iOS 27 sarà diverso da tutti gli altri: Apple cambia strategia

Apple potrebbe cambiare strategia con il prossimo aggiornamento del suo sistema operativo mobile. Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter Power On, iOS 27 non sarà dominato da novità estetiche o funzioni sperimentali, ma da un lavoro più silenzioso e profondo su qualità, stabilità e prestazioni. Una direzione insolita rispetto alle versioni degli… Continua a leggere iOS 27 sarà diverso da tutti gli altri: Apple cambia strategia

Samsung Galaxy S26, alleanza con Perplexity: Bixby avrà nuovi ‘poteri’

Samsung sembra pronta a ridisegnare la sua strategia AI con la prossima gamma Galaxy S26, aprendo finalmente la strada a un ecosistema più aperto e personalizzabile. Dopo mesi in cui Gemini ha dominato le funzioni intelligenti degli ultimi flagship, una nuova indiscrezione indica che il marchio coreano avrebbe avviato una collaborazione concreta con Perplexity, l’AI… Continua a leggere Samsung Galaxy S26, alleanza con Perplexity: Bixby avrà nuovi ‘poteri’

Steam Machine, conosciamo qualcosa in più sui prezzi: non sarà economico

Valve ha chiarito uno dei punti più discussi attorno alla sua nuova Steam Machine: non sarà venduta in perdita, come accade nel mondo console. In un’intervista a SkilUp, l’ingegnere Pierre-Loup Griffais ha spiegato che il dispositivo sarà prezzato “in linea con il mercato PC”, spegnendo le aspettative di chi immaginava una fascia sotto i 500… Continua a leggere Steam Machine, conosciamo qualcosa in più sui prezzi: non sarà economico

Il primo torneo di eSport per i militari: i soldati si preparano alle guerre del futuro

Il Regno Unito inaugura una nuova fase nel rapporto tra gaming ed esercito: è stato annunciato l’International Defence Esports Games (IDEG), il primo torneo eSport al mondo riservato esclusivamente a militari in servizio attivo. Più di quaranta Paesi alleati hanno già confermato la partecipazione, tra cui Canada e Polonia, mentre al momento non è chiaro… Continua a leggere Il primo torneo di eSport per i militari: i soldati si preparano alle guerre del futuro

Una startup vuole portare la fusione nucleare sulle navi commerciali

C’è una sottile linea tra visionarietà e follia, e spesso è proprio lì che nasce l’innovazione più radicale. Maritime Fusion, giovane startup supportata da Y Combinator e investitori come Paul Graham e Trucks VC, si muove esattamente su quel confine: non punta a realizzare solo un reattore a fusione commerciale, ma a installarlo direttamente su… Continua a leggere Una startup vuole portare la fusione nucleare sulle navi commerciali

L’Atacama Cosmology Telescope conclude la missione e diffonde i suoi ultimi risultati

La missione Atacama Cosmology Telescope (ACT) ha concluso la sua missione di vent’anni. Le missioni nello spazio si eseguono anche da Terra, esplorando pezzettino per pezzettino il cielo. Il telescopio ACT è situato a Cerro Toco, nel deserto di Atacama in Cile. Sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics sono stati pubblicati tre articoli dall’ACT. I risultati conclusivi delle misurazioni confermano la tensione… Continua a leggere L’Atacama Cosmology Telescope conclude la missione e diffonde i suoi ultimi risultati

Ecco il primo “Google Maps” dell’Impero romano

Itiner-e, mappa digitale delle vie romane, ricostruisce 300 mila chilometri di strade dell’Impero e trasforma il browser in un atlante storico interattivo

Da Google Earth Engine al machine learning, il progetto di tesi per mappare il territorio in modo rapido e accurato

Un approccio basato su dati satellitari e analisi avanzate per superare i limiti delle cartografie tradizionali e consentire una lettura dinamica e aggiornata del territorio

Un grande urto tra la Terra e Theia, pianeta fantasma: ecco spiegata l’origine della Luna

L’impatto sembra l’ipotesi giusta per capire come si è formato il nostro satellite naturale e da dove proveniva il pianeta responsabile dell’urto

Browser AI a confronto: così ChatGPT Atlas, Neon e Comet rivoluzionano la navigazione web

Abbiamo testato Atlas, Neon e Comet i tre browser più avanzati per capire se possono davvero scalfire il dominio di Google Chrome