That U.S. exceptionalism argument is not going to work for the next five to 10 years, say strategists at BCA Research.
Why this strategist is expecting a lost decade for U.S. stocks, even without a recession

That U.S. exceptionalism argument is not going to work for the next five to 10 years, say strategists at BCA Research.
The breakeven inflation rate has a better record than the University of Michigan survey. Here’s what it’s saying now.
President Donald Trump signed a memo on Tuesday barring undocumented immigrants from getting Social Security benefits — something they were already not able to access under existing law.
Le persone stanno sviluppando legami emotivi e persino romantici con l’intelligenza artificiale, alcuni arrivando a “sposare” compagni virtuali. Psicologi della Missouri University of Science & Technology lanciano un allarme su questo fenomeno crescente e le sue potenziali conseguenze. Quando ci si innamora di un chatbot Le brevi conversazioni con l’IA sono ormai comuni, ma cosa… Continua a leggere Innamorarsi delle AI, psicologi lanciano l’allarme: “si rischiano effetti devastanti”
Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter e Square (ora Block), ha scatenato un acceso dibattito durante il weekend sul tema della proprietà intellettuale, dei brevetti e del copyright, con un post caratteristicamente laconico che dichiarava: “delete all IP law” (eliminiamo tutte le leggi sulla proprietà intellettuale). Elon Musk, attuale proprietario di X, ha rapidamente risposto con… Continua a leggere Musk e Dorsey contro il copyright: “eliminiamo le leggi sulla proprietà intellettuale”
OpenAI, l’azienda che ha creato ChatGPT, ha annunciato l’introduzione di un nuovo processo di verifica dell’identità che potrebbe presto diventare obbligatorio per le organizzazioni che desiderano accedere a determinati modelli AI futuri. L’informazione è emersa da una pagina di supporto pubblicata sul sito web dell’azienda la scorsa settimana. Un nuovo sistema di verifica Il nuovo… Continua a leggere Per usare le funzioni più avanzate di ChatGPT bisognerà fornire un documento
Un sistema nervoso creato in laboratorio mostra per la prima volta come proviamo il dolore. Ad elaborare questo nuovo sistema umano nervoso sono stati i neuroscienziati della Stanford University, i quali hanno creato una minuscola salsiccia lunga appena 2 centimetri e composta da cellule umane. Questa potrebbe darci delle risposte molto interessanti ad alcuni quesiti,… Continua a leggere Un sistema nervoso umano in miniatura svela i segreti della percezione del dolore
I delfini sono considerati tra le creature più intelligenti del pianeta, capaci di cooperare, insegnare nuove abilità e persino riconoscersi allo specchio. Da decenni, gli scienziati tentano di comprendere il complesso sistema di fischi e clic utilizzato da questi mammiferi marini per comunicare. Oggi, grazie alla collaborazione tra Google e il Wild Dolphin Project (WDP),… Continua a leggere Google ha sviluppato un’AI in grado di parlare con i delfini
ByteDance, la società madre di TikTok, si unisce alla competizione per lo sviluppo di modelli linguistici di “ragionamento” con l’annuncio di Seed-Thinking-v1.5. Questo nuovo modello AI si posiziona come alternativa compatta ma potente ai giganti del settore, promettendo prestazioni competitive nei campi STEM e in domini di uso generale. La corsa ai modelli di ragionamento… Continua a leggere La nuova versione dell’AI di TikTok è un genio della matematica
Recentemente un gruppo di astronomi ha scoperto una vera e propria popolazione di galassie nascoste che pare non siano state mai rilevate prima d’ore e che potrebbero in qualche modo mettere in discussione i vecchi modelli esistenti di evoluzione galattica. Qualora queste galassie venissero confermate, andrebbero a contraddire le conoscenze scientifiche sullo sviluppo così come… Continua a leggere Galassie nascoste: una nuova mappa sta cambiando la visione dell’universo