Dall’Abruzzo a Bali, l’app meteo per i vigneti protegge i campi dalle malattie. «I dati per anticipare le emergenze»

«Ho una grande passione per i dati, questa sorta di nuovo petrolio. E ho deciso di spenderla al servizio del settore vitivinicolo. I Paesi più avanzati in ambito agritech? Direi Stati Uniti, Spagna e Francia». Marco Ferrante, chimico di formazione con un passato nell’ambito di ricerca, ha fondato la sua prima startup quando stava ancora… Continua a leggere Dall’Abruzzo a Bali, l’app meteo per i vigneti protegge i campi dalle malattie. «I dati per anticipare le emergenze»

Inigo Larraya (CSR L’Oréal Europe): «In arrivo un acceleratore da 100 milioni di euro per sostenere le startup green»

Il 13 maggio 2025 l’Università IULM di Milano si è trasformata nel centro del confronto internazionale sul futuro sostenibile. L’appuntamento, organizzato da L’Oréal con il titolo L’Oréal for the Future, ha riunito protagonisti del mondo istituzionale, imprenditoriale, accademico, del giornalismo e dei social media, per tracciare un bilancio delle azioni intraprese e delineare le sfide… Continua a leggere Inigo Larraya (CSR L’Oréal Europe): «In arrivo un acceleratore da 100 milioni di euro per sostenere le startup green»

Quando l’Intelligenza artificiale diventa un collega delle risorse umane: regole, rischi e soluzioni per le startup

Negli ultimi anni l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nei processi di selezione del personale ha preso piede, anche tra le startup italiane. Algoritmi e sistemi di AI generativa sono ormai strumenti diffusi per analizzare curricula, predisporre domande di colloquio e persino valutare soft skill tramite simulazioni. Leggi anche: Quando il mondo è il proprio ufficio. Telelavoro… Continua a leggere Quando l’Intelligenza artificiale diventa un collega delle risorse umane: regole, rischi e soluzioni per le startup

Amazon torna a licenziare: i team di Kindle, Echo e della guida autonoma Zoox perdono 100 dipendenti

«Nell’ambito del nostro continuo sforzo per rendere più efficienti i nostri team e programmi e per allinearci meglio alla roadmap di prodotti, abbiamo preso la difficile decisione di eliminare un piccolo numero di ruoli». Questo è il commento della società per giustificare i tagli. Si torna a scrivere di licenziamenti, questa volta riguardanti Amazon. Come… Continua a leggere Amazon torna a licenziare: i team di Kindle, Echo e della guida autonoma Zoox perdono 100 dipendenti

Jeremy Clarkson torna bambino, su X il video realizzato con l’AI in cui “parla” con Gerald di Clarkson’s Farm

L’hype per la quarta stagione di Clarkson’s Farm si avverte. I nuovi episodi della serie Amazon Prime Video dedicata alle avventure più o meno bucoliche di Jeremy Clarkson, l’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour, nella sua fattoria Diddly Squat nell’Oxfordshire saranno disponibili dal 23 maggio. Su X intanto qualcuno ha voluto omaggiare lo… Continua a leggere Jeremy Clarkson torna bambino, su X il video realizzato con l’AI in cui “parla” con Gerald di Clarkson’s Farm

Dottor House spostati, ecco Dr. Hua. Che in realtà non esiste: è una AI. Al via i test sull’algoritmo della startup cinese Synyi finanziata da Tencent

Stando ai dati forniti dall’azienda, il medico avrebbe un tasso di errore dello 0,3%. Dunque, su carta, ci si dovrebbe fidare. Nella pratica sarà tutto da vedere, ma intanto l’esperimento avviato in Arabia Saudita mostra una possibile evoluzione dell’AI in corsia. La startup cinese Synyi AI ha avviato una sperimentazione in collaborazione con Almoosa Health… Continua a leggere Dottor House spostati, ecco Dr. Hua. Che in realtà non esiste: è una AI. Al via i test sull’algoritmo della startup cinese Synyi finanziata da Tencent

Shortie, come funziona il chatbot di Intelligenza artificiale dedicato ai film-maker. Dietro c’è una startup pugliese

WeShort, la piattaforma pugliese attiva nel cinema breve on-demand, e CiaoCicciQuantum, startup specializzata in AI conversazionale, hanno annunciato una partnership strategica per dare vita a Shortie, un chatbot di Intelligenza artificiale per la gestione delle comunicazioni con la community di film-maker, i processi di scouting e la gestione operativa nel settore. Shortie sarà operativo dal… Continua a leggere Shortie, come funziona il chatbot di Intelligenza artificiale dedicato ai film-maker. Dietro c’è una startup pugliese

Sinner – Paul, dove vedere oggi in tv e in streaming la semifinale degli Internazionali di tennis a Roma. A che ore gioca il numero 1?

Dopo i mesi di squalifica Jannik Sinner, il tennista numero 1 al mondo, è tornato a dominare sul campo. Oggi, venerdì 16 maggio, affronterà Tommy Paul nella semifinale degli Internazionali in corso a Roma. Il match inizierà alle 20:30 e si disputerà sul Campo Centrale del Foro Italico. Dove vedere la semifinale Sinner – Paul… Continua a leggere Sinner – Paul, dove vedere oggi in tv e in streaming la semifinale degli Internazionali di tennis a Roma. A che ore gioca il numero 1?

Tutte le strade dell’innovazione sostenibile portano a ROAD. Le tappe dei primi due anni

L’innovazione non nasce mai da sola. È frutto di connessioni, contaminazioni, visioni condivise. In un’epoca in cui nessun attore può affrontare da solo le sfide della transizione ecologica e digitale, la forza di un ecosistema si misura nella sua capacità di “fare sistema”. ROAD – Rome Advanced District nasce proprio da questa consapevolezza: mettere in… Continua a leggere Tutte le strade dell’innovazione sostenibile portano a ROAD. Le tappe dei primi due anni

Chi ha scommesso su FutureProofSociety che ha chiuso un round da un milione e mezzo di euro?

FutureProofSociety, la società fondata da Alessandro Tommasi che si occupa di ideare e mettere a terra grandi eventi, momenti di discussioni e workshop, ha chiuso un round da 1 milione e mezzo di euro. Leggi anche: Shortie, come funziona il chatbot di Intelligenza artificiale dedicato ai film-maker. Dietro c’è una startup pugliese Chi ha investito… Continua a leggere Chi ha scommesso su FutureProofSociety che ha chiuso un round da un milione e mezzo di euro?