La roccia che protegge la tomba di Tutankhamon si sta indebolendo? Le simulazioni fanno discutere

Ci sono beni di storia antica così importanti da rappresentare in maniera unica il nostro passato. Sono testimonianza e rarità allo stesso tempo, e gli storici lavorano costantemente alla loro conservazione. Un articolo di ZME Science racconta che cosa sta succedendo alla Tomba di Tutankhamon, alla luce di uno studio pubblicato su npj Heritage Science. Il faraone morì giovane, e il suo involucro funerario fu scoperto nella Valle… Continua a leggere La roccia che protegge la tomba di Tutankhamon si sta indebolendo? Le simulazioni fanno discutere

Scoperto un asteroide Atira che resta sempre più vicino al Sole

C’è una fascia di asteroidi che racconta un’epoca molto lontana del nostro Sistema Solare, quando era un insieme caotico di corpi rocciosi. Questa fascia di asteroidi contiene anche oggetti pericolosi per la Terra. Non sono illuminati dal Sole, sono molto scuri e difficili da individuare con i telescopi tradizionali. Uno scienziato del Carnegie Institution for Science, Scott S. Sheppard, ha scoperto un asteroide del gruppo Atira. Si… Continua a leggere Scoperto un asteroide Atira che resta sempre più vicino al Sole

La felicità potrebbe essere un antidoto contro le malattie croniche

Tutti la diamo per scontata, ma la scienza no: la felicità è uno stato d’animo, un sentimento, un profondo benessere ricco di gioia e soddisfazione. Così importante nella vita, nella famiglia, sul lavoro e nella salute, da diventare oggetto di studio nella medicina, soft skill nel lavoro, risorsa nell’economia. Ma vediamo che cosa succede nell’ambito della psicologia e contro le malattie croniche gravi. Su Frontiers in Medicine è stata pubblicata una ricerca effettuata da poco.… Continua a leggere La felicità potrebbe essere un antidoto contro le malattie croniche

Le piante respirano mercurio: nuova scoperta sull’inquinamento atmosferico

Realizzato un nuovo studio sulle conseguenze di attività minerarie o industriali intensive sulle piante. Sia quelle commestibili, quindi coltivate, sia quelle selvatiche e importanti per la sopravvivenza della fauna. In Africa l’estrazione dell’oro porta all’avvelenamento della vegetazione con il mercurio, si espande nell’aria. Sono a rischio numerose colture alimentari fondamentali per la sopravvivenza delle popolazioni locali. L’inchiesta è uscita su… Continua a leggere Le piante respirano mercurio: nuova scoperta sull’inquinamento atmosferico

Adattamento climatico: il salmone come modello di flessibilità evolutiva

Il pianeta Terra è una storia continua di cambiamenti climatici e ambientali, l’uomo di questo non ne ha piena consapevolezza. Gli animali, al di là della presenza umana, vivono silenziosamente questi cambiamenti e il loro corpo e le loro funzioni si modificano, anche di poco. Questo processo prende il nome di adattamento, ma anche di evoluzione. Ai cambiamenti ambientali e climatici terrestri, l’uomo si aggiunge con caccia, inquinamento e consumo eccessivo… Continua a leggere Adattamento climatico: il salmone come modello di flessibilità evolutiva

Sito Xubuntu hackerato: malware prende di mira chi abbandona Windows 10

Il passaggio da Windows 10 a Linux, diventato una scelta sempre più popolare dopo la fine del supporto ufficiale di Microsoft il 14 ottobre scorso, si è trasformato in un’opportunità per i cybercriminali. Durante il fine settimana, il sito web di Xubuntu, una delle varianti più apprezzate di Ubuntu, è stato compromesso da hacker che… Continua a leggere Sito Xubuntu hackerato: malware prende di mira chi abbandona Windows 10

Caviar lancia iPhone Air da 39.000 dollari: oro massiccio e pelle di coccodrillo

Caviar ha presentato tre modelli di iPhone in edizione limitatissima che ridefiniscono il concetto di esclusività nel mercato dei dispositivi mobili. La collezione comprende l’iPhone Air Zenith, l’iPhone Air Aureon e l’iPhone Air Crystal, ciascuno realizzato con materiali pregiati come oro massiccio, fibra di carbonio dorata, titanio aerospaziale e pelle di coccodrillo. I prezzi partono… Continua a leggere Caviar lancia iPhone Air da 39.000 dollari: oro massiccio e pelle di coccodrillo

Nvidia, market share cinese a picco: dal 95% al 0% del mercato GPU

Il dibattito sulle restrizioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina si arricchisce di una voce autorevole e controcorrente. Jensen Huang, amministratore delegato di Nvidia, ha lanciato un appello alla riflessione durante un’intervista con Citadel Securities martedì scorso, avvertendo che le politiche pensate per danneggiare la Cina finiscono spesso per danneggiare gli Stati Uniti in modi… Continua a leggere Nvidia, market share cinese a picco: dal 95% al 0% del mercato GPU

Blackout AWS paralizza mezzo internet: da Fortnite ad Alexa, milioni di servizi offline

Una mattinata di ottobre che sembrava normale si è trasformata in un incubo digitale per milioni di utenti in tutto il mondo. Un grave guasto ai server di Amazon Web Services ha mandato in tilt una quantità impressionante di siti web, applicazioni, videogiochi e servizi online che dipendono dalla divisione cloud di Amazon per rimanere… Continua a leggere Blackout AWS paralizza mezzo internet: da Fortnite ad Alexa, milioni di servizi offline

Rivoluzione nella cecità: una retina artificiale ridona la vista a 27 pazienti

Per la prima volta nella storia della medicina oftalmica, un gruppo di ricercatori è riuscito a restituire parzialmente la vista a persone affette da una delle forme più comuni di cecità legate all’invecchiamento. Lo studio, pubblicato sul prestigioso New England Journal of Medicine, ha coinvolto 32 pazienti con atrofia geografica causata da degenerazione maculare senile,… Continua a leggere Rivoluzione nella cecità: una retina artificiale ridona la vista a 27 pazienti