Un semplice test rivela quali organi stanno invecchiando in fretta

Sapevi che gli organi pur essendo in uno stesso corpo hanno tempi di invecchiamento diversi? Che il cuore si può ammalare prima del cervello e viceversa? E che entrambi possono rimanere sani mentre retrocedono polmoni, intestino e altri organi complessi? L’invecchiamento biologico è oggetto di studio di un team di ricerca alla Stanford University. Gli scienziati hanno creato un… Continua a leggere Un semplice test rivela quali organi stanno invecchiando in fretta

OpenAI: in arrivo un browser con IA per scalzare Google Chrome

OpenAI si prepara a lanciare un browser web basato su intelligenza artificiale, progettato per rivoluzionare la navigazione online e sottrarre utenti a Google Chrome. Secondo quanto riportato da Reuters, il lancio sarebbe previsto entro poche settimane e includerebbe funzionalità conversazionali avanzate, grazie all’integrazione dell’agente IA Operator, già testato all’interno di ChatGPT. Integrazione IA e svolta… Continua a leggere OpenAI: in arrivo un browser con IA per scalzare Google Chrome

xAI lancia Grok 4 e un piano da 300 dollari al mese

In un livestream organizzato mercoledì notte, Elon Musk ha presentato Grok 4, la nuova generazione del modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua azienda xAI, insieme a un piano in abbonamento da 300 dollari al mese, il più costoso attualmente disponibile tra i principali provider di AI. Nonostante l’evento fosse pensato per celebrare un salto… Continua a leggere xAI lancia Grok 4 e un piano da 300 dollari al mese

YouTube vuole fare piazza pulita della spazzatura generata dall’AI

YouTube si prepara a cambiare le regole per i creator, e lo fa mettendo nel mirino una categoria di contenuti sempre più diffusa ma sempre meno apprezzata: quelli generati o massificati con l’intelligenza artificiale. A partire dal 15 luglio, la piattaforma aggiornerà le politiche del Programma Partner (YPP) introducendo nuove linee guida sulla monetizzazione dei… Continua a leggere YouTube vuole fare piazza pulita della spazzatura generata dall’AI

Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari: è la prima azienda della storia

Un altro record storico è stato infranto da Nvidia, che mercoledì ha superato i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, diventando la prima azienda quotata al mondo a raggiungere questo traguardo. Un risultato che corona un’ascesa vertiginosa, alimentata dal boom globale dell’intelligenza artificiale e dalla centralità assoluta dei chip prodotti dall’azienda di Jensen… Continua a leggere Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari: è la prima azienda della storia

Curcuma e rabarbaro: nuovi alleati contro i batteri resistenti agli antibiotici

Gli antibiotici sono dei medicinali che vengono spesso prescritti in caso di infezione batterica. Nonostante riescano efficacemente nel loro scopo, non sempre sono completamente adatti per la nostra salute. Parliamo infatti di sostanze che hanno l’obiettivo di aggredire i batteri e che noi riusciamo ad eliminare attraverso l’urina e le feci. Alcuni batteri si sono… Continua a leggere Curcuma e rabarbaro: nuovi alleati contro i batteri resistenti agli antibiotici

Kyivstar porta Starlink in Europa: messaggi via satellite anche senza rete mobile

L’Ucraina sarà il primo Paese europeo a offrire servizi di messaggistica via satellite grazie a una collaborazione tra Kyivstar e SpaceX. L’annuncio arriva in un momento cruciale: mentre le infrastrutture di telecomunicazione del Paese restano vulnerabili agli attacchi russi, l’integrazione con la costellazione Starlink promette di garantire comunicazioni stabili anche in caso di blackout o… Continua a leggere Kyivstar porta Starlink in Europa: messaggi via satellite anche senza rete mobile

L’auto sbaglia? Paghiamo noi: BYD svela il parcheggio completamente autonomo

Con un annuncio che segna un importante punto di svolta nell’evoluzione della guida autonoma, BYD ha dichiarato di aver raggiunto il livello 4 (L4) di automazione nel parcheggio intelligente, diventando la prima casa automobilistica al mondo a farlo. E lo ha fatto con una mossa audace: in Cina, si assumerà pienamente la responsabilità per eventuali… Continua a leggere L’auto sbaglia? Paghiamo noi: BYD svela il parcheggio completamente autonomo

Nasce ChatEurope: il chatbot anti-fake news che parla sette lingue

In risposta alla crescente ondata di disinformazione online, un gruppo di grandi testate giornalistiche europee ha lanciato ChatEurope, un chatbot progettato per fornire risposte basate su notizie verificate. Lo strumento, sviluppato da un consorzio guidato da Agence France-Presse e supportato da 14 altri media tra cui Deutsche Welle, El País, France Médias Monde e RFI… Continua a leggere Nasce ChatEurope: il chatbot anti-fake news che parla sette lingue

Acido urico: 5 strategie per ridurlo senza farmaci

Quando parliamo di acido urico facciamo riferimento ad una sostanza di scarto che deriva dalla scomposizione delle purine, elementi che introduciamo con l’idratazione e con l’alimentazione e che con il tempo possono accumularsi all’interno del flusso sanguigno. L’acido urico può essere dannoso perché a lungo andare potrebbe danneggiare la funzionalità renale e comportare l’insorgenza di… Continua a leggere Acido urico: 5 strategie per ridurlo senza farmaci