Giorgio Zavattoni, ricercatore dell’Università di Turku, in Finlandia, su uno studio pubblicato da Conservation Biology, dichiara: “La principale minaccia alla conservazione della biodiversità all’interno delle aree protette in Europa deriva dall’intensificazione delle pratiche agricole, come l’uso di pesticidi, il sovrapascolo e la rimozione delle siepi. È stato allarmante scoprire come i gestori delle aree protette… Continua a leggere Biodiversità nelle aree protette europee: il ruolo inaspettato dell’agricoltura
Biodiversità nelle aree protette europee: il ruolo inaspettato dell’agricoltura