Netflix lancia Puzzled: enigmi ispirati a Stranger Things e altre serie cult

Netflix presenta ufficialmente Puzzled, un portale interattivo di enigmi e giochi di logica ispirato ai suoi titoli più popolari. Disponibile dal 26 novembre, l’iniziativa accompagnerà gli utenti fino alla vigilia di Capodanno, in attesa dell’uscita del finale di stagione di Stranger Things 5. Ogni giorno sarà possibile risolvere un nuovo rompicapo ambientato nel mondo di… Continua a leggere Netflix lancia Puzzled: enigmi ispirati a Stranger Things e altre serie cult

ChatGPT testa le chat di gruppo: collaborazione e AI insieme

OpenAI ha avviato la sperimentazione di una nuova funzione che potrebbe tornare particolarmente utile a chi lavora in gruppo, come studenti e colleghi. Si tratta delle chat di gruppo all’interno di ChatGPT, già in fase di test in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan. La novità consente agli utenti di creare conversazioni collettive… Continua a leggere ChatGPT testa le chat di gruppo: collaborazione e AI insieme

Nintendo Switch 2, l’ultimo aggiornamento blocca i dock di terze parti

Ops, l’ultimo aggiornamento per la Nintendo Switch 2 ha causato una strage di accessori non ufficiali di terze parti. Per il momento l’azienda non ha commentato l’accaduto, ma il sospetto è che si tratti di una scelta deliberata per costringere gli utenti ad acquistare esclusivamente periferiche originali. Errore o scelta? Secondo numerose segnalazioni online e… Continua a leggere Nintendo Switch 2, l’ultimo aggiornamento blocca i dock di terze parti

Mozilla prepara AI Window: un assistente intelligente integrato in Firefox

Mozilla si prepara a portare l’intelligenza artificiale direttamente dentro il suo browser. L’azienda ha annunciato AI Window, una nuova modalità di Firefox pensata per chi desidera interagire con un assistente virtuale in modo controllato e discreto. La funzione, ancora in fase di sviluppo, sarà facoltativa e affiancherà le tradizionali finestre del browser: quella standard e… Continua a leggere Mozilla prepara AI Window: un assistente intelligente integrato in Firefox

Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Disney ha deciso di entrare nel gioco dell’intelligenza artificiale. Ma, ironia della sorte, lo fa proprio dopo aver passato mesi a combatterla. Durante l’ultima call con gli investitori, il CEO Bob Iger ha annunciato che il prossimo passo per Disney+ sarà “un’esperienza più coinvolgente”, in cui gli utenti potranno creare e condividere video brevi generati… Continua a leggere Anche Disney+ verrà invasa dai video generati con l’AI?

Affidarsi solo all’IA per la salute mentale può essere un rischio sottovalutato

Le Iene, lo storico programma di inchieste su Italia 1, hanno trattato tempo fa il tema dell’uso dell’intelligenza artificiale prima di entrare in un pronto soccorso. Ci prende nelle diagnosi oppure no? Qualche volta sì, ma alla fine del servizio si è concluso che il parere medico deve essere sempre quello umano e specialistico, anche quando riguarda la salute mentale. Sta di fatto che… Continua a leggere Affidarsi solo all’IA per la salute mentale può essere un rischio sottovalutato

OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

OpenAI ha presentato ufficialmente i nuovi modelli GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking, puntando a un doppio obiettivo: migliorare la qualità del ragionamento e rendere le conversazioni più naturali e personalizzabili. Le differenze tra Istant e Thinking La versione GPT-5.1 Instant, la più utilizzata dagli utenti, è stata resa più calda, espressiva e colloquiale, capace di… Continua a leggere OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

Un test curioso mostra che i bombi possono apprendere qualcosa di simile al codice Morse

I bombi, simili alle api, possono rivelare importanti sorprese alla scienza. Sono animali sociali impegnati a portare avanti il loro nido, un’attività che richiede molte capacità ancora sconosciute. Alla Queen Mary University di Londra i ricercatori hanno scoperto che questi insetti sono in grado di apprendere un “codice Morse visivo”. L’esperimento è stato condotto utilizzando segnali luminosi di diversa durata e una soluzione zuccherina come premio.… Continua a leggere Un test curioso mostra che i bombi possono apprendere qualcosa di simile al codice Morse

La dieta vegana è lo strumento per ridurre l’impatto ambientale globale

Su Frontiers in Nutrition è stato pubblicato uno studio sulla dieta vegana. Nel mondo, circa l’1,1% della popolazione la segue ormai da tempo e la tendenza è in costante aumento. I paesi con il numero più alto di vegani sono Germania e Regno Unito, ma dati significativi arrivano anche da Italia, Stati Uniti e Francia. La ricerca afferma che la dieta vegana può dimezzare l’impronta di carbonio e ridurre anche… Continua a leggere La dieta vegana è lo strumento per ridurre l’impatto ambientale globale

L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI

L’intelligenza artificiale ha appena segnato un nuovo  (e inquietante?) traguardo nel mondo della musica. Per la prima volta, una canzone creata interamente da un artista sintetico ha conquistato la vetta della classifica Country Digital Song Sales di Billboard. Il brano si intitola Walk My Walk ed è firmato da un nome fino a poco tempo… Continua a leggere L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI