Cosa succede quando i bambini ascoltano musica in ospedale? La risposta arriva da un nuovo studio

Sul BMC Complementary Medicine and Therapies è stato pubblicato un nuovo studio sul potere curativo della musica in un ospedale pediatrico. La musica, da sempre, ci accompagna e ci aiuta in molti contesti. Anche per i bambini, la musica viene utilizzata sia come fonte di distrazione sia per rilassare e favorire il sonno. Praticare musica e ascoltarla in ospedale ha un potere sia lenitivo che curativo, e adesso ci… Continua a leggere Cosa succede quando i bambini ascoltano musica in ospedale? La risposta arriva da un nuovo studio

Integratori di calcio e demenza: la ricerca che cambia la prospettiva

Uno studio clinico, randomizzato e nato per studiare la prevenzione delle fratture nelle donne anziane, sfata un mito negativo sul calcio. La ricerca australiana ha coinvolto ben tre università: Edith Cowan University, Curtin University e University of Western Australia. Gli studiosi affermano che gli integratori di calcio non aumentano il rischio di demenza e lo dimostrano con dati ben documentati. La scoperta è stata pubblicata su The Lancet Regional Health – Western Pacific e… Continua a leggere Integratori di calcio e demenza: la ricerca che cambia la prospettiva

Pixel Watch 4, quando l’assistente diventa compagno di polso

Il Pixel Watch 4 non è più lo smartwatch accessori dell’ecosistema di Google. Segna una svolta nella strategia hardware di Mountain View e in attesa dell’ingresso degli occhiali intelligenti occupa…

Dyson V16, l’aspirapolvere senza filo più potente che sfida peli e polvere

Intelligente sì ma più pesante e costoso. Tante buone idee per il nuovo Dyson V16 Piston Animal Submarine che alza l’asticella nel segmento degli aspirapolvere cordless.

ROG Xbox Ally X: ecco la console che sussurra al videogiocatore da Pc

Dalla partnership Asus e Microsoft nasce una macchina potentissima che scommette sul futuro mobile dei giochi per personal computer

Il prossimo sbarco lunare punta a un sito ricco di indizi geologici

Il Bacino Polo Sud-Aitken è il più grande cratere della Luna, ed è importante per gli astrofisici perché racconta molto sulla formazione del nostro satellite. Si trova sul lato nascosto della sfera, si estende per oltre 2.000 chilometri e ha 4,3 miliardi di anni come età. Anche la Luna è stata colpita da asteroidi, e il Polo Sud-Aitken si è formato così. Torna alla ribalta, non solo… Continua a leggere Il prossimo sbarco lunare punta a un sito ricco di indizi geologici

Un pericolo silenzioso si avvicina alla California: lanciato nuovo allarme

Really Big One è il nome di un terremoto catastrofico che potrebbe colpire la California lungo la faglia di Sant’Andrea. Gli scienziati hanno aggiunto questa previsione, il sisma previsto entro il 2065 partirebbe da un altro violento terremoto nel Pacifico nord-occidentale. Lo studio, pubblicato su Geosphere, si aggiunge ad altri articoli e analisi che da tempo descrivono questo pericoloso evento. “Lo stress sismico di… Continua a leggere Un pericolo silenzioso si avvicina alla California: lanciato nuovo allarme

Battlefield 6 ha già venduto oltre 7 milioni di copie

Ottobre è stato un mese di svolta per Electronic Arts. Da un lato, la compagnia ha ufficializzato l’accordo per diventare privata con una maxi acquisizione da 55 miliardi di dollari; dall’altro, ha celebrato un trionfo commerciale senza precedenti con Battlefield 6, che in soli tre giorni ha superato i 7 milioni di copie vendute. Numeri… Continua a leggere Battlefield 6 ha già venduto oltre 7 milioni di copie

L’auto della polizia a guida autonoma in grado di sparare droni

L’era delle multe automatiche è solo l’inizio. Dopo le telecamere ai semafori e i radar nelle zone scolastiche, Miami-Dade inaugura un nuovo capitolo della sorveglianza digitale: la prima pattuglia di polizia a guida autonoma degli Stati Uniti. A metà strada tra un’auto e una centrale di monitoraggio mobile, il veicolo è frutto della collaborazione tra… Continua a leggere L’auto della polizia a guida autonoma in grado di sparare droni

Un fossile che brilla racconta l’antica storia della Terra

Il Dott. Andrei Mihai, geofisico e fondatore di ZME Science, dedica un paragrafo alla piritizzazione delle ammoniti fossili. Parliamo di un reperto che possiamo definire il classico tra i classici. Ripreso in tutte le copertine di storia a scuola, nei manifesti di grandi mostre scientifiche o preistoriche, nei musei di storia naturale. Le ammoniti erano un gruppo di molluschi cefalopodi estinti, si… Continua a leggere Un fossile che brilla racconta l’antica storia della Terra