Carta d’Identità, ultimo rinnovo prima dei 70 anni. Poi avrà sempre valore il medesimo documento

Carta d’Identità, ultimo rinnovo prima dei 70 anni. Poi avrà sempre valore il medesimo documento

La chiamano “semplificazione burocratica” ma l’impressione è che, in un Paese anagraficamente anziano come il nostro (in Italia al 1° gennaio 2025 gli over 65 rappresentavano quasi un quarto degli abitanti, secondo l’ISTAT), sia solo un escamotage per risparmiare sulle procedure amministrative. Resta il fatto che non richiedere più il rinnovo del documento della Carta d’Identità ai cittadini che hanno compiuto 70 anni rappresenterà, nel suo piccolo, una rivoluzione.

Carta d’Identità, niente più rinnovo dopo i 70 anni?

Al momento non ci sono ancora testi o bozze in materia da visionare. Solo l’annuncio del ministro competente per materia. «Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo decreto semplificazioni, che prevede tra l’altro l’abolizione del rinnovo della Carta d’Identità per gli over 70, con l’obiettivo di rendere più semplice la vita ai cittadini», ha infatti detto il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo a Next Economy su Giornale Radio.

app cie 1024x907 1

Non è dato dunque avere maggiori informazioni e conoscere eventuali deroghe: tra queste con ogni probabilità saranno inclusi coloro che, pur avendo compiuto i 70 anni, hanno ancora nel portafogli il vecchio documento cartaceo e dovranno passare a quello elettronico, la CIE, destinata a rappresentare il solo accesso alla propria Identità digitale quando si supererà la SPID.