MILANO – Prova di maturità per Charles Leclerc, che anche oggi ha dimostrato sangue freddo e gestione gomme impeccabile. Il pilota Ferrari è infatti riuscito a concludere con successo la spesa settimanale all’Esselunga nonostante il carrello presentasse evidenti problemi alle ruote anteriori.
Secondo alcuni testimoni, il monegasco si sarebbe accorto del difetto già all’ingresso, quando il carrello ha cominciato a tirare vistosamente a sinistra. “Appena ho sentito quella vibrazione, ho capito che sarebbe stata una domenica complicata” avrebbe detto Charles a un amico, mentre sistemava la lattuga nel carrello.
Lo staff del supermercato, riconoscendolo, ha cercato di tranquillizzarlo invitandolo a gestire la situazione con un approccio strategico ben noto: “Gli abbiamo detto di fare lift & coast tra il reparto frutta e quello surgelati, così da ridurre l’usura sui cuscinetti già compromessi”, racconta un dipendente.
Leclerc avrebbe seguito le indicazioni alla lettera, completando gli ultimi tre corridoi in modalità risparmio e rinunciando strategicamente ad alcuni articoli non essenziali per alleggerire il carico. “Ho dovuto fare delle scelte difficili – avrebbe dichiarato – o il parmigiano o la passata di pomodoro. Non potevo prendere entrambi.”
Nonostante tutto, il pilota è riuscito a raggiungere le casse, ricevendo gli applausi degli altri clienti. All’uscita dal supermercato, però, Leclerc non ha nascosto la frustrazione: “È inaccettabile nel 2025 dover fare la spesa con un carrello in queste condizioni. Esselunga deve investire di più sui carrelli se vuole competere con Coop.”
Il supermercato ha già annunciato un’analisi approfondita del carrello incriminato e comunicato l’impegno a migliorare l’affidabilità dei veicoli. L’azienda si è anche scusata con il pilota: “Per le prossime spese, gli forniremo un modello con DRS attivo nel reparto detersivi.”
Mattia F. Pappalardo
L’articolo Charles Leclerc conclude la spesa da Esselunga nonostante le ruote difettose al carrello proviene da Lercio.