Telefonica, tagli al personale: fino a 7mila dipendenti. Cosa sappiamo sul piano licenziamenti e quali sono le tempistiche?

Telefonica presenterà entro la fine del 2025 un piano per ridurre il personale. Stando alle prime indiscrezioni circolate sulla stampa la società preferirebbe la soluzione di uscite volontarie, ma ad ogni modo mira a tagliare almeno 6mila dipendenti. Anche su questa cifra non c’è tuttavia chiarezza, dal momento che in base a quante filiali saranno… Continua a leggere Telefonica, tagli al personale: fino a 7mila dipendenti. Cosa sappiamo sul piano licenziamenti e quali sono le tempistiche?

AdapTronics, la startup dei polpastrelli per robot vince l’Italian Master Startup Award 2025. Quali sono gli altri riconoscimenti all’innovazione?

AdapTronics ha vinto il 19esimo Italian Master Startup Award (IMSA) 2025, promosso dalla rete PNICube e organizzato in collaborazione con I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. I vincitori di IMSA 2025 sono stati selezionati tra le 18 startup finaliste in gara con un premio in palio da 10mila euro e la possibilità di entrare… Continua a leggere AdapTronics, la startup dei polpastrelli per robot vince l’Italian Master Startup Award 2025. Quali sono gli altri riconoscimenti all’innovazione?

Il paradosso dell’Intelligenza artificiale. Automatizza il lavoro utile ma non ci salverà dall’inutilità dei “bullshit jobs”

Ricordo ancora l’entusiasmo quasi messianico che circondava le prime ondate di automazione e, oggi, l’avvento dell’Intelligenza Artificiale generativa. Le ricordo perché ci siamo ancora completamente immersi. La promessa era, ed è ancora, quella di liberare l’umanità dalla fatica, di lasciarci più tempo per la creatività, la cura, l’innovazione. Eppure, ogni giorno, ci troviamo intrappolati in… Continua a leggere Il paradosso dell’Intelligenza artificiale. Automatizza il lavoro utile ma non ci salverà dall’inutilità dei “bullshit jobs”

Il Premio Nobel per la Medicina 2025 va a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi. Cosa hanno scoperto?

Oggi, 6 ottobre, è stato assegnato il Premio Nobel per la Medicina, riconoscimento che viene condiviso da tre scienziati. Loro sono Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi. Come si legge nella motivazione del Karolinska Institutet ricevono il Nobel «per le loro scoperte sulla tolleranza immunitaria periferica». Il premio Nobel per la Medicina 2025:… Continua a leggere Il Premio Nobel per la Medicina 2025 va a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi. Cosa hanno scoperto?

The Young Minds App wants to protect and educate children online and will show its tech at TechCrunch Disrupt 2025

Young Minds gives parents control over what their kids do on the internet, while also protecting their children’s privacy and teaching them good online habits. 

The Reinforcement Gap — or why some AI skills improve faster than others  

AI tasks that work well with reinforcement learning are getting better fast — and threatening to leave the rest of the industry behind.

TechCrunch Mobility: Toyota makes a $1.5B bet on the startup ecosystem

Welcome back to TechCrunch Mobility — your central hub for news and insights on the future of transportation.

OpenAI and Jony Ive may be struggling to figure out their AI device

OpenAI and Jony Ive reportedly face significant technical challenges as they work to develop a screen-less, AI-powered device.

Suspect arrested after threats against TikTok’s Culver City headquarters

Police say they have arrested a suspect allegedly connected to multiple online threats that led TikTok to evacuate its headquarters near Los Angeles on Friday.

Waffles eat Bluesky

A waffle-centric controversy underlines ongoing tensions between Bluesky and some of its most vocal users.