Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

Welfare che impresa!, il programma di capacity building guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS e co-promosso da Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS e Fondazione Conad ETS, ha terminato la sua nona edizione. L’iniziativa quest’anno ha raccolto 172 candidature provenienti da tutta Italia (48% nord, 24% centro e 28% sud). Quella che ha raccolto il maggior numero di candidature è stato il welfare inclusivo, seguito da… Continua a leggere Quali sono i 4 progetti imprenditoriali che hanno vinto la nona edizione di welfare che impresa!?

La società Ventive che aiuta le startup early stage chiude un aumento di capitale da 10 milioni di euro

Ventive, società made in Italy che investe e offre consulenza per la crescita delle startup, chiude un round di finanziamento da 10 milioni di euro, arrivando così a una valutazione post-money di 30 milioni. L’operazione segna una svolta nel panorama tech italiano: per la prima volta, fondi internazionali di primo piano investono cifre così significative in una realtà italiana… Continua a leggere La società Ventive che aiuta le startup early stage chiude un aumento di capitale da 10 milioni di euro

Da YouTube 22 milioni di dollari a Trump. Così Google chiude la causa per il ban del tycoon dopo l’assalto a Capitol Hill nel 2021

Donald Trump, durante la campagna elettorale per le presidenziali 2024, l’aveva promesso alla Big Tech. Il tycoon si sarebbe vendicato per essere stato cacciato da tutte le piattaforme, da Twitter a Facebook passando per YouTube, dopo i fatti di Capitol Hill il 6 gennaio 2021, quando una folla di suoi supporter ha fatto irruzione nel… Continua a leggere Da YouTube 22 milioni di dollari a Trump. Così Google chiude la causa per il ban del tycoon dopo l’assalto a Capitol Hill nel 2021

Nuovo sciopero generale dei treni il 2 e il 3 ottobre. Cosa sapere su orari e fasce di garanzia

Si allunga la lista degli scioperi proclamati in questi primi giorni di autunno. A incrociare le braccia saranno questa settimana ancora i lavoratori del settore ferroviario. Tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre è stato infatti indetta una agitazione di 24 ore. Come si legge sul sito di Trenord «il sindacato SI Cobas ha indetto… Continua a leggere Nuovo sciopero generale dei treni il 2 e il 3 ottobre. Cosa sapere su orari e fasce di garanzia

DJI, i droni cinesi hanno vita difficile negli USA. Per Washington resta una società con applicazioni militari

Se per TikTok la faccenda sembra quasi conclusa (stando perlomeno a Trump), negli Stati Uniti un’altra grande società cinese continua ad affrontare un periodo critico sul mercato. Stiamo parlando di DJI, leader internazionale nel settore dei droni e che di recente ha ridotto la propria presenza sugli scaffali americani. Da cosa deriva tale circostanza? Come… Continua a leggere DJI, i droni cinesi hanno vita difficile negli USA. Per Washington resta una società con applicazioni militari

AndromedAI, round da oltre 1 milione di euro per la startup che mette l’intelligenza artificiale nell’e-commerce. «L’AI è la nostra sana ossessione»

Mentre lavora nel comparto e-commerce di Google Alberto Barberis ha un’idea: sfruttare il potenziale dell’Intelligenza artificiale per ottimizzare il catalogo prodotti degli store digitali. Assieme ad altri tre colleghi, Francesco Burelli, Vairo Di Pasquale e Stefano Orlando, questi giovani imprenditori fanno una scommessa: lanciare una startup che sfrutti tutte quelle skills e competenze apprese sino… Continua a leggere AndromedAI, round da oltre 1 milione di euro per la startup che mette l’intelligenza artificiale nell’e-commerce. «L’AI è la nostra sana ossessione»

Violenza di genere nell’UE: ne è vittima quasi una donna su tre 

Il 30.7% delle donne dell’Unione europea, quasi 1 su 3, è stata vittima di violenza fisica o di violenza sessuale: è la notizia fortissima che emerge da una nuova ricerca, la prima che mette a confronto i dati sulla violenza di genere Paese per Paese. Il Paese con il numero più alto di vittime è… Continua a leggere Violenza di genere nell’UE: ne è vittima quasi una donna su tre 

Criptovalute tra rischi, guadagni e scetticismo delle banche. Numeri e dati

In Europa l’interesse per le criptovalute è in costante crescita, sia tra i privati sia tra le aziende. Eppure, le banche tradizionali sembrano ancora lontane dal cogliere appieno la portata di questa trasformazione. È quanto emerge dal report di Bitpanda Technology Solutions (BTS) e Zeb Consulting, basato su un’indagine condotta su oltre 10.000 investitori in… Continua a leggere Criptovalute tra rischi, guadagni e scetticismo delle banche. Numeri e dati

AI Act | Quintarelli: «L’Europa sa solo regolare? Abbiamo più startup e più ritorno di fondi VC degli USA. Attenti alla narrazione taumaturgica»

«Un mercato è definito da regole. Senza regole vince il più forte. Il Ddl sull’AI appena approvato ha parti dovute perché rispecchiano l’AI Act; altre eccessive come quelle relative alle pene per i deepfake; e di altre ancora non ne capisco l’utilità. Ad esempio non capisco bene perché prevedere due agenzie governative (Agenzia per la… Continua a leggere AI Act | Quintarelli: «L’Europa sa solo regolare? Abbiamo più startup e più ritorno di fondi VC degli USA. Attenti alla narrazione taumaturgica»

AI Act | Bartoletti: «Il problema del Ddl è che mancano i fondi. Ha ragione Draghi sull’AI ad alto rischio»

Sono processi a due velocità. Da una parte startup, scaelup e Big Tech che da anni corrono per guadagnare fette di mercato dell’AI; dall’altra i regolatori e gli Stati, che in molti casi non fanno altro che inseguire l’Intelligenza artificiale, tentando di normarla quando è ancora in fase di sviluppo. «Quella approvata dal Senato nei… Continua a leggere AI Act | Bartoletti: «Il problema del Ddl è che mancano i fondi. Ha ragione Draghi sull’AI ad alto rischio»