Un gemello digitale della Terra potrebbe rivoluzionare la modellazione climatica

Un team di ricerca del Max Planck Institute ha sviluppato il più dettagliato gemello digitale della Terra mai creato. È un modello climatico con una risoluzione spaziale di 1,25 chilometri, una scala mai raggiunta prima. Il progetto, guidato dal professor Daniel Klocke, rappresenta un passo importante nella modellazione del clima globale. È un progresso utile tanto alle scienze climatiche quanto allo studio del meteo. Per la prima volta,… Continua a leggere Un gemello digitale della Terra potrebbe rivoluzionare la modellazione climatica

Lo spettacolo dell’aurora boreale al Nord e al Centro Italia

Ci siamo di nuovo! Nella notte tra il 12 e il 13 novembre, soprattutto in Italia del Nord, ma forse anche al Centro, si potrà vedere un’Aurora boreale, o qualche…

OpenAI lancia ChatGpt 5.1, il chatbot è più umano (e personalizzabile)

La variante Instant diventa più rapida e collaborativa, mentre la Thinking calibra il ragionamento in base alla complessità del compito. Si aggiungono controlli di tono, personalità selezionabili

Quanto è davvero intelligente la nuova Google Nest Cam Indoor?

Abbiamo provato la nuova videocamera da interni di Google. Spoiler: per essere davvero smart dovete avere un abbonamento

Quando Internet eravamo noi: ora navigano solo gli algoritmi. Buon compleanno «WorldWideWeb»

Trentacinque anni dopo l’HyperText Project siamo entrati nell’era del web-agentico quello che forse non avrà più umani

Gli iPhone useranno sempre di più i satelliti: le prossime mosse di Apple

Apple sta lavorando a una nuova generazione di funzioni satellitari per iPhone che andrà ben oltre l’attuale invio di messaggi d’emergenza. Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter Power On di Bloomberg, l’azienda di Cupertino è pronta a espandere radicalmente la connettività via satellite, introducendo nuove opzioni per la comunicazione, la navigazione e… Continua a leggere Gli iPhone useranno sempre di più i satelliti: le prossime mosse di Apple

Broadcom vuole realizzare un chip AI per le traduzioni simultanee

Una nuova alleanza tecnologica potrebbe rivoluzionare il modo in cui comunichiamo e fruiamo dei contenuti multimediali. Broadcom e la startup CAMB.AI stanno infatti lavorando a un chipset con traduzione audio integrata, capace di gestire traduzione, doppiaggio e descrizione vocale direttamente sul dispositivo, senza bisogno di connessioni al cloud. Traduzioni istantanee Il progetto promette latenza ultra-ridotta,… Continua a leggere Broadcom vuole realizzare un chip AI per le traduzioni simultanee

Cosa ci stanno dicendo i batteri intestinali? L’intelligenza artificiale prova a rispondere

L’Università di Tokyo ha studiato i batteri intestinali e la complessità del microbioma umano con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. I ricercatori hanno applicato una rete neurale bayesiana per scoprire le connessioni nascoste tra i microbi, superando di gran lunga i precedenti sistemi di analisi dei dati. Pensate che l’intestino ospita circa 100 trilioni di cellule batteriche, più del triplo delle cellule umane presenti nel corpo.… Continua a leggere Cosa ci stanno dicendo i batteri intestinali? L’intelligenza artificiale prova a rispondere

La PS5 ha venduto più di qualsiasi console Xbox della storia

La PlayStation 5 continua la sua corsa inarrestabile e raggiunge un nuovo traguardo: 84,2 milioni di console vendute a livello globale, dopo aver aggiunto 3,9 milioni di unità nel trimestre concluso il 30 settembre. Si tratta di un risultato notevole, considerando che il prezzo della PS5 è aumentato nel corso della generazione. Un fatto, quest’ultimo,… Continua a leggere La PS5 ha venduto più di qualsiasi console Xbox della storia

Scoperto il dettaglio che può dimezzare il rischio di infortuni tra i runner

La corsa amatoriale può aiutare il sonno e, viceversa, il buon riposo può essere una forma di prevenzione contro gli infortuni sportivi. Ben 620 milioni di runner nel mondo troveranno utile questo recente studio di Jan de Jonge, psicologo del lavoro e dello sport presso due università, una dei Paesi Bassi e l’altra australiana. La ricerca, pubblicata nell’ottobre 2025, ha coinvolto 425 corridori… Continua a leggere Scoperto il dettaglio che può dimezzare il rischio di infortuni tra i runner