Un sistema di droni trasforma la ricerca ambientale

Uno studio piuttosto recente ha svelato un nuovo sistema di droni autonomi che potrebbe fornire agli ecologi delle informazioni approfondite sul comportamento degli animali selvatici. I droni, ovvero quei sistemi aerei senza piloti, vengono impiegati da diverso tempo per raccogliere enormi quantità di riprese aeree di alta qualità di luoghi unici. I ricercatori in questione… Continua a leggere Un sistema di droni trasforma la ricerca ambientale

Scoperto un altare che potrebbe svelare nuove verità sulla cultura Maya

Un gruppo di archeologi che lavora in un’antica città Maya ha portato alla luce un altare misterioso che pare risalga a 1.700 anni fa, con decorazioni piuttosto sgargianti ma dal contenuto macabro. Il ritrovamento è avvenuto a Tikal, una città Maya in rovina che si trova nell’odierno Guatemala e stando a quanto riferito dagli archeologi… Continua a leggere Scoperto un altare che potrebbe svelare nuove verità sulla cultura Maya

Il Regno Unito vuole tassare i ricavi di Netflix, Prime e Disney+

Il dibattito su quanto le piattaforme di streaming statunitensi debbano pagare in tasse all’estero si intensifica. Nel Regno Unito, una proposta del comitato CMS potrebbe portare a rincari per gli abbonati di servizi come Netflix e Disney+. La proposta di una tassa del 5% Il 10 aprile, il comitato britannico per la Cultura, i Media… Continua a leggere Il Regno Unito vuole tassare i ricavi di Netflix, Prime e Disney+

Individuata una somiglianza tra il linguaggio umano e la comunicazione dei bonobo

Gli esseri umani parlano tra loro e possono farlo senza alcun tipo di sforzo, grazie alla composizionalità, ovvero la capacità di combinare unità significative in strutture più ampie il cui significato deriva dal significato delle sue unità e dal modo in cui queste sono combinate. Da sempre gli scienziati sono stati concordi nel dichiarate che… Continua a leggere Individuata una somiglianza tra il linguaggio umano e la comunicazione dei bonobo

La storia degli oceani della Terra: il ruolo di cianobatteri e ferro nel plasmare il pianeta

Mare dalla tonalità verde, di un verde mai visto:, è questo quello che si può ammirare nelle acque al largo di Iwo Jima, un’isola vulcanica nell’arcipelago giapponese di Satsuma. Questo colore non è dato da un gioco di luci, ma causato da microscopiche particelle di ferro ossidato, sospese nell’acqua. Proprio in queste acque, da un… Continua a leggere La storia degli oceani della Terra: il ruolo di cianobatteri e ferro nel plasmare il pianeta

Un fossile ritrovato a Taiwan racconta i segreti dell’umanità primordiale

Sono stati trovati nuovi indizi sui Denisova, un popolo abbastanza enigmatico che ha avuto delle relazioni con i nostri antenati. Negli ultimi tempi, è stata effettuata un’analisi della mascella rinvenuta a Taiwan e questo studio ha svelato dei segreti sull’umanità primordiale. La mandibola in questione è stata denominata Penghu 1 dagli archeologi ed è il… Continua a leggere Un fossile ritrovato a Taiwan racconta i segreti dell’umanità primordiale

Storni in pericolo: al via indagine sui cambiamenti nei giardini

Un ente di beneficienza per la conservazione della natura, la RSPB, ha fatto sapere che nei giardini del Regno Unito da un po’ di tempo a questa parte purtroppo stanno crescendo sempre meno storni. Non è la prima volta che viene data questa notizia. Anche lo scorso anno, il Big Garden Birdwatch ha registrato il… Continua a leggere Storni in pericolo: al via indagine sui cambiamenti nei giardini

Innovazione nella carpenteria: ecco il potenziale della realtà aumentata

Aiutare i carpentieri nell’effettuare tagli del legno e nel farli estremamente precisi senza dover necessariamente misurare o comunque marcare le travi è oggi possibile, ma come? Attraverso un sistema sviluppato presso l’EPFL che utilizza la realtà aumentata. Un approccio ibrido che renderà la tecnologia assistita digitalmente alla portata di tutti, anche delle piccole imprese, dei… Continua a leggere Innovazione nella carpenteria: ecco il potenziale della realtà aumentata

Mattoni lunari: la tecnologia che potrebbe cambiare l’esplorazione spaziale

Una notizia che ha dell’incredibile, secondo la quale la Cina sarebbe pronta a stampare i mattoni 3D sulla Luna utilizzando il suolo lunare nel 2028, aprendo in questo modo la strada alla base che verrà in futuro. Il lancio della sonda Chang’e8 attualmente è previsto per il 2028, una missione molto importante che è concepita… Continua a leggere Mattoni lunari: la tecnologia che potrebbe cambiare l’esplorazione spaziale

Svelato frammento di cervello di topo: una mappatura straordinaria

Non è facile comprendere la complessità del cervello, questo effettivamente va al di la della nostra portata di comprensione. Ebbene, grazie alla mappatura di una piccola parte del cervello di un topo, una nuova ricerca potrebbe darci delle informazioni importanti sul funzionamento del cosmo neurologico all’interno delle nostre teste. I ricercatori hanno analizzato il volume… Continua a leggere Svelato frammento di cervello di topo: una mappatura straordinaria