Acquista merce su Temu, poi la beffa: l’Agenzia delle Dogane lo multa per oltre 600€

Un consumatore romano ha ricevuto una sanzione di 618 euro dall’Agenzia delle Dogane per aver acquistato su Temu prodotti giudicati contraffatti. Il caso, reso noto dal Codacons, solleva interrogativi sulla responsabilità degli acquirenti online che non possono verificare l’autenticità della merce prima dell’acquisto. La vicenda ha origine da un ordine di appena 42,13 euro effettuato… Continua a leggere Acquista merce su Temu, poi la beffa: l’Agenzia delle Dogane lo multa per oltre 600€

Scoperto il motivo per cui le onde anomale colpiscono all’improvviso

Oggi più che ieri si parla con più precisione di onde anomale. Persino tra i bagnanti estivi, dove una semplice onda più grande delle altre viene subito definita anomala o eccezionale. Nulla di diverso dai marinai del passato, con la differenza che riempivamo l’immaginario del mare e delle terre lontane di leggende, di storie di mostri e mistero.… Continua a leggere Scoperto il motivo per cui le onde anomale colpiscono all’improvviso

iPhone 17, la vera rivoluzione è nelle batterie? Cosa dicono gli ultimi rumor

A poche ore dall’evento Apple “Awe Dropping”, emergono i dettagli definitivi sulle capacità delle batterie della gamma iPhone 17. Documenti regolatori cinesi confermano che tutti i modelli della nuova serie beneficeranno di batterie più capienti rispetto ai predecessori iPhone 16, con il Pro Max che diventerà il primo iPhone a superare la soglia psicologica dei… Continua a leggere iPhone 17, la vera rivoluzione è nelle batterie? Cosa dicono gli ultimi rumor

Porsche svela la nuova 911 Turbo S ibrida: 701 CV per la sportiva più potente di sempre

Porsche ha presentato al Salone IAA Mobility di Monaco la nuova 911 Turbo S 2026, equipaggiata con un rivoluzionario sistema ibrido che la rende la 911 più potente mai prodotta in serie. Con 701 CV di potenza complessiva e un’accelerazione 0-100 km/h in soli 2,4 secondi, questa sportiva tedesca ridefinisce i parametri prestazionali del segmento,… Continua a leggere Porsche svela la nuova 911 Turbo S ibrida: 701 CV per la sportiva più potente di sempre

Leggere insieme ai bambini può fare molto più di quanto immagini

Leggere ai bambini, non solo per addormentarli ma anche per far crescere il loro primo vocabolario di parole semplici o complesse. Alcuni studiosi dell’infanzia hanno fatto una ricerca sulla lettura ai bambini in età prescolare, gli effetti sono positivi, inizieranno meglio sia l’asilo che le elementari. Gli autori dello studio sono LB Cipolletti, A. Murdoch e J. Keelor. L’infanzia rappresenta un momento cruciale… Continua a leggere Leggere insieme ai bambini può fare molto più di quanto immagini

PFAS e salute mentale: nuove evidenze da uno studio interdisciplinare

PFAS sta per sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, sono dei composti chimici ad alta resistenza all’acqua. Se da una parte vengono utilizzati su molti prodotti di uso consumo, dall’altra è da tempo studiato il loro impatto su salute e ambiente. Queste sostanze chimiche permanenti vengono utilizzate nelle pentole antiaderenti, in tessuti impermeabili, in imballaggi alimentari ma anche nelle… Continua a leggere PFAS e salute mentale: nuove evidenze da uno studio interdisciplinare

Pete Hines attacca Game Pass: “Sviluppatori non compensati adeguatamente”

L’ex dirigente di Bethesda Pete Hines ha lanciato una critica senza precedenti contro i servizi in abbonamento per videogiochi come Game Pass e PlayStation Plus. In una recente intervista con Dbltap, Hines ha accusato queste piattaforme di non ricompensare adeguatamente gli sviluppatori quando i loro giochi vengono inclusi nei cataloghi. Il Game Pass non è… Continua a leggere Pete Hines attacca Game Pass: “Sviluppatori non compensati adeguatamente”

Individuato un possibile marcatore precoce della demenza

L’avanzare dell’età provoca il cosiddetto “bias della positività“, ovvero una visione ottimistica e più positiva delle persone e delle loro emozioni. Questo comportamento è oggetto da tempo di ricerche e dibattiti tra gli studiosi. Da una parte c’è chi conferma che sia un segno evidente di invecchiamento cerebrale e demenza. C’è invece chi lo definisce e… Continua a leggere Individuato un possibile marcatore precoce della demenza

Un ago d’oro nel regno dei quanti: la svolta arriva da Tokyo

Alcuni studiosi giapponesi, tra cui Yuya Hamasaki e Shinjiro Takano, si sono dedicati a un importante progetto che vede come protagonisti principali i nanocluster d’oro. Parliamo di strutture dalla forma allungata che ricordano molto degli aghi e che grazie alla loro capacità di riflettere la luce potrebbero rappresentare un punto di svolta In campo biomedico.… Continua a leggere Un ago d’oro nel regno dei quanti: la svolta arriva da Tokyo

ChatGPT e termodinamica: un esperimento rivela i limiti dell’intelligenza artificiale in aula

Università, scuole e altri luoghi di formazione bandiscono l’intelligenza artificiale quando utilizzata per motivi scorretti. Ad esempio, superare un esame senza studiare oppure scrivere testi accademici senza troppe verifiche. Macome strumento che migliora l’insegnamento e supporta programmi di studio tecnici e scientifici è al centro di progetti e test didattici. L’Università di Würzburg sta studiando l’intelligenza artificiale come tutor nelle lezioni… Continua a leggere ChatGPT e termodinamica: un esperimento rivela i limiti dell’intelligenza artificiale in aula