A Fortnite si gioca per sparare e divertirsi, ma dal momento che ospita una delle community di gamer più ampie al mondo è naturale che attiri l’interesse di aziende e non solo. Non si contano i cross-over e le skin ispirate a IP di ogni tipo. E tra qualche giorno ci sarà spazio anche per una Regione italiana che all’interno della mappa di gioco inserirà alcuni suoi luoghi simbolo per farli conoscere in tutto il mondo. Stiamo parlando del Friuli Venezia Giulia.

Come sarà giocare a Fornite “nel” Friuli Venezia Giulia?
Sono cinque le principali località riproposte in 3D nell’inconfondibile stile cartoon colorato del titolo di Epic Games: Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova. La mappa personalizzata, che sarà disponibile dal 20 settembre, è arricchita da altri luoghi come Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano, i fiumi Tagliamento e Isonzo. Presenti anche alcune eccellenze gastronomiche: il frico, il prosciutto di San Daniele e l’uva.

Chi c’è dietro al Friuli Venezia Giulia su Fortnite?
Il progetto di promozione turistica digitale è stato ideato e realizzato dalla Regione attraverso PromoTurismoFVG, in collaborazione con Novo Esports, società fondata nel 2023. Il presidente Massimiliano Fedriga ha dichiarato: «Vanno fatti i complimenti agli sviluppatori di Fortnite che hanno saputo coniugare al meglio la necessità di rappresentare in modo realistico il nostro territorio con le straordinarie funzionalità del videogame. Un obiettivo decisamente complesso che è stato raggiunto alla perfezione».

I premi per chi gioca a Fornite
Come si legge sul portale della Regione sono stati messi in palio cinque voucher per un soggiorno invernale per due persone per tre notti nel Tarvisiano, comprensivi degli skipass per accedere alle piste sciistiche del comprensorio.
Negli spazi della Milan Games Week (28-30 novembre) sarà inoltre allestito un corner dedicato al Friuli Venezia Giulia nello stand di Novo Esports, con la possibilità di provare la mappa e vivere un’esperienza immersiva tramite visori per la realtà virtuale.