Gemini ha una grave vulnerabilità, ma Google si rifiuta di correggerla

La scoperta di un attacco chiamato ASCII smuggling mette in discussione la sicurezza di Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, che rischia di essere manipolata tramite caratteri nascosti nel testo. La reazione ufficiale di Google, che ha deciso di non intervenire, accende un dibattito sul confine tra vulnerabilità tecnica e “ingegneria sociale”. Le istruzioni nascoste in… Continua a leggere Gemini ha una grave vulnerabilità, ma Google si rifiuta di correggerla

iPhone Fold: Apple punta su un telaio ibrido in titanio e alluminio

Apple starebbe preparando il suo primo iPhone pieghevole, destinato a sbarcare nel 2026 (nella linea iPhone 18), e gli ultimi rumor lo descrivono con un telaio ibrido composto da titanio e alluminio. Secondo l’analista Jeff Pu, il mix dei materiali risponderebbe alla necessità di un bilanciamento tra resistenza strutturale e leggerezza — una sfida tipica… Continua a leggere iPhone Fold: Apple punta su un telaio ibrido in titanio e alluminio

La proteina che causa il Parkinson ora può essere controllata

Importante scoperta in campo medico e contro due malattie che provocano infermità e demenza. La prima è il morbo di Parkinson, tra le secondo malattie c’è l’Alzheimer, al centro di numerose ricerche e avanzamenti tra terapie e prevenzione. Un team dell’Università di Bath, di Oxford e Bristol ha sviluppato una nuova molecola peptidica. È capace di impedire l’aggregazione dell’alfa sinucleina, una… Continua a leggere La proteina che causa il Parkinson ora può essere controllata

TAG Heuer Connected Calibre E5: ecco come cambia lo smartwatch di lusso

Con l’annuncio del TAG Heuer Connected Calibre E5, il marchio orologiero svizzero rilancia la sua offerta nel segmento smartwatch di lusso, proponendo una generazione che dopo tre anni di silenzio cerca di colmare il divario con concorrenti come Apple e Garmin. Il dato più sorprendente è la nuova versione da 40 mm, accanto al classico… Continua a leggere TAG Heuer Connected Calibre E5: ecco come cambia lo smartwatch di lusso

Tesla nel mirino, la guida autonoma fa troppi errori: aperta un’indagine

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha avviato una Preliminary Evaluation sul sistema Full Self-Driving (FSD) di Tesla, in seguito a decine di segnalazioni che descrivono casi in cui le auto avrebbero attraversato semafori rossi, cambiato corsia verso il traffico opposto o imboccato strade in senso vietato. Tra le denunce raccolte, quattro casi avrebbero… Continua a leggere Tesla nel mirino, la guida autonoma fa troppi errori: aperta un’indagine

Come sarà il Centro europeo di ricerca sull’intelligenza artificiale? Il manifesto di studiosi ed esperti.

Riuniti all’Università di Bologna, alcuni tra i principali studiosi ed esperti di AI a livello internazionale hanno definito un Manifesto per un’istituzione compatta, fondata sul capitale umano, la collaborazione interdisciplinare e una solida base teorica, governata con trasparenza e indipendenza

Robot spaziali, il punto di svolta sarà la conquista dell’autonomia

«Oh, Adamo, non dovrai più lavorare con sudore e ritornerai al Paradiso […] Sarai libero e supremo, non avrai lavoro né bisogno di perfezionare il tuo essere […]». È l’augurio…

Dalle lune della Terra una possibile riserva di minerali

Un anno fa circa, la Terra ha avuto per un paio di mesi due lune, non una sola come siamo abituati a pensare. La seconda, temporanea e non visibile a…

Ecco Gemini Enterprise: l’AI di Google entra nei flussi di lavoro aziendali

Mountain View porta sul mercato una piattaforma integrata che riunisce i modelli generativi di DeepMind, componenti di AI conversazionale e strumenti di orchestrazione di agenti in un unico ambiente di lavoro.

Individuato il più potente Odd Radio Circle: cosa ci dice sui buchi neri

ORC sta per Odd Radio Circle, in italiano cerchio radio anomalo. Fanno parlare da diversi anni gli astrofisici, sono un fenomeno misterioso, degli oggetti cosmici che per diametro superano la Via Lattea o più galassie messe insieme. Al telescopio, sono degli anelli di luce fluttuanti, comunque vicini alle galassie. Con uno recente studio, si è scoperto uno dei… Continua a leggere Individuato il più potente Odd Radio Circle: cosa ci dice sui buchi neri