Arriva l’era del pc “agente”: il nuovo Windows 11 parla, vede e agisce

Ridefinire il rapporto fra uomo e macchina: non hanno usato queste specifiche parole i manager di Microsoft per presentare un aggiornamento di Windows 11 che mira a ridefinire il concetto…

I microbi emergono dal ghiaccio: il permafrost racconta una storia lunga 40.000 anni

Un tunnel militare penetra nel permafrost, il ghiaccio più profondo dell’Alaska. Come succede con i carotaggi artici, compaiono microbi antichissimi, di 40.000 anni. Non solo, il ghiaccio li ha tenuti in letargo, tirarli fuori da terreni congelati li ha risvegliati. Che cosa hanno scoperto gli scienziati al microscopio? Iniziamo da Tristan Caro, microbiologo e geochimico del Colorado: “Non si tratta… Continua a leggere I microbi emergono dal ghiaccio: il permafrost racconta una storia lunga 40.000 anni

La regola di Bayes applicata alla meccanica quantistica: la svolta arriva da tre università

Thomas Bayes fu un reverendo famoso per un importante teorema della probabilità delle cause, porta ancora oggi il suo nome. Partendo dalla probabilità composta e dalla probabilità assoluta, calcola la probabilità di una causa che ha provocato un evento verificato. Si tratta, quindi, di uno strumento di matematica, logica e dinamica utile per studiare eventi accaduti o che possono accadere. Un team internazionale di… Continua a leggere La regola di Bayes applicata alla meccanica quantistica: la svolta arriva da tre università

Una nuova patch in silicone rivoluziona l’ecografia e riduce l’impatto ambientale

Un team di ricerca del Korea Institute of Science and Technology (KIST), guidato dal Dott. Byung Chul Lee, ha realizzato dei cerotti ecografici monouso a base di silicio e ecocompatibili. Un’evoluzione, o meglio una rivoluzione, dei tradizionali dispositivi di imaging basati sulla tecnologia al piombo. I ricercatori hanno trattato la nuova invenzione con un rimodellamento e concettualizzazione attenta a diversi aspetti. Partendo… Continua a leggere Una nuova patch in silicone rivoluziona l’ecografia e riduce l’impatto ambientale

Spotify e Netflix annunciano l’alleanza che cambierà tutto

Negli ultimi anni i podcast non sono più soltanto voce, ma immagini e format ibridi che puntano a diventare contenuti multipiattaforma. Con l’annuncio del nuovo accordo con Netflix, Spotify prova a trasformare la scommessa in realtà: selezioni video di podcast popolari saranno visibili direttamente sulla piattaforma, ampliando il pubblico e spingendo sull’advertising. Questo patto apre… Continua a leggere Spotify e Netflix annunciano l’alleanza che cambierà tutto

OpenAI sblocca la «modalità per adulti». ChatGpt sempre più “umano”?

L’annuncio può essere shock ma è anche un naturale esito della piega, politica ed economica, che il tech americano sta prendendo: a dicembre arriva il porno (o almeno qualcosa di erotico) su ChatGpt.

Google AI Pro è ora gratuito per gli studenti universitari (per un anno)

Da Gemini 2.5 Pro a Veo 3, il piano offre agli universitari l’accesso gratuito agli strumenti AI di Google per un anno

Windows 10, fine del supporto? Sì, ma c’è un modo per avere altri 12 mesi

Il conto alla rovescia è ormai iniziato: dal 14 ottobre 2025 Microsoft segnerà la fine ufficiale del supporto a Windows 10, chiudendo un’epoca durata quasi dieci anni. Dopo quella data i PC continueranno a funzionare normalmente, ma non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza, rendendoli progressivamente più vulnerabili. La buona notizia è che, almeno per ora,… Continua a leggere Windows 10, fine del supporto? Sì, ma c’è un modo per avere altri 12 mesi

Echo Show, schermi invasi dalla pubblicità: gli utenti sono sul piede di guerra

Negli ultimi giorni molti proprietari di Amazon Echo Show segnalano un’impennata significativa nella quantità di pubblicità visualizzata sui loro display intelligenti. Sebbene questi dispositivi presentassero già annunci tramite funzioni come le Shopping Lists o promozioni di skill Alexa, emerge oggi un modello più aggressivo e invadente, che sta mandando in esasperazione gli utenti. Schermi trasformati… Continua a leggere Echo Show, schermi invasi dalla pubblicità: gli utenti sono sul piede di guerra

Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo

Le voci sulla presunta fine della linea Xbox si sono rivelate decisamente esagerate. Dopo un weekend di speculazioni e confusione tra rivenditori, Microsoft ha confermato ufficialmente di non avere alcuna intenzione di uscire dal mercato hardware, assicurando che il marchio Xbox continuerà a esistere e ad evolversi. Le notizie secondo cui grandi catene come Walmart… Continua a leggere Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo