Che ci fa OpenAI con Amazon, la Big Tech che finanzia Anthropic? L’accordo da 38 miliardi nella partita dell’Intelligenza artificiale

Che ci fa OpenAI con Amazon, la Big Tech che finanzia Anthropic? L’accordo da 38 miliardi nella partita dell’Intelligenza artificiale

Le cifre ormai non sorprendono più e forse neppure il fatto che le Big Tech fiutino le opportunità al di là delle tifoserie. OpenAI e Amazon Web Services hanno siglato un accordo da 38 miliardi di dollari: con questa operazione la società di Sam Altman – divenuta for profit dopo anni di scontri, in primis con l’ex cofounder Elon Musk – avrà accesso per i prossimi sette anni a centinaia di migliaia di processori grafici Nvidia per addestrare i propri modelli di iIntelligenza artificiale. Ricordiamo che Amazon è tra i principali investitori di Anthropic, uno dei più importanti competitor di OpenAI Oltreoceano.

gpt-4o sam altman openai
Sam Altman, founder e CEO OpenAI

OpenAI, quanto sta investendo per rimanere leader nell’AI?

Secondo alcune ricostruzioni OpenAI potrebbe mirare a una quotazione in Borsa nel 2026 con una IPO da 1 trilione di dollari. Cifra che la porterebbe con buone probabilità a rientrare presto nel club delle multinazionali di maggior valore al mondo (il gruppo è guidato da Nvidia, con oltre 5 trilioni di valore di mercato).

anthropic amazon

Nel frattempo OpenAI ha bisogno di capacità di calcolo e così vanno lette simili operazioni. Altman ha detto che entro i prossimi cinque anni investirà oltre 1,4 trilioni di dollari in partnership. Pochi mesi fa la stessa società di ChatGPT ha siglato un accordo con Oracle, facendone salire di molto il valore in Borsa (per la gioia di Larry Ellison): 300 miliardi di dollari sempre sul fronte della potenza di calcolo. A fine settembre, sul versante chip, l’azienda ha stretto un’altra alleanza con Nvidia da 100 miliardi di dollari.

nvidia openai

Come si legge su CNBC, è complesso orientarsi in questo labirinto di accordi. Ma alcune cose sono chiare: nella partita che giocano i grandi non sono presenti molte aziende. Pochissime tengono le redini grazie a ingenti investimenti. Al centro di tutto oggi c’è Nvidia, attorno a cui orbitano colossi come OpenAI, Microsoft, xAI, Oracle, Intel, AMD e un gruppo delle scaleup più promettenti come l’europea Mistral AI, Figure AI e Perplexity.