Che fine ha fatto la messa al bando di TikTok? Negli USA Trump valuta l’ennesima proroga per le vendita del social. Il presidente: «Dipende dalla Cina»

Che fine ha fatto la messa al bando di TikTok? Negli USA Trump valuta l’ennesima proroga per le vendita del social. Il presidente: «Dipende dalla Cina»

La questione TikTok non vede ancora una soluzione negli Stati Uniti. In base a una legge approvata in maniera bipartisan dal Congresso e firmata dall’ex presidente USA Joe Biden, il social cinese di proprietà di ByteDance avrebbe dovuto vendere entro gennaio scorso a un soggetto non collegato a Pechino, pena la messa al bando dal territorio americano.

Per alcune ore a inizio 2025 la piattaforma è rimasta offline, ma l’arrivo di Trump alla Casa Bianca ha aperto la strada verso una proroga che consentisse alle parti di trovare un accordo. In questi mesi le proroghe sono state diverse e stando a quanto detto dal tycoon potrebbe arrivare l’ennesima.

vance

Cosa ha detto Trump rispetto al caso TikTok?

Mercoledì prossimo è fissata la scadenza che imporrebbe di nuovo la messa al bando dal territorio USA. A una domanda di un giornalista se intenda o meno proporre una nuova proroga della scadenza Trump ha detto: «Potrei farlo oppure no. Stiamo negoziando con TikTok», ha spiegato il presidente non chiarendo di fatto quali siano i problemi.

tiktok

Washington è da mesi in scontro con il mondo per il tema dazi ed è ipotizzabile che la vendita di TikTok rientrerà in uno schema più grande. «Potremmo lasciarlo morire, oppure potremmo, non lo so, dipende dalla Cina – ha aggiunto il presidente -. Non ha molta importanza. Mi piacerebbe farlo per i bambini a cui piace».

larry ellison

Negli ultimi mesi sono diversi i soggetti che sono stati reputati vicini all’accordo, come potenziali acquirenti. Oracle di Larry Ellison – che di recente ha firmato un accordo da 300 miliardi di dollari con OpenAI, Perplexity così come fondi di Venture Capital come Andreessen Horowitz.