Come funziona il nuovo tool di Meta per proteggere i creators di reel da furti di copyright?

Meta ha lanciato un nuovo strumento per proteggere i creator di reel: un tool che sfrutta sistemi di content matching avanzato, basato su algoritmi di riconoscimento video e machine learning. In pratica, ogni reel viene “improntato” con una sorta di firma digitale che consente di identificarlo anche se viene ricaricato con modifiche minime (ad esempio… Continua a leggere Come funziona il nuovo tool di Meta per proteggere i creators di reel da furti di copyright?

Dentro la stanza del tempo: dove le idee (e il business) tornano a respirare

C’è un’immagine che Paola Ferrario e Pritti Lamaison, co-founder di Nice to Biz You, usano per descrivere ciò che accade durante i loro workshop: la “Stanza dello Spirito e del Tempo” di Dragon Ball, una dimensione dilatata nella quale lo spazio mentale si apre e la complessità, invece di travolgere, diventa finalmente comprensibile. È una… Continua a leggere Dentro la stanza del tempo: dove le idee (e il business) tornano a respirare

Dalle Alpi al resto del mondo: due ventisettenni italiani costruiscono i data center del futuro

Giovanissimi, costruiscono in giro per il mondo data center innovativi che generano potenza di calcolo per le nuove tecnologie. Loro sono Francesca Failoni e Francesco Buffa, hanno 27 anni e guidano Alps, scaleup internazionale che unisce energia e tecnologia. Lei è la CFO e ha appena vinto il premio GammaDonna dedicato all’imprenditoria femminile. Lui è… Continua a leggere Dalle Alpi al resto del mondo: due ventisettenni italiani costruiscono i data center del futuro

Intelligenza artificiale, chi vince tra USA e Cina? Il futuro della robotica è nelle mani di Musk?

Notizie attorno al mondo, con l’innovazione come denominatore comune. Sono quelle raccolte tutti i mercoledì sui profili social di Paola Pisano, tra questi LinkedIn e Instagram, nel tentativo di comprendere dove ci porterà la tecnologia e qual è il suo ruolo nella vita di istituzioni, aziende e semplici cittadini. Leggi anche: Perché Stargate è una delle più grandi… Continua a leggere Intelligenza artificiale, chi vince tra USA e Cina? Il futuro della robotica è nelle mani di Musk?

Zoox accelera a San Francisco: nel 2026 i robotaxi dell’ex startup acquisita da Amazon aprono le corse al pubblico

Dopo l’infortunio di Cruise, a San Francisco da qualche anno sono i robotaxi di Waymo, sussidiaria di Google, a offrire agli utenti corse con una flotta di auto a guida autonoma. Ma c’è un nuovo player pronto ad aprire dal 2026 il proprio servizio a una fetta finora ristretta di pubblico. Si tratta di Zoox,… Continua a leggere Zoox accelera a San Francisco: nel 2026 i robotaxi dell’ex startup acquisita da Amazon aprono le corse al pubblico

Manovra, che cosa comprende il bonus da 1500 euro per le scuole paritarie?

Verso la fine dei lavori sulla Manovra torna in discussione un tema già emerso nel dibattito politico dell’anno scorso: quello dei voucher destinati alle famiglie che scelgono scuole paritarie. Nel pacchetto degli emendamenti segnalati compaiono due proposte: una presentata dal senatore di Forza Italia, Claudio Lotito e l’altra dalla deputata di Noi Moderati, Mariastella Gelmini. Ecco che cosa prevedono.… Continua a leggere Manovra, che cosa comprende il bonus da 1500 euro per le scuole paritarie?

Codice Valore | Lucia Maggi: deepfake e i reati legati alla violenza digitale 

Codice Valore: voci contro la violenza digitale è il nostro progetto editoriale che andrà online per tutto il mese di novembre. Per capire cosa e chi si nasconde dietro il lato più oscuro della rete. Per costruire una cultura digitale più umana e responsabile. Quattro interviste, quattro volti, quattro punti di vista a confronto. Il… Continua a leggere Codice Valore | Lucia Maggi: deepfake e i reati legati alla violenza digitale 

L’AI è una bolla pronta a scoppiare? Google (per ora) non ci pensa e presenta Gemini 3

Mercati letteralmente col fiato sospeso in attesa di capire come andranno i conti di Nvidia, la Big Tech statunitense che, con un peso di quasi il 7% sull’indice S&P 500, è in grado di orientare le mosse di tutti, investitori e aziende. Tra poche ore si dovrebbe comprendere se esiste una bolla AI e se… Continua a leggere L’AI è una bolla pronta a scoppiare? Google (per ora) non ci pensa e presenta Gemini 3

Ci siamo: oggi forse sapremo se l’AI è una bolla pronta a scoppiare. Mercati in attesa dei conti di NVIDIA

Persino il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, in un’intervista esclusiva alla BBC ha dovuto ammettere che se la bolla dell’IA esistesse davvero e dovesse scoppiare, nessuna azienda sarebbe immune, Google compresa. Perché nessuno è immune dal timore che dopo tanti investimenti (per avere qualche cifra, solo quelli privati hanno raggiunto i 252 miliardi di dollari… Continua a leggere Ci siamo: oggi forse sapremo se l’AI è una bolla pronta a scoppiare. Mercati in attesa dei conti di NVIDIA

Elon Musk sta chiudendo un round da 15 miliardi per la sua xAI? Intanto è disgelo tra il Ceo di Tesla e Trump

Alcuni giorni fa Elon Musk aveva definito «falsa» l’indiscrezione giornalistica secondo cui la sua xAI, che sviluppa Grok, starebbe per chiudere un round da 15 miliardi di dollari. Il Wall Street Journal, testata non proprio morbida nei confronti dell’uomo più ricco del mondo, ha però rilanciato convinta delle proprie fonti: l’ex startup di Intelligenza artificiale… Continua a leggere Elon Musk sta chiudendo un round da 15 miliardi per la sua xAI? Intanto è disgelo tra il Ceo di Tesla e Trump