Un team di ricercatori ha scoperto che unendo oro, manganese e rame si arriva all’ossidazione selettiva dell’etanolo in acetaldeide. Un’innovazione importante nella chimica sostenibile. Il team è riuscito a sfruttare delle nanoparticelle d’oro in una struttura di perovskite composta, a sua volta, da lantanio, manganese e rame. L’acetaldeide è importante nelle industrie, soprattutto di prodotti chimici, materie plastiche e adesive (colle sia a forte tenuta che flessibili). Il settore farmaceutico rientra nell’elenco. I precedenti… Continua a leggere La chimica di nuova generazione valorizza l’etanolo in chiave green
La chimica di nuova generazione valorizza l’etanolo in chiave green
