Scoperte barche dell’età del bronzo conservate per 3.000 anni

Peterborough è una città inglese vicina alle più note Londra, Cambridge, Birmingham, Liverpool e altre. Ha una bellissima cattedrale, una storica locomotiva a vapore ma, soprattutto, un importante parco archeologico. Si chiama Flag Fen, risale all’età del bronzo e contiene le case del tempo, oggetti, utensili e un piccolo villaggio costruito interamente con il legno. Il legno era un… Continua a leggere Scoperte barche dell’età del bronzo conservate per 3.000 anni

Un verme rivela un trucco genetico sorprendente per la longevità

Da cosa dipende l’invecchiamento? Più risposte trovano i ricercatori e più risorse si possono studiare per rallentarlo. L’Università del Michigan è impegnata in questa strada, i ricercatori hanno scoperto che il mondo percepito attraverso i sensi influisce sulla velocità e intensità di invecchiamento. Un terzo fattore che si aggiunge alla genetica e alla dieta. Il team universitario è giunto… Continua a leggere Un verme rivela un trucco genetico sorprendente per la longevità

Netflix lancia Puzzled: enigmi ispirati a Stranger Things e altre serie cult

Netflix presenta ufficialmente Puzzled, un portale interattivo di enigmi e giochi di logica ispirato ai suoi titoli più popolari. Disponibile dal 26 novembre, l’iniziativa accompagnerà gli utenti fino alla vigilia di Capodanno, in attesa dell’uscita del finale di stagione di Stranger Things 5. Ogni giorno sarà possibile risolvere un nuovo rompicapo ambientato nel mondo di… Continua a leggere Netflix lancia Puzzled: enigmi ispirati a Stranger Things e altre serie cult

Apple prepara la successione di Tim Cook. Ternus in pole

Apple sta intensificando i suoi sforzi di pianificazione della successione in vista delle dimissioni di Tim Cook da amministratore delegato del gigante tecnologico già il prossimo anno, riporta il Financial…

Nintendo Switch 2, l’ultimo aggiornamento blocca i dock di terze parti

Ops, l’ultimo aggiornamento per la Nintendo Switch 2 ha causato una strage di accessori non ufficiali di terze parti. Per il momento l’azienda non ha commentato l’accaduto, ma il sospetto è che si tratti di una scelta deliberata per costringere gli utenti ad acquistare esclusivamente periferiche originali. Errore o scelta? Secondo numerose segnalazioni online e… Continua a leggere Nintendo Switch 2, l’ultimo aggiornamento blocca i dock di terze parti

ChatGPT testa le chat di gruppo: collaborazione e AI insieme

OpenAI ha avviato la sperimentazione di una nuova funzione che potrebbe tornare particolarmente utile a chi lavora in gruppo, come studenti e colleghi. Si tratta delle chat di gruppo all’interno di ChatGPT, già in fase di test in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan. La novità consente agli utenti di creare conversazioni collettive… Continua a leggere ChatGPT testa le chat di gruppo: collaborazione e AI insieme

Mozilla prepara AI Window: un assistente intelligente integrato in Firefox

Mozilla si prepara a portare l’intelligenza artificiale direttamente dentro il suo browser. L’azienda ha annunciato AI Window, una nuova modalità di Firefox pensata per chi desidera interagire con un assistente virtuale in modo controllato e discreto. La funzione, ancora in fase di sviluppo, sarà facoltativa e affiancherà le tradizionali finestre del browser: quella standard e… Continua a leggere Mozilla prepara AI Window: un assistente intelligente integrato in Firefox

Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Disney ha deciso di entrare nel gioco dell’intelligenza artificiale. Ma, ironia della sorte, lo fa proprio dopo aver passato mesi a combatterla. Durante l’ultima call con gli investitori, il CEO Bob Iger ha annunciato che il prossimo passo per Disney+ sarà “un’esperienza più coinvolgente”, in cui gli utenti potranno creare e condividere video brevi generati… Continua a leggere Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Affidarsi solo all’IA per la salute mentale può essere un rischio sottovalutato

Le Iene, lo storico programma di inchieste su Italia 1, hanno trattato tempo fa il tema dell’uso dell’intelligenza artificiale prima di entrare in un pronto soccorso. Ci prende nelle diagnosi oppure no? Qualche volta sì, ma alla fine del servizio si è concluso che il parere medico deve essere sempre quello umano e specialistico, anche quando riguarda la salute mentale. Sta di fatto che… Continua a leggere Affidarsi solo all’IA per la salute mentale può essere un rischio sottovalutato

Prove di resistenza digitale, cresce la nicchia anti big tech 

Semplicità di accesso, possibilità di essere sempre connessi, di avere tutto a portata di clic — foto, file, contatti, memoria: la rete ci semplifica la vita e la cataloga, tiene…