SharpLink Gaming buys $49M of ETH as price rebounds past $3K

Now the largest known corporate Ether treasury, SharpLink Gaming acquired nearly $49 million worth of ETH.

Bitcoin 'shows no signs of fatigue' as it overtakes gold in gains for 2025

Bitcoin hit new all-time highs above $122,000 on Monday, up 29% in 2025, overtaking gold’s 27% gains year to date.

Sinner campione a Wimbledon: il primo italiano nella storia

Jannik Sinner scrive ancora una volta la storia: batte Carlos Alcaraz, campione in carica a Wimbledon, in quattro set, 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. E’ la prima vittoria di un italiano…

Sinner, Wimbledon e quel tappo di champagne

Il campione sull’erba inglese e la commozione con il team e la famiglia dopo i difficili mesi scorsi, lontano dal campo

Turista americano lancia una monetina nella fontana di Trevi, ma era falsa e l’estate dopo si ritrova a Napoli

ROMA – Singolare esito di una delle tradizioni più antiche associate alla Fontana di Trevi. Si crede infatti che, lanciando una moneta nella fontana, spalle alla stessa, ci si assicuri il ritorno a Roma. Alcune versioni della leggenda aggiungono inoltre che lanciare due monete porta all’amore, mentre tre monete assicurano il matrimonio; quattro invece prevedono… Continua a leggere Turista americano lancia una monetina nella fontana di Trevi, ma era falsa e l’estate dopo si ritrova a Napoli

Trump schiaffeggia la Ue, dazi al 30%. Von der Leyen: «Sconvolgente, in arrivo contromisure»

Brutte notizie per la Ue: è stata infatti recapitata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen l’attesa lettera di Donald Trump e il trattamento riservato è solo lievemente inferiore alla bordata che il presidente americano ha riservato ieri al Canada (35 per cento), posizionando i dazi al 30 per cento. Leggi anche: Israele… Continua a leggere Trump schiaffeggia la Ue, dazi al 30%. Von der Leyen: «Sconvolgente, in arrivo contromisure»

Dazi di Trump al 30 per cento contro la Ue, convocata riunione d’emergenza dei 27

Si muove immediatamente l’Unione europea a seguito della decisione di Donald Trump di infliggere ai Paesi che ne fanno parte dazi al 30 per cento: convocata per domani pomeriggio una riunione del Coreper, acronimo di Comitato dei Rappresentanti Permanenti, organo deputato a preparare i lavori del Consiglio dell’Unione Europea. L’Olanda: contro dazi fare fronte comune… Continua a leggere Dazi di Trump al 30 per cento contro la Ue, convocata riunione d’emergenza dei 27

Manager e startupper, vi racconto perché dovete andare a lezione di geopolitica

Quali sfide attendono la società di domani? Quali sono i rischi e quali le possibilità offerte dallo sviluppo tecnologico? Per la rubrica “Futuro da sfogliare” un estratto del libro Geopolitica per le imprese di Marco Valigi, edito da Egea. *** Sostenere che l’analisi geopolitica rappresenti un asset per le imprese medie e piccole è un’affermazione controintuitiva. Come prima… Continua a leggere Manager e startupper, vi racconto perché dovete andare a lezione di geopolitica

Sinner – Alcaraz, oggi la finale a Wimbledon. A che ore si gioca e come vederla in tv chiaro e in streaming

Di nuovo Sinner contro Alcaraz. Il numero 1 al mondo oggi, domenica 13 luglio, sfiderà il numero 2, lo spagnolo che nelle ultime due finali (Roland Garros e Internazionali di Roma) lo ha battuto. Sull’erba di Londra a Wimbledon questo pomeriggio assisteremo alla sfida tra i due tennisti che segneranno i prossimi anni di questo… Continua a leggere Sinner – Alcaraz, oggi la finale a Wimbledon. A che ore si gioca e come vederla in tv chiaro e in streaming

Bollette più care d’Europa, dove si colloca l’Italia? Chi paga più di noi? E chi di meno?

Nel secondo semestre del 2024, secondo uno studio di Selectra sulla base dei dati Eurostat, le bollette sono rincarate in tutta l’Unione Europea. A pagare il prezzo più caro i cittadini tedeschi, con una spesa media annuale di 1.065 euro. A seguire, gli italiani con 840 euro e i francesi con 790 euro. Tutti importi… Continua a leggere Bollette più care d’Europa, dove si colloca l’Italia? Chi paga più di noi? E chi di meno?