Disney+, streaming sempre più caro. Rincari per gli abbonamenti negli USA. Presto nuove tariffe anche per l’Italia?

Disney+, streaming sempre più caro. Rincari per gli abbonamenti negli USA. Presto nuove tariffe anche per l’Italia?

Manca meno di un mese prima che entri in vigore un nuovo rincaro per gli abbonati a Disney+ negli Stati Uniti. La piattaforma streaming ha infatti comunicato alcuni aggiornamenti lato tariffe che scatteranno dal 21 ottobre. Non è una novità: sono anni che i player del settore decidono di fare pagare di più i propri servizi agli utenti. E non vale solo nello streaming: di recente anche Xbox ha aumentato il prezzo delle console.

oscar

Disney+, di quanto aumenta il prezzo degli abbonamenti

Per quanto riguarda gli USA si passerà da 9,99 a 11,99 dollari al mese per il piano con pubblicità; quello senza adv costerà non più 15,99 ma 18,99 dollari; il pacchetto annuale subirà infine un incremento di prezzo da 30 dollari, arrivando a 189.99 dollari.

SCOOP — Part of the reason Disney/ABC may have rushed to sort things out with Kimmel is because tomorrow they have a planned price increase for Disney+ streaming, a Disney source tells me. With subscriptions hemorrhaging since last week, they couldn’t risk losing more users with this announcement.

Marisa Kabas (@marisakabas.bsky.social) 2025-09-22T22:20:12.473Z

Nel 2019, anno di lancio della piattaforma, l’abbonamento costava 6,99 dollari. I rincari sono stati ripetuti: 2022, 2023, 2024, ogni anno c’è stato un aumento di prezzo. La giornalista Marisa Kabas ha rilasciato uno scoop su Bluesky, spiegando che la decisione di rimettere in onda Jimmy Kimmel – lo showman sospeso temporaneamente da ABC, di proprietà della Disney, per un suo commento sulle conseguenze della morte di Charlie Kirk – si spiegherebbe col fatto che la multinazionale avrebbe temuto un calo negli abbonamenti ulteriore oltre a quello che ci si aspetta con gli imminenti rincari nello streaming.

Disney+, gli abbonamenti aumentano anche in Italia?

Non ci sono informazioni a riguardo, ma come spesso accade quel che si verifica nel mercato statunitense ha ripercussioni anche altrove. Italia compresa.