Final 3 days to score extra discounts on community passes to TechCrunch Disrupt 2025

Only 3 days left to lock in even bigger savings on group passes to TechCrunch Disrupt 2025! Exclusive to founders and investors, save up to 20% on groups of 4–9 until Friday, October 3 at 11:59 p.m. PT.

Final 3 days to score extra discounts on community passes to TechCrunch Disrupt 2025

Only 3 days left to lock in even bigger savings on group passes to TechCrunch Disrupt 2025! Exclusive to founders and investors, save up to 20% on groups of 4–9 until Friday, October 3 at 11:59 p.m. PT.

OpenAI ropes in Samsung, SK Hynix to source memory chips for Stargate

OpenAI has struck agreements with two of the world’s biggest manufacturers of memory chips, Samsung Electronics and SK Hynix, to make DRAM wafers for the Stargate AI infrastructure project and build data centers in South Korea.

OpenAI lancia la prima campagna di branding per ChatGPT ma senza l’aiuto dell’AI. Tutte le curiosità

OpenAI, la società di Intelligenza artificiale guidata da Sam Altman, ha inaugurato la sua prima campagna internazionale dedicata a ChatGPT ma senza l’aiuto dell’AI. Per realizzare la campagna, il team in-house di OpenAi assieme all’agenzia Isle of Any e al regista Miles Jay hanno utilizzato il 35 mm per raccontare quanto il bot sia entrato a far… Continua a leggere OpenAI lancia la prima campagna di branding per ChatGPT ma senza l’aiuto dell’AI. Tutte le curiosità

Chi è Giorgia Russo, la nuova Chief Information Officer di L’Oréal Italia che succede a Martín Spielmann?

L’Oréal Italia ha annunciato la nomina di Giorgia Russo come nuova Chief information officer (Cio) per l’Italia con l’obiettivo di guidare la strategia tecnologica dell’azienda. Russo, come spiega in una nota l’azienda, subentra a Martín Spielmann, che assume un nuovo ruolo all’interno del team Europe.  Leggi anche: OpenAI lancia la prima campagna di branding per… Continua a leggere Chi è Giorgia Russo, la nuova Chief Information Officer di L’Oréal Italia che succede a Martín Spielmann?

Tutti i piani di Jared Kushner e del fondo Pif dell’Arabia Saudita su Electronic Arts: la nuova proprietà punta sull’AI. Tagli in vista per la software house USA?

La cifra è notevole: 55 miliardi di dollari per acquisire Electronic Arts, tra le software house a stelle e strisce più famose a livello globale e proprietaria di IP del calibro di Battlefield. A guidare l’operazione ci sono il PIF dell’Arabia Saudita, il Public Investment Fund che ha già diverse partecipazioni nel gaming, Silver Lake… Continua a leggere Tutti i piani di Jared Kushner e del fondo Pif dell’Arabia Saudita su Electronic Arts: la nuova proprietà punta sull’AI. Tagli in vista per la software house USA?

Unstoppable Women alla Milano Digital Week. Tra gli eventi tech di ottobre l’Agorà del Futuro nel programma del Salone dei Pagamenti

Ottobre è un mese ricco di iniziative ed eventi dedicati all’innovazione. Partiamo subito segnalandovi che domani, giovedì 2, all’Università IULM di Milano va in scena Unstoppable Women Talk, con un appuntamento dal titolo Specchi Riflessi. Parleremo di donne, di consenso, di diritti e di tecnologie da governare per combattere le ingiustizie. Questa è una nuova… Continua a leggere Unstoppable Women alla Milano Digital Week. Tra gli eventi tech di ottobre l’Agorà del Futuro nel programma del Salone dei Pagamenti

Vaccarelli (Clusit): «Oggi nella cyberwar i criminali informatici hanno aziende alle spalle e per colpire sfruttano le debolezze della filiera»

«Non solo le aziende devono essere attrezzate contro gli attacchi. Ciascuna deve fare in modo che i propri fornitori di servizi siano a loro volta al sicuro. È il problema della supply chain. L’eventuale debolezza delle reti dei fornitori, che hanno accesso a quella del committente, aumenta la superficie di attacco. Se si pensa ai… Continua a leggere Vaccarelli (Clusit): «Oggi nella cyberwar i criminali informatici hanno aziende alle spalle e per colpire sfruttano le debolezze della filiera»

Il bicchiere mezzo pieno del prof che studia la felicità. «C’è una maggioranza silenziosa che vuole cambiare il mondo»

L’idea che la felicità segua una curva a U nel corso della vita è stata a lungo un punto fermo nella psicologia del benessere: si raggiunge il picco tra i 20 e i 30 anni, quando si abbraccia l’indipendenza e l’esplorazione. Si sperimenta un calo verso i 40-50 anni, una fase in cui gli individui… Continua a leggere Il bicchiere mezzo pieno del prof che studia la felicità. «C’è una maggioranza silenziosa che vuole cambiare il mondo»

Countdown Unstoppable Women | A caccia di regole in rete. Lucia Maggi: «Sui social serve la cultura del consenso»

StartupItalia parteciperà alla Milano Digital Week 2025, con “Specchi Riflessi“, un evento Unstoppable Women pensato per affrontare un tema che attraversa la nostra epoca: il legame sempre più stretto e complesso tra estetica, identità e tecnologia. Appuntamento il 2 ottobre all’università IULM per esplorare scenari e nuove frontiere in un contesto in cui il corpo non… Continua a leggere Countdown Unstoppable Women | A caccia di regole in rete. Lucia Maggi: «Sui social serve la cultura del consenso»