Una scoperta australiana collega il sistema nervoso alla progressione dei tumori gastrointestinali

Realizzata una nuova ricerca dedicata al collegamento tra sistema nervoso e intestino, il nostro secondo cervello. Secondo gli studiosi australiani, alcune componenti stimolano la crescita dei tumori gastrointestinali. Si apre la strada per nuovi trattamenti ma anche per il potenziamento delle cure già in corso. I neuropeptidi sono al centro di questo sistema: rilasciati dai nervi, trasmettono messaggi importanti… Continua a leggere Una scoperta australiana collega il sistema nervoso alla progressione dei tumori gastrointestinali

Il genoma 3D non si dissolve: il MIT ridefinisce i paradigmi della biologia molecolare

L’Istituto di tecnologia del Massachusetts ha scoperto che la struttura tridimensionale del genoma non scompare durante la divisione cellulare. Per genoma intendiamo un insieme importante di cromosomi nella cellula, oltre al DNA e, talvolta, ai virus. La divisione cellulare è il modo in cui la cellula si riproduce, processo al centro di molti studi scientifici legati a malattie, cure e terapie. La nuova scoperta sul genoma smentisce ciò che si pensava prima: i… Continua a leggere Il genoma 3D non si dissolve: il MIT ridefinisce i paradigmi della biologia molecolare

Microsoft dà un volto alla sua AI: arriva Mico

Microsoft non riesce proprio a dimenticare il passato. Dopo aver annunciato all’inizio del mese l’intenzione di migliorare i comandi vocali di Copilot, l’assistente virtuale integrato in Windows 11, l’azienda ha ora deciso di dare letteralmente un volto al suo chatbot. Insomma, proprio come l’iconico Clippy. Si chiama Mico ed è descritto come un blob “espressivo,… Continua a leggere Microsoft dà un volto alla sua AI: arriva Mico

Meta e TikTok accusate di violare il DSA: rischiano multe fino al 6% del fatturato globale

La Commissione Europea ha stabilito che Meta e TikTok hanno violato le regole previste dal Digital Services Act (DSA) e ora sta concedendo loro la possibilità di mettersi in regola prima di incorrere in sanzioni che potrebbero arrivare fino al 6% del loro fatturato annuo mondiale totale. Secondo la Commissione, Facebook, Instagram e TikTok hanno… Continua a leggere Meta e TikTok accusate di violare il DSA: rischiano multe fino al 6% del fatturato globale

Google finanzierà una centrale in grado di catturare la CO2 prodotta

Google ha annunciato un investimento in una nuova centrale elettrica a gas naturale da 400 megawatt a Decatur, in Illinois, che utilizzerà la tecnologia di cattura e stoccaggio della CO₂ (CCS) per ridurre drasticamente le emissioni. L’impianto, sviluppato da Low Carbon Infrastructure in collaborazione con Archer Daniels Midland (ADM), fornirà energia ai data center di… Continua a leggere Google finanzierà una centrale in grado di catturare la CO2 prodotta

Tecnologie moderne svelano un uccello giardiniere vissuto nel Miocene neozelandese

I microscopi si possono rivelare strumenti importantissimi anche per la zoologia preistorica. Gli scienziati vogliono conoscere di più la diversità degli uccelli della Nuova Zelanda, specie vissute nel passato, prima e dopo i dinosauri. Alcuni di questi animali si sono estinti anche successivamente, quando l’uomo era già evoluto e organizzava i territori. Le ossa degli uccelli possono essere così minuscole che richiedono lenti adatte… Continua a leggere Tecnologie moderne svelano un uccello giardiniere vissuto nel Miocene neozelandese

La Cina accelera sull’autosufficienza tecnologica: il nuovo piano quinquennale punta su AI e semiconduttori

La Cina prepara un nuovo piano quinquennale che segnerà una svolta nella strategia economica e industriale del Paese. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’obiettivo principale è rafforzare l’autosufficienza tecnologica per ridurre la dipendenza da prodotti e innovazioni provenienti dall’estero, in particolare dagli Stati Uniti. Il documento, ancora in fase di approvazione ufficiale, anticipa il vertice… Continua a leggere La Cina accelera sull’autosufficienza tecnologica: il nuovo piano quinquennale punta su AI e semiconduttori

Cambiamenti climatici e piogge estreme: cosa sta accadendo sulle vette del Kerala

I Ghati occidentali indiani sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e, come tutte le aree ricche di biodiversità, possono soffrire i cambiamenti climatici. Per proteggere queste catene montuose, sono importanti analisi e ricerche sugli effetti della crisi climatica. K, N., Chaturvedi, AK, e Sabu, E. sono gli scienziati che si sono concentrati soprattutto sulla vulnerabilità naturale. Ogni area boschiva, di montagna o marittima ha sempre dei punti di forza, di debolezza ma anche di resilienza,… Continua a leggere Cambiamenti climatici e piogge estreme: cosa sta accadendo sulle vette del Kerala

Amazon, occhiali smart per i corrieri: AI e realtà aumentata per consegne più veloci

Amazon ha confermato ufficialmente di stare sviluppando occhiali intelligenti pensati specificamente per i suoi corrieri, dando seguito alle indiscrezioni che circolavano da mesi sul progetto. L’azienda ha rivelato che gli occhiali utilizzano capacità di rilevamento basate sull’intelligenza artificiale e visione computerizzata per identificare ciò che le loro telecamere inquadrano in tempo reale. I driver ricevono… Continua a leggere Amazon, occhiali smart per i corrieri: AI e realtà aumentata per consegne più veloci

Reddit fa causa a Perplexity e altre aziende: “Rubano i nostri dati senza pagare le licenze”

Reddit ha intentato causa contro le società SerApi, OxyLabs, AWMProxy e Perplexity per aver presumibilmente sottratto i suoi dati dai risultati di ricerca e utilizzati senza licenza, come riporta il New York Times. La nuova azione legale segue quella già avviata contro la startup di intelligenza artificiale Anthropic, accusata di aver utilizzato contenuti Reddit per… Continua a leggere Reddit fa causa a Perplexity e altre aziende: “Rubano i nostri dati senza pagare le licenze”