Forse stiamo sbagliando tutto con l’autismo: serve una nuova definizione?

C’è chi non parla, chi ripete frasi in modo automatico, chi ha bisogno di assistenza continua. E poi ci sono persone che, pur rientrando nella stessa diagnosi di autismo, conducono una vita autonoma, lavorano e formano famiglie. È proprio da questa differenza che nasce un acceso dibattito nel mondo scientifico: l’attuale definizione di “disturbo dello… Continua a leggere Forse stiamo sbagliando tutto con l’autismo: serve una nuova definizione?

I produttori di smartphone vogliono toglierti anche il cavo USB, oltre al caricabatterie

Fino a non troppi fa, acquistare uno smartphone era un’esperienza. Ogni confezione faceva storia a sé e includeva tutto l’occorrente per prendersi cura del telefono: dal caricatore, all’immancabile cavetto, passando per adesivi, cover e via dicendo. Ma ormai è solo un ricordo: altro che sticker, ormai nessuno include più nella scatola nemmeno il caricatore (la… Continua a leggere I produttori di smartphone vogliono toglierti anche il cavo USB, oltre al caricabatterie

OpenAI blocca account legati alla Cina: progettavano strumenti di sorveglianza

Nel suo ultimo rapporto sulle minacce digitali, OpenAI ha rivelato di aver sospeso un account proveniente dalla Cina che utilizzava ChatGPT per generare contenuti di propaganda e possibili idee per un progetto di sorveglianza. Secondo l’azienda, l’attività sarebbe stata commissionata da un cliente governativo. Pur non potendo confermare se fosse un ente statale, OpenAI ha… Continua a leggere OpenAI blocca account legati alla Cina: progettavano strumenti di sorveglianza

La California ha vietato tutte le pubblicità troppo rumorose

Una rivoluzione silenziosa è in arrivo nel mondo dello streaming. La California ha approvato una legge che vieta agli annunci pubblicitari di essere più rumorosi del contenuto video che stanno interrompendo. A firmarla è stato il governatore Gavin Newsom, e l’entrata in vigore è fissata per il 1° luglio 2026. L’obiettivo è mettere fine a… Continua a leggere La California ha vietato tutte le pubblicità troppo rumorose

Energia sostenibile e ricarica rapida: il magnesio si candida come alternativa al litio

I ricercatori dell’Università di Tohoku, particolarissima regione giapponese, hanno sviluppato un prototipo di batteria ricaricabile al magnesio, sigla RMB. L’accumulo di energia basato sul magnesio non è una novità, questa volta gli scienziati hanno superato dei limiti importanti. Si è sulla strada di una batteria a ricarica rapida e con materiali sostenibili. Quindi, efficienza unita a… Continua a leggere Energia sostenibile e ricarica rapida: il magnesio si candida come alternativa al litio

Le rondini sfidano l’inquinamento: cosa rivela lo studio sulle sostanze chimiche eterne

L’inquinamento è una realtà con cui combattiamo tutti, anche animali e piante. Negli anni, sono uscite tantissime ricerche e studi sul rapporto tra flora, fauna e inquinamento atmosferico, del terreno o delle acque. Gli animali e le piante possono essere decimate, possono sviluppare forme di sopravvivenza o adattamento. Alle volte, diventano per gli scienziati un’importante fonte di… Continua a leggere Le rondini sfidano l’inquinamento: cosa rivela lo studio sulle sostanze chimiche eterne

ChatGPT vuole diventare un sistema operativo: OpenAI lancia l’ecosistema app

ChatGPT sta diventando un sistema operativo. O almeno ci prova. Al DevDay 2025, la conferenza annuale per sviluppatori, OpenAI ha svelato una strategia ambiziosa: trasformare il chatbot più utilizzato al…

Vincenzo Di Nicola: Abruzzo, Silicon Valley e ritorno per modernizzare l’economia italiana

Esperienza internazionale. Memoria delle origini. Capacità tecniche. Gratitudine verso i maestri. Generosità per chi viene dopo. Se si ha l’occasione di ascoltare Vincenzo Di Nicola quando supera la sua naturale…

Rabbit, il controverso gadget AI, vuole risorgere dalle ceneri

Quando il Rabbit R1 fece la sua comparsa al CES 2024, attirò l’attenzione per il suo design minimal e la promessa di offrire un’esperienza simile a quella di uno smartphone, ma senza distrazioni. Al momento del lancio, però, le aspettative si infransero rapidamente: software instabile, funzioni mancanti e un’interfaccia che rendeva persino l’accesso alle impostazioni… Continua a leggere Rabbit, il controverso gadget AI, vuole risorgere dalle ceneri

Instagram come YouTube e Spotify: arrivano i premi per i top creator

Instagram ha deciso di entrare nel mondo dei premi e ha annunciato il suo primo programma ufficiale dedicato ai contenuti brevi: non ci sarà una cerimonia né un conduttore comico, ma 25 vincitori riceveranno un anello fisico progettato dalla stilista Grace Wales Bonner. Ad accompagnare il riconoscimento materiale ci sarà una replica digitale da mostrare… Continua a leggere Instagram come YouTube e Spotify: arrivano i premi per i top creator