Nuove forme di vita sotto il ghiaccio artico: il clima non sarà più lo stesso

Il ghiaccio artico, soprattutto sotto le acque marine, pone gli scienziati di fronte a grandi interrogativi. Sulla possibilità di vita in caso di grandi trasformazioni climatiche, sia di altri pianeti che hanno condizioni estreme come i fondali più freddi e profondi dell’oceano. Tra le ultime scoperte importanti, forme di vita speciali, in condizioni di buio e azoto gassoso, che costituisce il 78% dell’atmosfera terrestre.… Continua a leggere Nuove forme di vita sotto il ghiaccio artico: il clima non sarà più lo stesso

Prevedere le frane con l’IA: il futuro della sicurezza ambientale

L’intelligenza artificiale consentirà di costruire strumenti precisi e agili per valutare il sottosuolo e gli strati rocciosi. Permetterà di entrare dentro le faglie, nelle grotte e di farlo senza mettere a rischio la vita umana. Ed ecco uno studio di tre ricercatori dedicato alle frane. Fenomeno che negli ultimi anni è aumentato soprattutto in montagna a causa delle cosiddette bombe d’acqua. Mulabbi, Danoedoro e Samodra propongono… Continua a leggere Prevedere le frane con l’IA: il futuro della sicurezza ambientale

Nidi sul fondale antartico: cosa ha visto il robot Lassie

Anche i pesci possono essere animali sociali e organizzati come le api, le formiche, i delfini, i leoni e via dicendo. I Lindbergichthys nudifrons sono pesci di ghiaccio che vivono in nidi in un ambiente marino caratterizzato da ghiaccio e temperature estreme. Sono stati scoperti e studiati da un team di scienziati durante un’esplorazione in Antartide, nel Mare di Weddell occidentale. I ricercatori hanno individuato i nidi di questi… Continua a leggere Nidi sul fondale antartico: cosa ha visto il robot Lassie

Instagram consente agli utenti di vedere e controllare l’algoritmo, test negli Usa

L’annuncio del ceo Mosseri: sperimentazione su una piccola percentuale di utenti americani. Su Threads arrivano i “ghost post”

Kaspersky scopre Dante, il malware usato dagli hacker governativi

Il Great, la divisione di Kaspersky Lab che studia i malware, ha annunciato in Thailandia durante il SAS (il loro evento per analisti ed esperti di settore) la scoperta di Dante

Tesla, la modalità “Mad Max” non piace alle autorità: aperta un’indagine

Le autorità federali statunitensi hanno acceso i riflettori su Tesla e, in particolare, sulla nuova modalità “Mad Max” del sistema di guida assistita Full Self-Driving (FSD). Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), questa funzione — pensata per offrire una guida più dinamica — potrebbe invece spingere i veicoli a comportamenti pericolosi, ben oltre… Continua a leggere Tesla, la modalità “Mad Max” non piace alle autorità: aperta un’indagine

Amazon, bagno di sangue: il colosso licenzia in massa 30.000 lavoratori

Amazon si prepara a una nuova ondata di licenziamenti che potrebbe riguardare fino a 30.000 dipendenti corporate, segnando il più grande taglio occupazionale per l’azienda dal 2022. La misura, che partirà martedì, mira a ridurre i costi dopo anni di assunzioni massicce durante il boom dell’e-commerce in piena pandemia. Il ruolo dell’AI Secondo fonti vicine… Continua a leggere Amazon, bagno di sangue: il colosso licenzia in massa 30.000 lavoratori

OpenAI completa la sua trasformazione: nasce la nuova società for-profit

Dopo mesi di negoziati e controversie legali, OpenAI ha ufficialmente completato la sua ristrutturazione societaria, segnando una svolta epocale per l’azienda che ha portato al successo ChatGPT. Il nuovo assetto vede la nascita di OpenAI Group PBC, una public benefit corporation — cioè una società for-profit con finalità di pubblico interesse — accompagnata dalla OpenAI… Continua a leggere OpenAI completa la sua trasformazione: nasce la nuova società for-profit

Apple sfiora i 4.000 miliardi di dollari di valore: terza azienda al mondo a raggiungere la soglia record

Una nuova pietra miliare per Apple: nella mattinata di ieri il colosso di Cupertino ha brevemente superato la capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, diventando la terza azienda pubblica nella storia a toccare tale valore. Un risultato simbolico che conferma la solidità del marchio e il rinnovato interesse degli investitori, trainato dal successo… Continua a leggere Apple sfiora i 4.000 miliardi di dollari di valore: terza azienda al mondo a raggiungere la soglia record

I robotaxi di Google hanno un problema di vandalismo

Il crescente successo di Waymo, l’azienda di robotaxi di Alphabet, sta attirando anche un lato oscuro dell’attenzione pubblica. Negli ultimi mesi, numerosi veicoli autonomi della compagnia sono stati oggetto di atti vandalici, culminati in un nuovo episodio a Los Angeles durante il weekend. Sul palco di TechCrunch Disrupt 2025, la co-CEO Tekedra Mawakana ha condannato… Continua a leggere I robotaxi di Google hanno un problema di vandalismo