Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo

Le voci sulla presunta fine della linea Xbox si sono rivelate decisamente esagerate. Dopo un weekend di speculazioni e confusione tra rivenditori, Microsoft ha confermato ufficialmente di non avere alcuna intenzione di uscire dal mercato hardware, assicurando che il marchio Xbox continuerà a esistere e ad evolversi. Le notizie secondo cui grandi catene come Walmart… Continua a leggere Microsoft non molla: Xbox non sparirà, nuove console in arrivo

OpenAI si produrrà i chip AI da sola: siglato accordo da 10GW con Broadcom

La fame di potenza di calcolo di OpenAI non conosce tregua. Dopo le recenti intese con NVIDIA, AMD e Oracle, la società di Sam Altman ha annunciato un nuovo accordo plurimiliardario con Broadcom per la produzione di chip personalizzati e sistemi di accelerazione AI, fondamentali per sostenere la crescita della sua infrastruttura di intelligenza artificiale.… Continua a leggere OpenAI si produrrà i chip AI da sola: siglato accordo da 10GW con Broadcom

xAI di Elon Musk lavora alle AI in grado di simulare il mondo

La startup di Elon Musk, xAI, ha deciso di fare un passo decisivo verso il futuro dell’intelligenza artificiale. L’azienda sta infatti lavorando a una nuova generazione di sistemi chiamati “world models”, progettati per comprendere e simulare il mondo fisico con un livello di realismo mai raggiunto prima. È una sfida che colloca xAI tra i… Continua a leggere xAI di Elon Musk lavora alle AI in grado di simulare il mondo

Apple TV Plus ha cambiato ufficialmente nome

Apple ha deciso di semplificare il marchio del suo servizio di streaming, eliminando il “+” dal nome. Da oggi Apple TV+ diventa semplicemente Apple TV, un piccolo cambiamento che segna un nuovo capitolo per la piattaforma video on demand della casa di Cupertino. L’annuncio è arrivato attraverso un comunicato ufficiale dedicato al lancio di F1:… Continua a leggere Apple TV Plus ha cambiato ufficialmente nome

Condividere la vita con un gatto modifica il cervello umano e felino

È stato fatto un esperimento particolarissimo sull’ossitocina, l’ormone dell’amore. I risultati dimostrano quanto può diventare forte il legame che abbiamo con i gatti per una questione chimica che cambia addirittura il cervello. In questo cambiamento, vengono coinvolti sia l’uomo che l’animale, il gatto si dimostra sensibile, quanto il cane e altri animali di forte affezione, alla convivenza domestica. L’ossitocina è una sostanza neurochimica importante… Continua a leggere Condividere la vita con un gatto modifica il cervello umano e felino

Il paradosso dell’IA: tutti la usano ma pochi la sfruttano davvero

Ormai nel mondo del lavoro quasi tutti usano l’intelligenza artificiale, ma il potenziale di questa tecnologia non è ancora sfruttato a pieno. È quanto emerge da una ricerca…

Come saranno i prossimi trent’anni di PlayStation? La console sarà sempre al centro

Parla Eric Lempel, SVP, Business and Product di Sony Interactive Entertainment: il futuro? Tra cloud gaming e intelligenza artificiale, la console resta al centro della strategia

Frutto del drago, il potenziale nascosto nella propagazione

Alcuni frutti tropicali si caratterizzano per il sapore dolcissimo, dissetante e i colori accesi. Il frutto del drago, pera-fragola, Pitaya, e via dicendo, con tutti gli altri nomi con cui è conosciuto, rientra nella nostra descrizione. Grande la metà di un’ananas, il frutto del drago ha la buccia dura e si taglia con il coltello. Cresce nel Centro e… Continua a leggere Frutto del drago, il potenziale nascosto nella propagazione

Papa Leone XIV si scaglia contro gli articoli clickbait: “sono degradanti”

In un’udienza privata con 150 rappresentanti dell’alleanza internazionale di agenzie di stampa Minds International, Papa Leone XIV ha lanciato un forte richiamo alla responsabilità nel giornalismo digitale. Nel suo pronunciamento, il Pontefice ha definito il clickbait una “pratica degradante” che distorce il valore della comunicazione e ha esortato i giornalisti a non barattare mai la… Continua a leggere Papa Leone XIV si scaglia contro gli articoli clickbait: “sono degradanti”

Sindrome dell’intestino irritabile: uno studio ribalta le priorità terapeutiche

Stress e salute mentale sono associati da tempo all’IBS, sigla che sta per sindrome dell’intestino irritabile. Parliamo di un disturbo cronico che causa gonfiore, dolore e diarrea frequente. Crea sicuramente stress e disagio, ma è influenzata a sua volta anche dalla vita che i pazienti conducono. Infatti, dieta, sonno, momenti di rabbia e stanchezza e poi gli ormoni possono aumentare i sintomi. Per… Continua a leggere Sindrome dell’intestino irritabile: uno studio ribalta le priorità terapeutiche