Catturato il ventiduenne “re delle botnet”: a marzo aveva messo in ginocchio anche X.com

In Oregon, un uomo è stato accusato di aver gestito un’enorme botnet a noleggio per condurre attacchi informatici su vasta scala. Si tratta di Ethan Foltz, 22 anni, accusato di aver sviluppato e amministrato Rapper Bot, conosciuta anche come Eleven Eleven Botnet o CowBot. Secondo l’accusa federale, questa botnet è stata utilizzata per sferrare attacchi… Continua a leggere Catturato il ventiduenne “re delle botnet”: a marzo aveva messo in ginocchio anche X.com

Sott’acqua per 29 minuti: il record che ha lasciato tutti senza fiato

Il 14 giugno a Opatija, in Croazia, Vitomir Maričić ha scritto la storia. Infatti, è entrato in una piscina di un hotel, ha inalato l’ultimo respiro e poi è andato sott’acqua, rimanendo immobile per ben 29 minuti e 3 secondi. Una volta riemerso non ha solamente battuto il record mondiale, ma di fatto ha del tutto… Continua a leggere Sott’acqua per 29 minuti: il record che ha lasciato tutti senza fiato

La svolta di Google: un reattore a sale fuso per l’era dell’AI

Google prosegue il suo impegno nel nucleare annunciando il sito del suo primo reattore. L’accordo, siglato nel 2024 con la startup Kairos Power, porterà alla costruzione del reattore Hermes 2 a Oak Ridge, in Tennessee. L’impianto fornirà a Google 50 megawatt di potenza, segnando un passo concreto verso l’obiettivo di coprire il fabbisogno energetico con… Continua a leggere La svolta di Google: un reattore a sale fuso per l’era dell’AI

Un’analisi dell’albero della vita cambia il modo in cui vediamo l’evoluzione

Il biologo britannico JBS Haldane ha dichiarato, scherzando, che probabilmente qualunque essere divino aveva una particolare predilezione per i coleotteri. Questo ha portato a una verità importante: l’albero della vita, ovvero l’albero genealogico di tutte le specie vive o estinte, è molto irregolare. Vi è una forte concentrazione di specie all’interno di pochi gruppi e… Continua a leggere Un’analisi dell’albero della vita cambia il modo in cui vediamo l’evoluzione

Un fossile svela una balena preistorica dalle dimensioni sorprendenti

La preistoria ci stupisce da sempre con i grandi animali. Pensiamo ai dinosauri come il Brachiosaurus, il Megalodon, il più grande squalo mai esistito, il mammut lanoso, simbolo delle ere glaciali. La preistoria è anche culla di origini evolutive sorprendenti, l’elefante, ad esempio, deriva da piccoli roditori erbivori. Potremmo continuare, ma preferiamo raccontare l’ultima scoperta. Sulle coste sud orientali… Continua a leggere Un fossile svela una balena preistorica dalle dimensioni sorprendenti

Apple Watch, svolta inattesa: il Touch ID sostituirà il codice PIN?

Nuove indiscrezioni stanno scuotendo il mondo degli indossabili Apple, suggerendo una delle più grandi rivoluzioni nella storia dell’Apple Watch. Dalle righe di codice interne all’azienda, sono emersi indizi che puntano a una futura implementazione del Touch ID, il sensore di impronte digitali che ha fatto la storia di iPhone e iPad. Un’aggiunta che potrebbe non… Continua a leggere Apple Watch, svolta inattesa: il Touch ID sostituirà il codice PIN?

Vuoi parlare con un tecnico? Negli USA costa carissimo: Verizon addebita 100$ ad un ignaro cliente

Forse non siete fan delle compagnie telefoniche e delle loro politiche non sempre trasparenti e accomodanti, soprattutto quando si parla di prezzi. Poteva comunque andarvi molto peggio: negli Stati Uniti, le telco giocano su un campionato completamente diverso. Le grandi compagnie telefoniche, come Verizon, AT&T e T-Mobile, sono spesso al centro di vicende poco trasparenti,… Continua a leggere Vuoi parlare con un tecnico? Negli USA costa carissimo: Verizon addebita 100$ ad un ignaro cliente

Scoperta la soluzione per salvare le foreste di alghe dal riscaldamento degli oceani

Uno degli argomenti che presto saranno trattati da documentari di divulgazione e, si spera, anche dai giornali, riguarda le ondate di calore marine. Momenti in cui la temperatura dell’acqua aumenta, mettendo in pericolo animali e ecosistema. Mentre molte coste del Pacifico si preoccupano dello scolorimento dei coralli, altre scoprono la forza delle foreste di alghe in aree marine protette (AMP).… Continua a leggere Scoperta la soluzione per salvare le foreste di alghe dal riscaldamento degli oceani

Focus sulla curcumina: risultati interessanti per chi convive con il diabete

La curcumina è un derivato della curcuma longa, una pianta erbacea che trasformata in polvere è una spezia tipica di molte cucine asiatiche: indiana, mediorientale, thailandese, cinese e giapponese. Le sue proprietà sono ben note nella medicina ayurvedica ma, da tempo, lo sono anche nelle cucine occidentali. La particolarità della curcuma/curcumina (E100 tra gli additivi alimentari) è dare colorazione gialla agli alimenti, quindi… Continua a leggere Focus sulla curcumina: risultati interessanti per chi convive con il diabete

Dispiegamento da record nello spazio: la missione NISAR entra nel vivo

Vedere il più possibile lontano, anche uscendo dall’orbita terrestre. La NASA e l’ISRO (Indian Space Research Organisation), con il satellite NISAR, superano un record importante. Viene dispiegato in orbita un riflettore antenna da 39 piedi. Questo grande ombrello spaziale non servirà tanto a monitorare galassie e stelle ma proprio la Terra. Spostamenti delle calotte glaciali, dei… Continua a leggere Dispiegamento da record nello spazio: la missione NISAR entra nel vivo