Come avevamo precedente riportato da lunedì 20 ottobre a venerdì 24 ottobre (fino alle ore 13) il Ministero dell’Economia procederà con una nuova emissione di BTP Valore. Quest’oggi da via XX Settembre hanno comunicato i tassi minimi garantiti dei primi tre anni, dei successivi due e degli ultimi due anni, insieme al codice ISIN che identifica il titolo e che servirà a coloro che volessero acquistare il prodotto.
I rendimenti del BTP Valore del 20 ottobre 2024
Dal 1° al 3° anno tassi minimi garantiti al 2,60%, dal 4° al 5° anno al 3,10% e dal 6° al 7° anno al 4,00%. Lo comunica il Mef aggiungendo che, come annunciato, al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi “che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione”. Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005672016.
Come è strutturato il nuovo BTP
Il nuovo titolo avrà una durata di sette anni, cedole crescenti nel tempo pagate ogni tre mesi, secondo un meccanismo “step-up” di 3+2+2 anni. Il premio finale extra per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza sarà pari allo 0,8% del capitale nominale investito.
Come per le precedenti emissioni, il BTP Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

Si ricorda che le comunicazioni ufficiali sulla nuova emissione del BTP Valore, le FAQ, la scheda informativa e la Nota tecnica per gli operatori saranno resi disponibili sul sito del MEF (www.mef.gov.it) e sul sito del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico (www.dt.mef.gov.it/it/debito_pubblico).