La Cina rivoluziona l’istruzione: l’intelligenza artificiale entra in classe

La Cina ha annunciato che integrerà applicazioni di intelligenza artificiale negli sforzi didattici, nei libri di testo e nei programmi scolastici come parte di una nuova ambiziosa e completa riforma dell’istruzione. L’iniziativa è stata presentata mercoledì in un documento ufficiale rilasciato dalle autorità cinesi. Focus sull’innovazione La mossa, che coinvolgerà studenti ed educatori di tutti… Continua a leggere La Cina rivoluziona l’istruzione: l’intelligenza artificiale entra in classe

Ccosì Volkswagen sfida i rivali cinesi nel campo della guida autonoma

Volkswagen ha annunciato giovedì che CARIZON, la joint venture tra la sua filiale software Cariad e l’azienda cinese Horizon Robotics, ha sviluppato il primo sistema di guida automatizzata interamente realizzato dal gruppo automobilistico tedesco. Una tecnologia strategica per il mercato cinese In un contesto in cui i produttori di automobili si sfidano per offrire funzionalità… Continua a leggere Ccosì Volkswagen sfida i rivali cinesi nel campo della guida autonoma

Sentenza storica contro Google: “ha il monopolio della pubblicità online”

Un giudice federale americano ha stabilito che Google rappresenta un monopolio nel settore della pubblicità online. Come riportato dal New York Times giovedì, la giudice Leonie Brinkema del Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Orientale della Virginia ha dichiarato che l’azienda ha violato la legge per mantenere la propria posizione dominante nel mercato… Continua a leggere Sentenza storica contro Google: “ha il monopolio della pubblicità online”

Wikipedia offre i suoi contenuti agli sviluppatori AI per salvare i server dal sovraccarico

Wikipedia sta affrontando difficoltà sempre più serie a causa dei crawler AI – bot che raccolgono sistematicamente testo e contenuti multimediali dall’enciclopedia per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa – che stanno avendo un impatto significativo sui suoi server, provocando costi maggiori e tempi di caricamento più lenti per gli utenti umani in alcuni casi.… Continua a leggere Wikipedia offre i suoi contenuti agli sviluppatori AI per salvare i server dal sovraccarico

Meta ha tolto il supporto agli strumenti di scrittura di Apple Intelligence dalle sue app

Meta ha silenziosamente rimosso il supporto per gli strumenti di scrittura di Apple Intelligence dalle sue principali applicazioni, tra cui Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp. Gli utenti di dispositivi iPhone e iPad non possono più accedere a queste funzionalità di scrittura potenziate dall’intelligenza artificiale direttamente all’interno delle app. Sebbene Meta non abbia fornito una spiegazione… Continua a leggere Meta ha tolto il supporto agli strumenti di scrittura di Apple Intelligence dalle sue app

Cristallo rivoluzionario: una svolta per rendere i dispositivi elettronici più sicuri

Rendere i dispositivi elettronici più sicuri grazie ad un cristallo rivoluzionario. Uno studio pubblicato su Nature Materials condotto da un team di ingegneri dell’Università della Virginia e da alcuni collaboratori ha svelato un modo per trasferire il calore ad una velocità che non si era mai registrata prima di adesso. In questo caso, hanno utilizzato… Continua a leggere Cristallo rivoluzionario: una svolta per rendere i dispositivi elettronici più sicuri

Quando le email di phishing arrivano da Google

Un nuovo attacco phishing ha aggirato le protezioni di Gmail utilizzando i sistemi di Google stessi. Lo sviluppatore Nick Johnson ha segnalato di aver ricevuto un’email fraudolenta che, nonostante provenisse da un dominio esterno, appariva firmata digitalmente da accounts.google.com. L’email, peraltro, non ha arrivato nessuno dei sistemi di sicurezza di Gmail e appariva in tutto… Continua a leggere Quando le email di phishing arrivano da Google

Avatar realistici: la nuova frontiera della comunicazione scientifica

Gli avatar generati dall’intelligenza artificiale vengono utilizzati per comunicare la scienza e stando ai risultati questa strategia potrebbe avere dei vantaggi non indifferenti. Siamo ormai una generazione di animazioni e di immagini creati con l’intelligenza artificiale e questo campo sembra essere in rapida crescita. Molti avatar però ad oggi presentano dei difetti, talvolta facciali altri… Continua a leggere Avatar realistici: la nuova frontiera della comunicazione scientifica

La disparità sociale impatta sulle nascite: ecco cosa rivela un nuovo studio

La disparità sociale impatta sulle nascite, un nuovo studio ha illustrato il problema. A Birmingham, il 43% della popolazione vive nel 10% dei quartieri più poveri d’Inghilterra. Purtroppo ci sono diversi fattori che possono portare a delle conseguenze, come la deprivazione che può indurre esiti negativi durante la gravidanza, come il basso peso alla nascita,… Continua a leggere La disparità sociale impatta sulle nascite: ecco cosa rivela un nuovo studio

Individuata una connessione tra le TAC e i nuovi casi di cancro

Sono sempre di più gli americani che si sottopongono ogni giorno alla tomografia computerizzata, ovvero la TAC e nonostante questa sia una tecnologia che in molti casi salva vite umane, secondo alcuni scienziati ci sarebbe anche dell’altro. Molti scienziati nell’ultimo periodo sarebbero preoccupati per l’aumento del rischio di cancro causate da basse doti di radiazioni… Continua a leggere Individuata una connessione tra le TAC e i nuovi casi di cancro