo nati all’estero ora saremmo una multinazionale»

«Di GreenRail ha parlato mezzo mondo. C’è stato un enorme interesse, più di qualsiasi startup italiana. Purtroppo, l’Italia non ha creduto in noi», racconta Giovanni De Lisi che con la sua startup rivoluziona le traverse ferroviarie, inventandone una fatta di plastica e gomma riciclata e in più in grado di generare energia. SIOS25 Winter: Humans… Continua a leggere Il percorso accidentato di Greenrail, startup delle traverse green tech. De Lisi: «Se fossimo nati all’estero ora saremmo una multinazionale»

Kechic, la sartoria sociale che unisce Milano e Dakar tra multiculturalità e upcycling

Non un atelier come tanti, ma un luogo di incontro e di contaminazione culturale, uno spazio che crea opportunità e relazioni che vanno oltre la moda. Kechic è una sartoria sociale italo-africana che accoglie chi fa più fatica a trovare lavoro. Stoffe, colori e fili intrecciati diventano il linguaggio universale con cui costruire un dialogo.… Continua a leggere Kechic, la sartoria sociale che unisce Milano e Dakar tra multiculturalità e upcycling

La ricetta della coach startupper: «La chiave del successo sul lavoro e nella vita? Saper gestire le relazioni»

Recentemente ha fondato ReYou Global, servizio di coaching specializzato in leadership per l’era AI, con un focus particolare sull’ecosistema startup, ma il suo background è imprenditoriale. Paola Albanese per 15 anni ha guidato un’agenzia di marketing digitale che ha, poi, venduto a una multinazionale francese. Ma di quell’esperienza ne ha sempre fatto tesoro: le ha… Continua a leggere La ricetta della coach startupper: «La chiave del successo sul lavoro e nella vita? Saper gestire le relazioni»

Linda Rottenberg, Endeavor: «Un unicorno che non alleva altri unicorni è solo una specie in via di estinzione»

«Il successo per una azienda è solo metà della storia. L’altra metà è restituire alle generazioni future. Un unicorno che non alleva altri unicorni è solo una specie in via di estinzione». C’è una community globale che riunisce gli innovatori dei Paesi emergenti e in via di sviluppo. Si chiama Endeavor, è un’organizzazione fondata da… Continua a leggere Linda Rottenberg, Endeavor: «Un unicorno che non alleva altri unicorni è solo una specie in via di estinzione»

Revolut da record: la fintech ora vale 75 miliardi di dollari. Tra gli investitori anche NVIDIA

Revolut ha annunciato oggi il completamento di una vendita di azioni che determina una valutazione aziendale di 75 miliardi di dollari. Chi ha investito in Revolut L’operazione è stata guidata da Coatue, Greenoaks, Dragoneer, Fidelity Management & Research Company, con la partecipazione di Andreessen Horowitz (noto anche come a16z), Franklin Templeton e T. Rowe Price… Continua a leggere Revolut da record: la fintech ora vale 75 miliardi di dollari. Tra gli investitori anche NVIDIA

Metriks AI acquista Appare per 800mila euro. Già corrisposta una prima tranche pari al 70% del prezzo

Metriks AI, AI Data Company attiva nello sviluppo di soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’Intelligenza Artificiale, comunica di aver perfezionato in data odierna il closing relativo all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Appare S.r.l., software house con sede ad Arezzo specializzata nello sviluppo di applicativi digitali, e-commerce e siti web. L’acquisizione… Continua a leggere Metriks AI acquista Appare per 800mila euro. Già corrisposta una prima tranche pari al 70% del prezzo

La fintech Johix chiude un round da 300mila euro

Johix, startup italiana che si occupa di innovazione e soluzioni tramite una piattaforma tecnologica integrata e connessa a database e fornitori assicurativi, ha chiuso un investimento da 300mila euro. Il finanziamento servirà alle aziende italiane che vendono beni capitali, servizi o beni di consumo di entrare nella subscription economy, strumento finanziario alternativo rispetto al credito… Continua a leggere La fintech Johix chiude un round da 300mila euro