AI coding tools are shifting to a surprising place: The terminal

For years, code-editing tools like Cursor, Windsurf, and GitHub’s Copilot have been the standard for AI-powered software development. But as agentic AI grows more powerful and vibe-coding takes off, a subtle shift has changed how AI systems are interacting with software.

Research leaders urge tech industry to monitor AI’s ‘thoughts’

Research leaders from OpenAI, Anthropic, and Google DeepMind are urging tech companies and research groups to monitor AI’s “thoughts.”

Mistral releases Voxtral, its first open source AI audio model

French startup Mistral has jumped into the audio race with Voxtral, its first open model, aiming to challenge the dominance of walled-off corporate systems with open-weight alternatives. 

Rwazi raises $12M Series A to help companies with consumer insights and intelligence

Rwazi has raised a $12 million Series A led by Bonfire Ventures to help companies with market intelligence and consumer insights

DOGE staffer with access to Americans’ personal data leaked private xAI API key

The researcher who found the exposed key said it “raises questions” about how DOGE handles sensitive data.

China’s Geely is officially bringing its luxury EV startup Zeekr private

China’s Geely Auto is officially taking its luxury EV subsidiary Zeekr private, just over a year after the company debuted on the New York Stock Exchange.

Una coppia in gioco. «Io la penna, lei la matita: i nostri videogame provano a lasciare il segno su argomenti seri»

Difficile riassumere in poche righe il percorso che Claudia Molinari, partita da Bordighera – cittadina dell’estremo Ponente ligure – per approdare a Cambridge e Matteo Pozzi, una vita rimbalzando tra Monza e Brugherio, hanno dovuto compiere prima di conoscersi e fondare We Are Müesli, startup innovativa meneghina che ha all’attivo così tante esperienze ludiche che… Continua a leggere Una coppia in gioco. «Io la penna, lei la matita: i nostri videogame provano a lasciare il segno su argomenti seri»

Assegno unico universale per i figli. Quando è previsto l’accredito di luglio?

Chi beneficia dell’assegno unico universale per i figli sta per ricevere l’accredito di luglio. La somma, stabilita sulla base dell’ISEE, varia di anno in anno e prevede un accredito ogni mese. A erogare il sostegno economico è come sempre l’INPS che rispetto ai mesi precedenti ha anticipato i bonifici. Assegno unico: quando arriva l’accredito di… Continua a leggere Assegno unico universale per i figli. Quando è previsto l’accredito di luglio?

Inclusione che sa di buono: in Toscana il progetto “La Conserveria”

In Toscana l’Associazione Ragazzi Speciali Onlus dal 2005 si occupa di inserire giovani con disabilità intellettiva e con disturbo dello spettro autistico nella vita di tutti i giorni, favorendo il dialogo con la comunità. Da una parte, si accresce l’autostima e si valorizzano persone nella loro costruzione di sé, dall’altra si offre la possibilità alla… Continua a leggere Inclusione che sa di buono: in Toscana il progetto “La Conserveria”

La fibra ottica di CityFibre incassa un round di finanziamento da 2,3 miliardi di sterline. Tutti i dettagli

CityFibre, la terza azienda britannica per importanza che si occupa di fibra ottica, ha incassato un round di finanziamento da 2,3 miliardi di sterline, che include 500 milioni di sterline di nuovo capitale garantito dagli azionisti Infrastructure at Goldman Sachs Alternatives, Antin Infrastructure Partners, Mubadala Investment Company e Interogo Holding. Leggi anche: Airalo diventa il primo unicorno eSIM… Continua a leggere La fibra ottica di CityFibre incassa un round di finanziamento da 2,3 miliardi di sterline. Tutti i dettagli