Jeff Bezos lancia Project Prometheus: una nuova AI per spazio, ingegneria e industria

Jeff Bezos torna a investire nell’intelligenza artificiale con un progetto che guarda molto più in alto della semplice elaborazione linguistica. Secondo quanto riportato dal New York Times, l’ex CEO di Amazon sta guidando Project Prometheus, una nuova startup dedicata allo sviluppo di sistemi di AI capaci di apprendere dal mondo fisico, non solo da quello… Continua a leggere Jeff Bezos lancia Project Prometheus: una nuova AI per spazio, ingegneria e industria

L’AI di Google renderà le previsioni meteo infallibili?

Google DeepMind torna a spingere l’intelligenza artificiale in un settore strategico: quello delle previsioni meteorologiche. L’azienda ha presentato WeatherNext 2, una nuova generazione del suo modello di previsione che promette dati più accurati, aggiornamenti più rapidi e una risoluzione maggiore rispetto alla versione precedente. L’obiettivo è offrire previsioni globali affidabili fino a due settimane, includendo… Continua a leggere L’AI di Google renderà le previsioni meteo infallibili?

Pinguini a rischio di estinzione: uno studio svela una nuova minaccia

È stato pubblicato sul Journal of Applied Ecology un recente studio sui pinguini africani (Spheniscus demersus). La specie è in via di estinzione e la ricerca è stata condotta dall’Università di St Andrews. I pinguini africani si procurano ormai il cibo seguendo i pescherecci commerciali, perché la pesca in mare aperto è diventata scarsa per gli animali. Si crea così una vera… Continua a leggere Pinguini a rischio di estinzione: uno studio svela una nuova minaccia

Donne e giovani, serve un cambio di passo nell’ecosistema start up

L’età media dei fondatori è 39 anni, il 91% sono uomini. Persiste la difficoltà di accedere ai fondi. Gli incentivi pubblici sono motore di sviluppo e occupazione

Supercomputer, l’Europa entra nell’era exascale con il tedesco Jupiter Booster. Italia nel G4

Con 18 supercomputer presenti in Top500, l’Italia si conferma il quarto paese al mondo per potenza di calcolo installata, dopo Stati Uniti, Giappone e Germania. Il primo supercomputer italiano presente in classifica è Hpc6 di Eni, che è attualmente il sesto supercomputer più potente al mondo e secondo più potente d’Europa

La salute dei capelli diventa asset e fa eccezione

Epigenhair nasce nel 2024 e guarda a un target di clienti tra 30 e 50 anni

Un viaggio nel DNA della Salvia miltiorrhiza che potrebbe rivoluzionare l’agricoltura

Una pianta che aiuta a crescere altre piante grazie alla ricerca genetica sulle proteine. È stato effettuato un nuovo studio sulle NIN-LIKE (NLP) della Salvia miltiorrhiza. Questa pianta, utilizzata nella medicina tradizionale per i suoi composti bioattivi, in particolare tanshinoni e acidi salvianolici, potrebbe avere applicazioni pratiche anche in agricoltura. La scoperta arriva da un team guidato da Hao, Zhu, Zhang e altri colleghi, che sono… Continua a leggere Un viaggio nel DNA della Salvia miltiorrhiza che potrebbe rivoluzionare l’agricoltura

Indagato un possibile legame tra serotonina e cellule tumorali

La serotonina è la molecola della felicità e del buon sonno. Migliora la temperatura corporea, l’appetito e l’intestino. È quella componente prodotta tanto dal cervello quanto dal tratto gastroenterico. Che mette d’accordo proteine e carboidrati, che anche nella dieta più ferrea ti concede un quadratino di cioccolato fondente al 70%. Jeremiah Stanley è ricercatore post-dottorato dell’Università di Limerick. Sono state pubblicate alcune sue… Continua a leggere Indagato un possibile legame tra serotonina e cellule tumorali

National UnFriend Day: la giornata per eliminare amici inutili su Facebook e riflettere sulle relazioni digitali

L’idea lanciata nel 2010 negli Usa dal conduttore tv Jimmy Kimmel. Sulla piattaforma Meta 3 miliardi di utenti attivi mensili al mondo, in Italia resta la seconda fonte di informazione dopo i tg

L’intelligenza artificiale generativa è davvero un pessimo lavoratore?

Non è chiaro ancora quanto l’AI al momento aiuti la produttività sul lavoro. Ma una cosa è certa: se fosse un lavoratore, sarebbe terribile. Lasciata da sola, insomma, l’AI farebbe…