Creato un chip quantistico che dura più a lungo: la svolta arriva da Princeton

I ricercatori della Princeton University hanno creato un nuovo qubit superconduttore in tantalio e silicio. La nuova innovazione è stata illustrata in un articolo pubblicato su Nature e rappresenta un avanzamento importante nel campo del calcolo quantistico. Qubit è l’abbreviazione di quantum bit ed è l’unità di informazione base nel calcolo quantistico. Mentre il bit classico dei computer tradizionali può essere 0 o 1, il qubit… Continua a leggere Creato un chip quantistico che dura più a lungo: la svolta arriva da Princeton

Stress e cervello: scoperto il ruolo nascosto di alcuni neuroni

Basta una tisana, una passeggiata nel verde e una bella dormita per affrontare lo stress? Numerose ricerche dicono di sì, ma è anche importante capire cosa succede nel nostro cervello e nel nostro corpo quando è sovraccarico. Ci sono dei meccanismi neuronali che influenzano tanti aspetti della nostra vita. I neuroni nNOS di tipo I sono cellule nervose con… Continua a leggere Stress e cervello: scoperto il ruolo nascosto di alcuni neuroni

Un farmaco potrebbe aiutare i malati di Alzheimer a conservare i ricordi

La perdita di memoria è una delle conseguenze più devastanti dell’Alzheimer. Una ricerca sta quasi trovando una soluzione al non ricordo dei familiari, degli amici stessi ma anche di badanti e medici che li curano. L’assistenza per i malati di Alzheimer è importantissima, perché la malattia neurologica può portare anche al non riconoscimento dei luoghi, del tempo, a delle decisioni… Continua a leggere Un farmaco potrebbe aiutare i malati di Alzheimer a conservare i ricordi

Da X a ChatGpt: siti fermi per un problema di Cloudflare. L’azienda: «Abbiamo risolto»

Da X, l’ex Twitter, all’intelligenza artificiale di ChatGpt. Durante la mattinata di martedì 18 novembre, i siti web più visitati in tutto il mondo sono andati offline. La causa è…

Blaze, ecco il sistema wellness per cavalli firmato Garmin

Nel mondo dell’equitazione il confine tra tradizione e tecnologia diventa ogni giorno più sottile e ad affiancare l’esperienza degli addestratori e dei cavalieri, emergono nuovi strumenti tecnologici capaci di misurare…

Così le aziende cinesi si sono prese il mercato dei robot per le pulizie domestiche

Le aziende cinesi hanno conquistato la pulizia domestica un passo alla volta, senza clamore, ma con un’accelerazione tecnologica che negli ultimi tre anni ha cambiato completamente l’idea stessa di robot…

Da Copilot alla sicurezza agentica, tutte le novità di Microsoft Ignite

L’edizione 2025 della Microsoft Ignite, l’evento internazionale che ogni anno raduna migliaia di addetti ai lavori della comunità tecnologica per parlare di trasformazione digitale, è considerata da molti un momento…

Ecco Gemini 3, il modello più intelligente di Google che rilancia la sfida a ChatGpt

Per smarcarsi da OpenAi il colosso di Mountain View punta su un modello di Ai più intelligente e integrato nel suo ecosistema, con una forte vocazione all’apprendimento e alla conoscenza

Amazon ora vende anche le auto usate di Ford

Amazon accelera nel settore automobilistico e amplia il catalogo di Amazon Autos, la piattaforma lanciata meno di un anno fa (solo negli Stati Uniti) per acquistare veicoli online. A partire da oggi, gli utenti delle aree di Los Angeles, Seattle e Dallas potranno acquistare anche auto usate Ford certificate direttamente dal sito, con nuove garanzie,… Continua a leggere Amazon ora vende anche le auto usate di Ford

Jeff Bezos lancia Project Prometheus: una nuova AI per spazio, ingegneria e industria

Jeff Bezos torna a investire nell’intelligenza artificiale con un progetto che guarda molto più in alto della semplice elaborazione linguistica. Secondo quanto riportato dal New York Times, l’ex CEO di Amazon sta guidando Project Prometheus, una nuova startup dedicata allo sviluppo di sistemi di AI capaci di apprendere dal mondo fisico, non solo da quello… Continua a leggere Jeff Bezos lancia Project Prometheus: una nuova AI per spazio, ingegneria e industria