Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI

Il browser Atlas di OpenAI, lanciato appena la scorsa settimana con capacità ChatGPT integrate, è vulnerabile ad un attacco di prompt injection che sfrutta la barra degli indirizzi per eseguire comandi malevoli mascherati da URL innocui. La scoperta arriva da NeuralTrust, azienda di sicurezza specializzata in intelligenza artificiale, che ha pubblicato venerdì un rapporto dettagliato… Continua a leggere Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI

L’AI sta creando un’epidemia di false fatture e truffe contro le aziende

Le aziende stanno affrontando un’ondata crescente di frodi perpetrate da dipendenti che utilizzano l’intelligenza artificiale per falsificare ricevute e scontrini di spesa. Il lancio di nuovi modelli di generazione di immagini da parte di colossi dell’AI come OpenAI e Google negli ultimi mesi ha scatenato un’impennata di ricevute generate con AI presentate internamente alle aziende,… Continua a leggere L’AI sta creando un’epidemia di false fatture e truffe contro le aziende

Qualcomm sfida Nvidia nel mercato AI: nuovi chip per data center nel 2026

Qualcomm ha annunciato lunedì il rilascio di nuovi chip per intelligenza artificiale, segnando una sfida diretta a Nvidia, che finora ha dominato il mercato dei semiconduttori per AI con oltre il 90% di quota. Le azioni dell’azienda sono schizzate del 15% dopo la notizia, segno della fiducia degli investitori in questa nuova direzione strategica. I… Continua a leggere Qualcomm sfida Nvidia nel mercato AI: nuovi chip per data center nel 2026

Un algoritmo può aiutare gli insegnanti a personalizzare l’apprendimento

Su Scientific Reports è stato pubblicato uno studio del ricercatore J. Gu. Parla di rendimento scolastico e nuova didattica, basata su reti neurali profonde, algoritmi e deep learning fuzzy (vero/falso). Dietro a una slide coloratissima di un insegnante, una lezione semplice ma articolata, un test di rendimento, non c’è solo passione per la materia. Scuola e contesti di formazione crescono anche grazie alla ricerca che ti stiamo per raccontare. J.… Continua a leggere Un algoritmo può aiutare gli insegnanti a personalizzare l’apprendimento

OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali

OpenAI, reduce dal successo di Sora2, l’AI che genera video brevi partendo da semplici descrizioni testuali, ha ora messo nel mirino la musica. Lo staff dell’azienda sta lavorando concretamente allo sviluppo di un’AI capace di creare composizioni musicali, secondo fonti a conoscenza del progetto. La società ha avviato una collaborazione con alcuni studenti della prestigiosa… Continua a leggere OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali

Scoperta una fragranza naturale che inganna e uccide le zanzare

Un team di ricercatori dell’Università del Maryland ha sviluppato un antizanzare sostenibile ispirato al profumo dei fiori. Sono riusciti a creare una sorta di fungo capace di attirare gli insetti volanti e poi eliminarli. Innocuo per l’uomo e per l’ambiente, riesce ad agire senza l’uso di repellenti chimici dannosi. La ricerca è stata definita innovativa e rivoluzionaria perché unisce controllo biologico, cambiamento climatico e produzione sostenibile. Altri… Continua a leggere Scoperta una fragranza naturale che inganna e uccide le zanzare

Grokipedia: l’enciclopedia AI di Elon Musk sfida Wikipedia

È online Grokipedia, la nuova enciclopedia “potenziata” dall’intelligenza artificiale di xAI, la società fondata da Elon Musk. Il debutto, avvenuto lunedì, non è passato inosservato: dopo un breve crash iniziale, il sito è tornato operativo, mostrando sul suo contatore oltre 885.000 articoli. Un risultato notevole per un progetto appena nato, ma che porta con sé… Continua a leggere Grokipedia: l’enciclopedia AI di Elon Musk sfida Wikipedia

La centrale nucleare di Bill Gates è ad un passo dal diventare realtà

Il progetto Natrium di TerraPower, l’azienda sostenuta da Bill Gates, compie un passo storico verso la realizzazione del primo reattore nucleare avanzato commerciale degli Stati Uniti. Dopo un lungo processo di revisione, la Nuclear Regulatory Commission (NRC) ha completato con esito positivo lo studio di impatto ambientale (EIS), aprendo la strada al rilascio del permesso… Continua a leggere La centrale nucleare di Bill Gates è ad un passo dal diventare realtà

Realizzata “bomba velcro” per colpire i tumori più resistenti

Il sangue produce un potente farmaco naturale da utilizzare anche per distruggere il cancro. I ricercatori lo chiamano cellule CAR-T. Si studiano da più di dieci anni; con questo metodo pazienti con casi di tumore del sangue sono riusciti a curarsi e ad avere una speranza di vita. I casi più gravi di tumore in stato avanzato sono le leucemie e i linfomi. Le cellule CAR-T riescono a… Continua a leggere Realizzata “bomba velcro” per colpire i tumori più resistenti

Strutture porose in evoluzione: cosa accade durante le inondazioni a lungo termine

Alcune strutture petrolifere convivono con l’allagamento o il suo rischio a causa delle grandi piogge. Per questo, diversi scienziati dell’ingegneria petrolifera studiano le dinamiche della permeabilità e l’uso dei pori delle rocce per evitare la perdita di idrocarburi e favorire il recupero. Lo studio condotto da Pang, Chen, Yang e colleghi, pubblicato su Environmental Earth Sciences, ha analizzato l’effetto dell’iniezione di acqua a… Continua a leggere Strutture porose in evoluzione: cosa accade durante le inondazioni a lungo termine