Sindrome dell’intestino irritabile: uno studio ribalta le priorità terapeutiche

Stress e salute mentale sono associati da tempo all’IBS, sigla che sta per sindrome dell’intestino irritabile. Parliamo di un disturbo cronico che causa gonfiore, dolore e diarrea frequente. Crea sicuramente stress e disagio, ma è influenzata a sua volta anche dalla vita che i pazienti conducono. Infatti, dieta, sonno, momenti di rabbia e stanchezza e poi gli ormoni possono aumentare i sintomi. Per… Continua a leggere Sindrome dell’intestino irritabile: uno studio ribalta le priorità terapeutiche

Huawei Watch Ultimate 2 è l’orologio smart per chi vuole un oggetto lussuoso, ma funzionale

Quando si parla di smartwatch, ci sono diversi filoni di pensiero. C’è chi vuole solo un modo per leggere le notifiche al volo, senza dover accendere lo smartphone ogni volta;…

Questo cubo di Rubik costa 299$: ogni faccia è uno schermo digitale

Rubik si reinventa con una nuova edizione completamente digitale. Il costo? Non proprio economico. È nato così il Rubik’s WOWCube, disponibile in preordine, che reinterpreta il famoso puzzle trasformando ogni quadratino in uno schermo IPS digitale 240×240. Più di un semplice giocattolo: questa versione 2×2 per faccia integra mini-giochi, sensori, connettività e – secondo i… Continua a leggere Questo cubo di Rubik costa 299$: ogni faccia è uno schermo digitale

Apple presenterà i suoi nuovi prodotti questa settimana | Rumor

Secondo una fonte – che ad onore del vero non brilla per affidabilità -, Apple potrebbe presentare molto presto un gran numero di nuovi prodotti. Quanto presto? Si parla di questa settimana. Gli annunci riguarderebbero i nuovi device con l’inedito e attesissimo chip M5, e forse anche la nuova versione dell’Apple Vision Pro. Cosa sappiamo… Continua a leggere Apple presenterà i suoi nuovi prodotti questa settimana | Rumor

Una stella incontaminata nelle vicinanze della Via Lattea: cosa ci rivela sull’Universo primordiale

La scoperta più piccola può dire tanto anche sul Big Bang, evento che ha portato alla presenza di idrogeno, elio, litio e isotopi leggeri. Si trovano nei nuclei delle stelle, nelle collisioni e in altri processi o eventi astrofisici. Quella che vi stiamo per raccontare, però, non è una scoperta piccola. È stata raccontata da Brian Koberlein su… Continua a leggere Una stella incontaminata nelle vicinanze della Via Lattea: cosa ci rivela sull’Universo primordiale

Notifiche moleste? Presto Google Chrome le disabiliterà in automatico

Google ha annunciato una novità destinata a migliorare la qualità della navigazione su Chrome, sia su Android che su desktop. La nuova funzione disattiverà in automatico le notifiche provenienti dai siti che gli utenti tendono a ignorare. Un piccolo passo, ma con un grande impatto sul comfort digitale, perché riduce l’invasività di messaggi e pop-up… Continua a leggere Notifiche moleste? Presto Google Chrome le disabiliterà in automatico

Una nuova teoria della gravità rende i wormhole più plausibili di quanto pensassimo

Chi li chiama wormhole, chi ponti di Einstein-Rosen, questi cunicoli spazio-temporali ci portano nei tentativi dell’uomo di viaggiare nel tempo, come in Ritorno al Futuro, o ad alta velocità superluminale, alterando la curvatura di Alcubierre. La scienza non ha smesso di occuparsi di wormhole, con nuovi articoli e studi importanti. L’ultimo è dei ricercatori S. Nalui e S. Bhattacharya, pubblicato su European Physical Journal C.… Continua a leggere Una nuova teoria della gravità rende i wormhole più plausibili di quanto pensassimo

Huxe, come funziona l’app che genera un riassunto audio della giornata

L’app AI che sintetizza la giornata in un audio

Non solo intelligenza artificiale, ecco i gadget hi-tech per rimettersi in forma

Tecnologie proattive, intrise di IA, che non vedono l’ora di rispondere ad ogni nostra domanda. Eppure, ancora poco utili quando si tratta di mettere in moto le gambe e non solo le mani sulla tastiera.

Mukherjee (Shazam): «L’AI cambierà tutto, ma servono visione e pazienza»

Il cofondatore di Shazam, oggi investitore in oltre 250 startup tra cui OpenAI e Dandelion Energy, racconta l’evoluzione dell’innovazione: «Come accadde con Internet, l’intelligenza artificiale vivrà consolidamenti, crisi e rilanci. Ma è una rivoluzione destinata a durare. Il vero salto? Arriverà dal quantum computing e dalla salute personalizzata».