L’etica dell’intelligenza artificiale come ponte tra l’Italia e il mondo: la storia di Simona Tiribelli

Insegna in Italia, fa ricerca in Massachusetts, fa consulenze in mezza Europa. Segue la sua passione intellettuale. E contribuisce a realizzare innovazioni dotate di un’avvertita direzione etica. Ha…

Prove di resistenza digitale, cresce la nicchia anti big tech 

Semplicità di accesso, possibilità di essere sempre connessi, di avere tutto a portata di clic — foto, file, contatti, memoria: la rete ci semplifica la vita e la cataloga, tiene…

Marte, lanciate le sonde Escapade della Nasa

Sono state lanciate le sonde Escapade della Nasa, destinate a raggiungere Marte. Dopo un anno di ritardo e due ulteriori rinvii dovuti al maltempo e a una tempesta geomagnetica, il…

Boom per Remini grazie a “Nano Banana”, la nuova Gen AI di Google

Lanciata nel 2019 e diventata in pochi anni una delle app di fotoritocco più popolari al mondo, l’app sviluppata da Bending Spoons, la software house milanese già nota per applicazioni…

Un test curioso mostra che i bombi possono apprendere qualcosa di simile al codice Morse

I bombi, simili alle api, possono rivelare importanti sorprese alla scienza. Sono animali sociali impegnati a portare avanti il loro nido, un’attività che richiede molte capacità ancora sconosciute. Alla Queen Mary University di Londra i ricercatori hanno scoperto che questi insetti sono in grado di apprendere un “codice Morse visivo”. L’esperimento è stato condotto utilizzando segnali luminosi di diversa durata e una soluzione zuccherina come premio.… Continua a leggere Un test curioso mostra che i bombi possono apprendere qualcosa di simile al codice Morse

OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

OpenAI ha presentato ufficialmente i nuovi modelli GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking, puntando a un doppio obiettivo: migliorare la qualità del ragionamento e rendere le conversazioni più naturali e personalizzabili. Le differenze tra Istant e Thinking La versione GPT-5.1 Instant, la più utilizzata dagli utenti, è stata resa più calda, espressiva e colloquiale, capace di… Continua a leggere OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

La dieta vegana è lo strumento per ridurre l’impatto ambientale globale

Su Frontiers in Nutrition è stato pubblicato uno studio sulla dieta vegana. Nel mondo, circa l’1,1% della popolazione la segue ormai da tempo e la tendenza è in costante aumento. I paesi con il numero più alto di vegani sono Germania e Regno Unito, ma dati significativi arrivano anche da Italia, Stati Uniti e Francia. La ricerca afferma che la dieta vegana può dimezzare l’impronta di carbonio e ridurre anche… Continua a leggere La dieta vegana è lo strumento per ridurre l’impatto ambientale globale

Matthew McConaughey e Michael Caine “prestano” le loro voci all’IA: nasce il marketplace di ElevenLabs

Il tema delle voci clonate dall’intelligenza artificiale è diventato uno dei più dibattuti dell’ultimo anno. Oltre al rischio di disinformazione, attori e doppiatori chiedono sempre più spesso di essere riconosciuti e compensati per l’uso digitale della propria voce. La startup ElevenLabs sembra aver trovato una soluzione: un sistema che consente di vendere legalmente la propria… Continua a leggere Matthew McConaughey e Michael Caine “prestano” le loro voci all’IA: nasce il marketplace di ElevenLabs

L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI

L’intelligenza artificiale ha appena segnato un nuovo  (e inquietante?) traguardo nel mondo della musica. Per la prima volta, una canzone creata interamente da un artista sintetico ha conquistato la vetta della classifica Country Digital Song Sales di Billboard. Il brano si intitola Walk My Walk ed è firmato da un nome fino a poco tempo… Continua a leggere L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI

Valve svela Steam Machine e Steam Frame: il futuro del gaming tra PC e realtà virtuale

Valve torna protagonista dell’hardware da gioco con un annuncio che segna un passo decisivo nella sua strategia: l’arrivo della Steam Machine, un PC da salotto compatto e potente, e del Steam Frame, un visore VR capace di funzionare sia in autonomia che collegato al computer. Dopo il successo del Steam Deck, l’azienda guidata da Gabe… Continua a leggere Valve svela Steam Machine e Steam Frame: il futuro del gaming tra PC e realtà virtuale