Il team di Serenis chiude un round da 12 milioni di euro guidato da Angelini Ventures e CDP Venture Capital. Tutti i dettagli

La piattaforma online per la salute mentale e fisica Serenis ha annunciato un aumento di capitale da 12 milioni di euro.  Il round di Serie A, che segue due aumenti di capitale portando la raccolta totale a un valore di 20 milioni, è stato guidato da Angelini Ventures – fondo di Venture Capital di Angelini Industries che ha supportato… Continua a leggere Il team di Serenis chiude un round da 12 milioni di euro guidato da Angelini Ventures e CDP Venture Capital. Tutti i dettagli

Al via la Dote Famiglia, il contributo da 300 euro per i figli da 6 a 14 anni che seguono attività sportive extrascolastiche

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto il Fondo Dote Famiglia, una misura di sostegno per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni per sostenere la genitorialità e favorire la partecipazione dei bambini e ragazzi alle attività extrascolastiche. Il contributo mira a rimborsare parte delle spese per attività sportive e ricreative ed è destinato ai nuclei con ISEE fino a 15.000 euro.… Continua a leggere Al via la Dote Famiglia, il contributo da 300 euro per i figli da 6 a 14 anni che seguono attività sportive extrascolastiche

Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

Welfare che impresa!, il programma di capacity building guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS e co-promosso da Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS e Fondazione Conad ETS, ha terminato la sua nona edizione. L’iniziativa quest’anno ha raccolto 172 candidature provenienti da tutta Italia (48% nord, 24% centro e 28% sud). Quella che ha raccolto il maggior numero di candidature è stato il welfare inclusivo, seguito da… Continua a leggere Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

Rocca Calascio capitale dell’innovazione? Sotto i suoi bastioni startup, scuole e imprese culturali scrivono il futuro dei borghi

Immaginate un tempo sospeso, come se si fosse fermato, tra torri medievali, silenzi stellari e il respiro autentico dell’Abruzzo: dal 1° al 5 ottobre 2025 il borgo di Calascio si trasforma in un laboratorio di futuro. Qui prende vita Calascio Innovation Playground, esperienza culturale e creativa promossa da Giffoni Innovation Hub nell’ambito del progetto “Rocca… Continua a leggere Rocca Calascio capitale dell’innovazione? Sotto i suoi bastioni startup, scuole e imprese culturali scrivono il futuro dei borghi

Carta della Cultura, da domani (1 ottobre) aprono le domande. Chi ha diritto al bonus da 100 euro e cosa si può acquistare?

Da domani, mercoledì primo ottobre, aprono le domande per richiedere la Carta della Cultura, l’iniziativa voluta dal Ministero della cultura, realizzata attraverso il Centro per il libro e la lettura con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e SOGEI. Chi ha diritto alla Carta della Cultura Le domande resteranno aperte per 30 giorni online… Continua a leggere Carta della Cultura, da domani (1 ottobre) aprono le domande. Chi ha diritto al bonus da 100 euro e cosa si può acquistare?

Liquidazioni giudiziali, un segnale di resilienza o di fragilità delle imprese italiane?

Nel dibattito sullo stato di salute del tessuto produttivo italiano, il termometro delle procedure concorsuali resta un indicatore rivelatore. Osservare come, dove e in quali settori si attivano le procedure di liquidazione non serve solo a descrivere il passato: aiuta a stimare la pressione finanziaria a cui sono sottoposte imprese e filiere, a leggere gli… Continua a leggere Liquidazioni giudiziali, un segnale di resilienza o di fragilità delle imprese italiane?

Identikit di mister Telegram, il genio ribelle da 106 figli e 17 miliardi di dollari che ha rifiutato di piegarsi al Cremlino

Il “ribelle digitale” che ha fondato VK e Telegram ha sempre vissuto al limite: dal rifiuto di piegarsi al Cremlino all’arresto in Francia per accuse pesantissime. Tra provocazioni, battaglie legali e un culto della libertà assoluta, Durov incarna la tensione tra utopia tecnologica e zone oscure del web. Un bad boy enigmatico, con un futuro… Continua a leggere Identikit di mister Telegram, il genio ribelle da 106 figli e 17 miliardi di dollari che ha rifiutato di piegarsi al Cremlino

Champions League, dove seguire tutte le partite in programma per la serata, Atalanta-Club Brugge e Inter-Slavia Praga?

Serata ricca per le squadre di calcio che stanno disputando la Champions League. Fischio d’inizio alle 18.45 questa sera con l’Atalanta, prima italiana a scendere in campo in casa contro il Club Brugge. Tra le italiane, a seguire, alle 21, l’Inter contro lo Slavia Praga. Ecco dove seguire tutti i match in diretta streaming e TV.… Continua a leggere Champions League, dove seguire tutte le partite in programma per la serata, Atalanta-Club Brugge e Inter-Slavia Praga?

Dove si trova ora la Global Sumud Flotilla? Il tracker online per seguire la spedizione umanitaria diretta a Gaza ormai di fronte alle coste di Israele

La Global Sumud Flotilla è sempre più vicina al punto critico della missione umanitaria. «Man mano che ci avvicineremo a Gaza e alla zona ad alto rischio, vi terremo aggiornati regolarmente affinché possiate stare in allerta insieme a noi. Essere testimoni significa proteggere». Un post pubblicato su Instagram qualche ora fa sul profilo ufficiale rende… Continua a leggere Dove si trova ora la Global Sumud Flotilla? Il tracker online per seguire la spedizione umanitaria diretta a Gaza ormai di fronte alle coste di Israele

AI Act | Le nuove regole arrivano quando ormai l’Intelligenza artificiale è davvero ovunque

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 settembre e entrerà in vigore nei prossimi giorni l’AI Act italiano, la nuova legge sull’intelligenza artificiale. Tante e diverse le previsioni che trovano posto nei suoi ventotto articoli. Ce ne sono un paio, diversissime tra loro, ma che suggeriscono una riflessione comune. Qualche riflessione sull’AI Act… Continua a leggere AI Act | Le nuove regole arrivano quando ormai l’Intelligenza artificiale è davvero ovunque