Tesla, la modalità “Mad Max” non piace alle autorità: aperta un’indagine

Le autorità federali statunitensi hanno acceso i riflettori su Tesla e, in particolare, sulla nuova modalità “Mad Max” del sistema di guida assistita Full Self-Driving (FSD). Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), questa funzione — pensata per offrire una guida più dinamica — potrebbe invece spingere i veicoli a comportamenti pericolosi, ben oltre… Continua a leggere Tesla, la modalità “Mad Max” non piace alle autorità: aperta un’indagine

OpenAI completa la sua trasformazione: nasce la nuova società for-profit

Dopo mesi di negoziati e controversie legali, OpenAI ha ufficialmente completato la sua ristrutturazione societaria, segnando una svolta epocale per l’azienda che ha portato al successo ChatGPT. Il nuovo assetto vede la nascita di OpenAI Group PBC, una public benefit corporation — cioè una società for-profit con finalità di pubblico interesse — accompagnata dalla OpenAI… Continua a leggere OpenAI completa la sua trasformazione: nasce la nuova società for-profit

Amazon, bagno di sangue: il colosso licenzia in massa 30.000 lavoratori

Amazon si prepara a una nuova ondata di licenziamenti che potrebbe riguardare fino a 30.000 dipendenti corporate, segnando il più grande taglio occupazionale per l’azienda dal 2022. La misura, che partirà martedì, mira a ridurre i costi dopo anni di assunzioni massicce durante il boom dell’e-commerce in piena pandemia. Il ruolo dell’AI Secondo fonti vicine… Continua a leggere Amazon, bagno di sangue: il colosso licenzia in massa 30.000 lavoratori

I robotaxi di Google hanno un problema di vandalismo

Il crescente successo di Waymo, l’azienda di robotaxi di Alphabet, sta attirando anche un lato oscuro dell’attenzione pubblica. Negli ultimi mesi, numerosi veicoli autonomi della compagnia sono stati oggetto di atti vandalici, culminati in un nuovo episodio a Los Angeles durante il weekend. Sul palco di TechCrunch Disrupt 2025, la co-CEO Tekedra Mawakana ha condannato… Continua a leggere I robotaxi di Google hanno un problema di vandalismo

Gli USA vogliono dei “supercomputer sovrani”: annunciato accordo con AMD

Una nuova alleanza tecnologica sta prendendo forma negli Stati Uniti: AMD collaborerà con il Dipartimento dell’Energia per la creazione di due supercomputer di ultima generazione, Lux e Discovery, destinati a ridefinire i confini della ricerca scientifica e dell’intelligenza artificiale. Il progetto, dal valore complessivo di 1 miliardo di dollari provenienti da fondi pubblici e privati,… Continua a leggere Gli USA vogliono dei “supercomputer sovrani”: annunciato accordo con AMD

Apple sfiora i 4.000 miliardi di dollari di valore: terza azienda al mondo a raggiungere la soglia record

Una nuova pietra miliare per Apple: nella mattinata di ieri il colosso di Cupertino ha brevemente superato la capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, diventando la terza azienda pubblica nella storia a toccare tale valore. Un risultato simbolico che conferma la solidità del marchio e il rinnovato interesse degli investitori, trainato dal successo… Continua a leggere Apple sfiora i 4.000 miliardi di dollari di valore: terza azienda al mondo a raggiungere la soglia record

Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI

Il browser Atlas di OpenAI, lanciato appena la scorsa settimana con capacità ChatGPT integrate, è vulnerabile ad un attacco di prompt injection che sfrutta la barra degli indirizzi per eseguire comandi malevoli mascherati da URL innocui. La scoperta arriva da NeuralTrust, azienda di sicurezza specializzata in intelligenza artificiale, che ha pubblicato venerdì un rapporto dettagliato… Continua a leggere Basta un link per hackerare Atlas, il browser AI di OpenAI

L’AI sta creando un’epidemia di false fatture e truffe contro le aziende

Le aziende stanno affrontando un’ondata crescente di frodi perpetrate da dipendenti che utilizzano l’intelligenza artificiale per falsificare ricevute e scontrini di spesa. Il lancio di nuovi modelli di generazione di immagini da parte di colossi dell’AI come OpenAI e Google negli ultimi mesi ha scatenato un’impennata di ricevute generate con AI presentate internamente alle aziende,… Continua a leggere L’AI sta creando un’epidemia di false fatture e truffe contro le aziende

Qualcomm sfida Nvidia nel mercato AI: nuovi chip per data center nel 2026

Qualcomm ha annunciato lunedì il rilascio di nuovi chip per intelligenza artificiale, segnando una sfida diretta a Nvidia, che finora ha dominato il mercato dei semiconduttori per AI con oltre il 90% di quota. Le azioni dell’azienda sono schizzate del 15% dopo la notizia, segno della fiducia degli investitori in questa nuova direzione strategica. I… Continua a leggere Qualcomm sfida Nvidia nel mercato AI: nuovi chip per data center nel 2026

Un algoritmo può aiutare gli insegnanti a personalizzare l’apprendimento

Su Scientific Reports è stato pubblicato uno studio del ricercatore J. Gu. Parla di rendimento scolastico e nuova didattica, basata su reti neurali profonde, algoritmi e deep learning fuzzy (vero/falso). Dietro a una slide coloratissima di un insegnante, una lezione semplice ma articolata, un test di rendimento, non c’è solo passione per la materia. Scuola e contesti di formazione crescono anche grazie alla ricerca che ti stiamo per raccontare. J.… Continua a leggere Un algoritmo può aiutare gli insegnanti a personalizzare l’apprendimento