Arriva l’Imu balneare: la tassa sulla casa al mare diventerà più leggera? Tutte le novità

Chi ha casa al mare potrà pagare meno tasse? La proposta arriva da parte del ministero dell’Economia che ha aperto nuove possibilità ai sindaci di alcuni comuni balneari. In particolare, potranno prevedere una tassazione più leggera, per esempio, «a chi ha case al mare e magari ci passa molti mesi, senza darle in affitto» o… Continua a leggere Arriva l’Imu balneare: la tassa sulla casa al mare diventerà più leggera? Tutte le novità

La chiamata all’azione di Paola Mascaro, alla guida di Valore D: «L’inclusione di genere diventi impegno collettivo»

Da 30 anni lavora per grandi multinazionali. Prima in Alcatel-Lucent, come direttrice della Comunicazione e dei Public Affairs per l’Italia e i paesi del Mediterraneo, poi dal 1998 al 2009 in Accenture fino a General Electric e poi di nuovo in Accenture, dove oggi ricopre il ruolo di direttrice marketing e comunicazione per l’Italia. In… Continua a leggere La chiamata all’azione di Paola Mascaro, alla guida di Valore D: «L’inclusione di genere diventi impegno collettivo»

Assegno unico per i figli: la prossima settimana è in arrivo il pagamento di novembre. Ecco tutte le date fino a dicembre

La prossima settimana è in arrivo il pagamento di novembre ai beneficiari dell’assegno unico per i figli. Si tratta degli ultimi accrediti: a partire dal prossimo anno le famiglie dovranno infatti presentare il nuovo ISEE che ricalcolerà la somma mensile. Assegno unico: quando è previsto il pagamento di novembre? Come comunicato dall’INPS le date da segnarsi per… Continua a leggere Assegno unico per i figli: la prossima settimana è in arrivo il pagamento di novembre. Ecco tutte le date fino a dicembre

Come funziona il nuovo strumento digitale lanciato da Sellalab per l’Impact Innovation in industrie, imprese e startup?

Uno strumento digitale per collegare le esigenze di innovazione di distretti industriali e PMI con le soluzioni sviluppate da startup e imprese tecnologicamente avanzate, al fine di attivare percorsi virtuosi e individuare tecnologie in grado di generare impatto positivo sull’economia e sul territorio. E’ l’iniziativa lanciata da Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del… Continua a leggere Come funziona il nuovo strumento digitale lanciato da Sellalab per l’Impact Innovation in industrie, imprese e startup?

Alba Robot chiude un round da quasi 5 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital

ALBA Robot, startup che sviluppa una piattaforma di micro-mobilità per trasportare persone all’interno delle strutture utilizzando flotte di veicoli autonomi fondata nel 2019 da Andrea Bertaia e Giacomo Moiso, ha chiuso un nuovo round di investimento da 4.985.000 euro. L’obiettivo del team adesso è quello di accelerare la crescita e consolidare il proprio posizionamento come riferimento nel settore… Continua a leggere Alba Robot chiude un round da quasi 5 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital

Viwoods AiPaper Reader, lo smartphone per chi vuole disintossicarsi dagli smartphone?

Torniamo a parlare di Viwoods, azienda hi-tech di Hong Kong che soltanto di recente ci aveva proposto il suo tablet e-Ink AiPaper. Con l’approssimarsi del Natale questa ex startup fa debuttare un device del tutto nuovo, il Viwoods AiPaper Reader, che si posiziona in una categoria di prodotti in rapida ascesa almeno per numero di… Continua a leggere Viwoods AiPaper Reader, lo smartphone per chi vuole disintossicarsi dagli smartphone?

Dreame Aqua10 Ultra Track Complete, il robottino lavapavimenti che può arrivare davvero ovunque?

Con l’approssimarsi del Natale Dreame, ben nota azienda attiva nel settore dei robot aspirapolvere e lavapavimenti ha deciso di sfoderare un modello che in redazione, scherzosamente, dopo qualche settimana di utilizzo abbiamo soprannominato “il 4×4” dato che ci siamo divertiti a metterne alla prova l’agilità, notando con stupore che fosse in grado di spingersi laddove… Continua a leggere Dreame Aqua10 Ultra Track Complete, il robottino lavapavimenti che può arrivare davvero ovunque?

Connessioni Future, il racconto della Sardegna che cambia in un ecosistema che lega imprese e ricerca

L’innovazione, in Sardegna, non è un miraggio. È un processo che cresce tra università, startup, enti locali e fondazioni che non hanno mai smesso di parlarsi. A Sassari, Connessioni Future ne offre la fotografia: un ecosistema che, passo dopo passo, olia gli ingranaggi della propria macchina, costruendo legami tra impresa, ricerca e territorio. Quest’anno l’evento… Continua a leggere Connessioni Future, il racconto della Sardegna che cambia in un ecosistema che lega imprese e ricerca

Libertà da smart working addio? Ora Microsoft Teams dirà al tuo capo da dove ti connetti…

Sono finiti i tempi degli sfondi finti in call per fare credere al capo di essere realmente in ufficio o in una sede distaccata quando in realtà si lavora in remoto dal mare o dalla montagna. Dal mese prossimo la suite aziendale Microsoft Teams introdurrà una funzionalità che sta creando non poche polemiche dato che… Continua a leggere Libertà da smart working addio? Ora Microsoft Teams dirà al tuo capo da dove ti connetti…

COP30, il rompicapo dell’indipendenza energetica. «Italia fuori dai giochi, sul fotovoltaico guida la Cina e l’Europa perde competitività»

L’Europa è accerchiata in molti sensi. Dal punto di vista delle politiche ambientali è stretta da una parte dagli Stati Uniti di Trump che tra poco settimane usciranno dall’accordo sul Clima di Parigi siglato nel 2015; dall’altra dalla Cina, che per quanto riguarda le emissioni ne produce più di Vecchio continente e USA messi insieme.… Continua a leggere COP30, il rompicapo dell’indipendenza energetica. «Italia fuori dai giochi, sul fotovoltaico guida la Cina e l’Europa perde competitività»